
Poche 20 sale 3D in Italia per i Mondiali!
Le associazioni degli esercenti cinematografici - ANEC e ANEM - protestano contro la scelta della FIFA di assegnare i Mondiali di Calcio in 3D a sole 20 sale in tutta Italia. Ritengono che si debba salire ad almeno 50 sale
Le associazioni degli esercenti, ANEC e ANEM, hanno inviato alla FIFA (Fédération Internationale de Football Association) una lettera per rappresentare il disagio e il rammarico venutosi a creare in relazione alla trasmissione 3D delle partite dei campionati mondiali di calcio in soli 20 schermi cinematografici italiani. "Riteniamo – è detto nella lettera - anche alla luce del fatto che altri mercati europei di pari importanza possono proiettare le partite su 50 schermi, che tale esito sia penalizzante per l'esercizio cinematografico italiano, in termini sia di copertura non omogenea del territorio che di limitazione del mercato, attraverso un contingentamento eccessivo".
"Giova rilevare - continua la lettera di ANEC e ANEM - come negli ultimi 12 mesi le proiezioni digitali in 3D abbiano vissuto un vero e proprio boom in Italia, con oltre 500 schermi equipaggiati di cui oltre 100 già predisposti alla ricezione satellitare per la proiezione di eventi live in 3D. Un'offerta potenziale ampiamente distribuita su tutto il territorio italiano, che peraltro non incide minimamente sul bacino dell’offerta televisiva delle partite di calcio".
"Stante la forte rilevanza e il grande interesse suscitato nel pubblico dall'esperienza 3D di grandi eventi – conclude la lettera firmata dai presidenti Paolo Protti (Anec) e Carlo Bernaschi (Anem) - riteniamo che la limitazione che il mercato italiano dovrà subire con riferimento agli ormai imminenti Mondiali di Calcio rappresenterebbe un'autentica occasione perduta e pertanto Vi invitiamo ad equiparare l’Italia ai principali mercati europei, autorizzando la proiezione su 50 schermi delle partite, con l’ulteriore risultato di creare un’offerta distribuita in modo più omogeneo sull’intero territorio".
Oltretutto, parlando con alcuni importanti esercenti, sta montando il disappunto per la scelta di affidare la proiezione delle partite in 3D esclusivamente al circuito "The Space Cinema" (vedi news) e sono prevedibili ricorsi all'antitrust, anche se difficilmente potrà sbloccarsi la situazione in tempo per l'inizio dei Mondiali in Sud Africa.
Per maggiori informazioni: lettera inviata da ANEC e ANEM alla FIFA (in inglese)
Fonte: Giornale dello Spettacolo
Commenti (9)
Vedendo come funzionano giustizia ed l'antitrust in Italia soprattutto quando di mezzo ci sono individui molto potenti ed influenti dubito che gli altri esercenti avrebbero anche solo una tenue possibilità di vincere eventuali ricorsi ed anche sul numero delle sale quand'anche la FIFA dovesse aumentarle a 50 state pur certi che queste saranno del gruppo The Space Cinema


Peccato che il circuito The Space Cinema abbia, se non sbaglio, 25 sale 3D...magari le allestiscono al volo!

Gianluca

Gianluca
Peccato che l'unico The Space Cinema nelle mie vicinanze sia uno dei 5 che non le trasmetteranno rimanessero le cose così...

Avete presente quando c'è una palla alta e non si capisce dove andrà a cadere?
con rispetto x avmagazine che cita la news, personalmente penso CHISSENEFREGA! coma da mia tradizione non guarderò una partita dei mondiali che sia una... non mi frega niente.
il calcio x me è bello che morto da anni. preferisco giocarlo sui campetti con gli amici..figurati se x guardarlo devo mettermi degli occhialetti e vedere il pallone di kaka che mi sfiora la testa...

tra l'altro dalle mie parti quando l'italia vinse il mondiale, il centro città si è trasformato in uno scenario da apocalisse...tornata a casa la gente, le strade del centro erano DEVASTATE! vetri bottiglie,cassonetti-incendi-graffiti.... e una marea di danni... e dove erano i vigili e la polizzia??? tra non festeggiare e devastare esistono svariate vie di mezzo!!! ma i soliti imbecilli!!! e ce ne sono... !! scelgono la via della devastazione.
spero che l'italia non vinca, almeno non dovrò vivere lo stesso macello del 2006.(abitare in centro e poi parliamo..)
sono OT??? forse, ma forse è solo uno sfogo.
chiedo scusa in anticipo allora.
saluti

Può anche essere che l'ampliamento di suddetto numero sia già in corso sulla scia del successo di Avatar e Alice.
Ad ogni modo considerando il pienone fatto per la finale di Champions nelle uniche due sale italiane che la trasmettevano in 3D ed il costo dei biglietti anche solo 5 sale in più comunque sarebbero un bell'affare.
nn preoccuparti xkè questa italia è già tanto se arriva agli ottavi

ma neanche se avessi la sala io lo vedrei in sala, noi ci organizziamo sempre in terrazzo per veedere le partite estive o comunque con le finestre aperte...chiudersi in una sala mi sembra veramente un controsenso con l'arrivo della bella stagione!!!