RAI: Europei di calcio in HD
La tv di stato italiana annuncia un passo storico per l'emittente: i prossimi europei di calcio verranno trasmessi in alta definizione, seguiti con tutta probabilità anche dalle olimpiadi
Quasi come un fulmine a ciel sereno ci giunge il comunicato stampa di RAI, la tanto amata/odiata TV di stato italiana. Il comunicato ufficiale riguarda la copertura televisiva dei prossimi Campionati Europei di Calcio e contiene una novità che farà la felicità di molti appassionati di alta definizione.
Nel laconico comunicato apprendiamo che nella giornata di oggi (giovedi), alle ore 12:30, ci sarà una conferenza stampa durante la quale il presidente Claudio Cappon annuncerà la trasmissione in Alta definizione e in 16:9 dei prossimi campionati europei di calcio, che si svolgeranno dal 7 al 29 giugno Austria e Svizzera.
Attualmente, quanto pubblicato sono le uniche informazioni che l'ufficio stampa della tv di stato ci ha rilasciato, rinviando ulteriori dettagli (sopratutto alla modalità di trasmissione) all'imminente conferenza stampa. Non mancheremo di fornirvi altre informazioni appena ne verremo in possesso.
Da alcune indiscrezioni sembra che la programmazione in alta definizione sarà diffusa attraverso la rete del digitale terrestre anche se non si hanno ulteriori informazioni sul tipo di codifica adottata (probabilmente AVC). Le stesse voci suggeriscono lo stesso impegno di RAI anche per le Olimpiadi.
Fonte: RAI
Commenti (125)
-
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliIn tal caso a chi mi ospiterà prometto di portare un bel proiettore full-HD e un PC opportunamente attrezzato (sinto DVB-T e decoder software) da utilizzare per la proiezione
Emidio
Caro Emidio, senza dover aspettare conferme e smentite di mamma rai, sei ufficialmente invitato a casa mia in Svizzera, cosi' gli europei ce li vediamo in alta definizione perfettamente funzionante gratuita su HD Suisse... -
Originariamente inviato da: kingaiofar vedere la tv via satellite in alta definizione a pagamento con una card criptata e in vendita solo a chi ha i seguenti requisiti:
residente in Italia e soprattutto chi e' in regola con il canone Rai.
Preciso: non è l'abbonamento a pagamento ma la carta, una tantum... -
si vabbè io manco prendo la rai sul DTT normale... spero che SKY mi faccia vedere qualcosa
inorridisco al pensiero di vederli su rai1 analogico... ma su rai1 satellite saranno in chiaro spero?
-
Originariamente inviato da: marioAllora questa rai non e' proprio da buttare via,vorrei sapere in europa chi altri puo' vantarsi di trasmettere gli europei in hd gratuitamente
La Svizzera. -
Domandina...
Domandina stupida:
con la mia adorata (sig) LG D-75 dotata di upscaling 720p e naturalmente uscita HDMI, potrò vedere gli europei di calcio in HD? -
non ti possiamo risp perche ancora non sappiamo di cosa si tratti questa cosa di RAI ci ha presu tutti alla sprovvista..
-
ok, allora bisogna sperare in Sky...
in caso contrario rimangono sempre tv austriache, tedesche... -
segue:
Roma, 03 APR - Anche questa volta la Rai
usera' come battistrada per le nuove tecnologie lo sport e in
particolare il calcio. In vista degli Europei 2008, che si
disputeranno in Austria e Svizzera tra il 7 e il 29 giugno,
l'azienda garantira' la trasmissione sul digitale terrestre
di tutte le partite in 16:9 e con un'elevata qualita'
d'immagine. E per coloro che hanno una tv Hd (in Italia se ne
stimano quattro milioni), che vivono in Sardegna, Valle
d'Aosta, Milano, Roma e Torino, che ricevono il Mux B e che
vorranno dotarsi anche di un decoder Hd (tra i 150 e i 200
euro), ci sara' anche l'alta definizione. Una sciccheria
per pochi, insomma, ma che la Rai ha voluto comunque servire
come antipasto di un mercato - ha spiegato oggi in viale
Mazzini Luca Balestrieri, direttore del digitale terrestre -
che tra il 2009 e il 2010 diventera' forte. Due le scommesse
fatte da Balestrieri: che la Rai riesca al piu' presto a
garantire un'offerta gratuita in Hd, e che lo switch over
proceda nel rispetto di date e impegni istituzionali con un
calendario - da qui al 2012 - su base regionale. Quella di
oggi - ha spiegato il dg Claudio Cappon - e' una nuova tappa
nel cammino Rai per recuperare posizioni sul digitale
terrestre. Abbiamo acquisito i diritti tv in esclusiva e
intendiamo valorizzare al meglio la manifestazione. I grandi
eventi sportivi - ha aggiunto con uno sguardo rivolto al
futuro - rimarranno sempre un evento caratterizzante
dell'offerta Rai. Un'offerta - ha concluso - naturalmente
gratuita.
Gli italiani, e in particolare
gli appassionati di calcio, possono dunque festeggiare: la
Rai trasmettera' in analogico, in digitale e in Hd tutte le
31 partite degli Europei 2008: 24 partite del girone
eliminatorio; i quattro quarti di finale; le due semifinali;
e la finale. In particolare, 27 partite andranno in diretta
su RaiUno e quattro, causa contemporaneita', su RaiDue. Gli
azzurri di Donadoni - inseriti nel girone C con Olanda,
Romania e Francia - saranno sull'ammiraglia Rai lunedi' 9
giugno (Olanda-Italia, ore 20:45), venerdi' 13 giugno
(Italia-Romania, ore 18) e martedi' 17 giugno
(Francia-Italia, ore 20:45). Se i tifosi possono festeggiare,
un po' meno allegro sara' Cappon, che il torneo l'ha pagato
ben 114 milioni di euro. Un investimento davvero importante
rispetto ai 13 milioni versati nel 2000 per gli Europei
disputati in Belgio e in Olanda, e ai 68 versati nel 2004 per
gli Europei del Portogallo. E un investimento che il dg aveva
sperato di ammortizzare rivendendo una parte dell'evento a
Sky. Una trattativa che in via eccezionale a settembre 2007
aveva avuto il via libera della Uefa e che ora e'
definitivamente sfumata: C'erano complessita' nel contratto
Uefa - ha precisato Cappon - ma comunque ormai da tre mesi
Sky ci ha manifestato il proprio disinteresse per quei
diritti tv -
Quindi niente allta definizione per me che sto a Palermo......
Mi fa rabbia sta cosa.....................
Uno paga il canone e poi solo una ristreta minoranza può usufruire di tutti i servizi. -
Non è chiara una cosa...le trasmissioni in analogico saranno comunque in 4:3?