Sky verso il digitale terrestre?

Gian Luca Di Felice 21 Settembre 2009, alle 16:35 Cinema, Movie e Serie TV

Secondo indiscrezioni pubblicate dal "Corriere della Sera" Sky Italia potrebbe presto sbarcare sulla piattaforma digitale terrestre grazie all'affitto di due mux di proprietà del "Gruppo Espresso"

Il monopolista delle offerte a pagamento sulla piattaforma digitale satellitare starebbe seriamente pensando di sbarcare con i propri bouquet anche sul digitale terrestre. L'indiscrezione è stata pubblicata dal "Corriere della Sera" che, in un articolo pubblicato lo scorso sabato, anticipa qualche dettaglio dell'operazione. Dopo la fusione di Stream e Telepiù, l'Unione Europea non consente a Sky Italia di acquistare nuovi asset televisivi fino al 31 dicembre 2011, ma i consulenti di Rupert Murdoch starebbero valutando attentamente la possibilità di aggirare questo paletto affittando i multiplex necessari a trasmettere sulla piattaforma digitale terrestre. 

Una soluzione potrebbe arrivare grazie a un accordo con il "Gruppo Espresso" di Carlo De Benedetti, titolare di due multiplex con la sua "Rete A". I colloqui starebbero già andando avanti da diverse settimane e vedrebbero anche il coinvolgimento di Tarak Ben Ammar e del gruppo bancario Mediobanca. Se l'operazione dovesse andare in porto Sky Italia potrebbe potenzialmente sbarcare sul digitale terrestre con circa 12 canali.

Fonte: Corriere della Sera

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    22 Settembre 2009, 12:48

    Originariamente inviato da: edik
    un po di concorrenza sul DDT è ben voluta
    Spero di no, da decenni il DDT è stato proibito per via degli effetti collaterali che provocava nell'ambiente.

    Sono d'accordo invece che una concorrenza sul DTT potrebbe avere un effetto benefico, per gli utenti, per quanto riguarda i prezzi e/o la qualità, purchè non avvenga come in altri settori dove la concorrenza è tale solo di nome (carburanti, assicurazioni, banche.....).

    Ciao
  • sasadf

    22 Settembre 2009, 13:30

    se non altro due offerte DAVVERO concorrenti, finalmente abbasseranno i prezzi degli abbonamenti....spero...

    tanto non credo che , visti i trascorsi, le due realtà possano accordarsi e fare cartello, anche se parlando di soldi, tutti poi si accordano..

    walk on
    sasadf
  • Absolute

    22 Settembre 2009, 13:30

    quotone.....
  • stazzatleta

    22 Settembre 2009, 13:32

    secondo me vorrà fare concorrenza sulla stessa piattaforma a Mediaset. non tutti hanno la possbilità/voglia di installare una parabola e magari si accontentano di un Bouquet ridimensionato
  • stupe

    22 Settembre 2009, 15:52

    HD DI SKY SUL DDT???

    Se davvero dovesse Sky mettere i canali HD sul ddt, non so come faccia a trasmetterli in modo decente!!! Gia ora sul satellite i canali HD vengono trasmessi a 1080i e non 1080p, quindi non è la stessa cosa. Inoltre bisogna anche dire ke sono furbi in quanto la qualità migliore la regolano a loro piacimento e specialmente favorendo gli eventi sportivi. Vogliamo poi parlare dei programmi sui canali tematici? Mettono un documentario girato in tecnologia standard e poi lo scalano a 1080i. E' una vergogna dai.........Ma tanto come qualcuno citava qualche post fa, la gente è contenta e convinta che sia tutto HD se vede un logo di questo genere.
  • isiannu

    22 Settembre 2009, 16:08

    Tutto questo per vedere una partita di calcio o un film nemmeno tanto quotato ? Mi sembra misero per convincere la gente a dotarsi (se non ce l'hanno) di un decoder DDT/HD.
    Credo che bisogna puntare sulla TV via cavo e del VOD, almeno pago ma posso scegliere l'evento quando e come voglio.
  • Johnvigna

    22 Settembre 2009, 17:10

    Canali HD a 1080P non mi risulta ce ne siano almeno in europa.
    Forse mi sbaglio ma lo standard HD è il 1080i.... e si vede da dio. Tanto più che è stato dimostrato che la full HD ha senso per tv over 50''

    Detto questo la furbetta SKY mi sembra faccia più un azione di disturbo che uno sbarco sul DTT.
    Ammesso che tutto andrà in porto sarà una vetrina per l'offerta full optional su satellite cercando di mangiare banda alla concorrenza che sul DTT non è infinita.
  • loreeee

    22 Settembre 2009, 17:29

    fra l'altro se si ha un buon deinterlacer non c'è differenza fra p e i, ma vi è differenza in fatto di banda per cui possono (anche se non lo fanno) trasmettere a bitrate maggiori, per cui ben venga il 1080i
  • xavi

    22 Settembre 2009, 18:39

    ...mamma mia......non sarebbe male come idea....peccato che la qualita non sara in hd......pero è vero,la gente basta che legge HD e pensa di avere il mondo....io lavoro in un negozio di tv e di gente ignorante ce ne anche troppa....
  • Ponch84

    22 Settembre 2009, 21:50

    A me non frega un bel niente dell'hd spero solo che mettano più canali tematici tipo documentari (National Geographic et similia) e intrattenimento (Fox e canali limitrofi). Poi certo il prezzo dovrebbe essere leggermente minore! Sicuramente sarebbe un bell'incentivo per la diffusione del segnale del DTT.
« Precedente     Successiva »

Focus

News