
Oscar 2020: stravince Parasite
Con quattro premi pesantissimi, il film Sud-Coreano Parasite e il suo regista Bong Joon-ho stravincono un po' a sorpresa la novantaduesima edizione degli Oscar
Los Angeles, 9 febbraio 2020. Con "Miglior Film" assoluto, "miglior regia", "miglior film internazionale" e "miglior sceneggiatura originale", il film Sud-Coreano Parasite e il suo regista Bong Joon-ho stravincono un po' a sorpresa la novantaduesima edizione degli Oscar. Parasite aveva fatto già incetta di premi in tutto il mondo, soprattutto in UK, USA e Francia anche se, con l'eccezione della Palma D'Oro a Cannes, si è trattato sempre della categoria "Film Internazionale". Nessuna sorpresa quindi per l'Oscar come "Miglior Film Internazionale" ma gli altre tre pesantissimi premi sono una vera rivoluzione per un'Academy sempre molto conservatrice.
Tra i premi più importanti e con meno sorprese, segnaliamo il secondo Oscar per la "Migliore Fotografia" a Roger Deakins che, dopo "Blade Runner 2049" vince per l'eccellente lavoro in "1917" (trovate la nostra recensione in questo articolo). Altrettanto "scontati" i premi per miglior attore e attrice protagonisti a Joaquin Phoenix per Joker e a Renée Zellweger per Judy; i premi per il migliore attore e la migliore attrice non protagonisti, vanno rispettivamente a Brad Pitt per "C'era una volta a... Hollywood" e a Laura Dern per "Storia di un matrimonio".
Oltre che per la Migliore Fotografia, il film 1917 di Sam Mendes deve "accontentarsi" degli Oscar per i "Migliori Effetti Speciali" e per il "Miglior Sonoro". "Le Mans '66" vince entrambi gli Oscar tecnici per il montaggio (Video e Audio) mentre Joker, oltre all'Oscar per il protagonista Phoenix, conquista anche la migliore colonna sonora. All'asciutto rimane invece The Irishman di Martin Scorsese, sicuramente agli antipodi per leggerezza e novità rispetto ai film premiati quest'anno. Segue l'elenco completo dei premi Oscar 2020
Film
Parasite (Parasite, Bong Joon-ho)
Film internazionale
Parasite (Parasite, Bong Joon-ho)
Regia
Bong Joon-ho (Parasite)
Attrice protagonista
Renée Zellweger (Judy)
Attore protagonista
Joaquin Phoenix (Joker)
Attrice non protagonista
Laura Dern (Storia di un matrimonio)
Attore non protagonista
Brad Pitt (C'era una volta a... Hollywood)
Sceneggiatura originale
Bong Joon-ho e Han Jin-won (Parasite)
Sceneggiatura non originale
Taika Waititi (Jojo Rabbit)
Film d'animazione
Toy Story 4 (Josh Cooley)
Fotografia
Roger Deakins (1917)
Scenografia
Barbara Ling e Nancy Haigh (C'era una volta a... Hollywood)
Montaggio
Andrew Buckland e Michael McCusker (Le Mans '66 - La grande sfida)
Colonna sonora
Hildur Guðnadóttir (Joker)
Canzone
Love Me Again (Elton John, Bernie Taupin - Rocketman)
Effetti speciali
Greg Butler, Dominic Tuohy e Guillaume Rocheron (1917)
Sonoro
Mark Taylor e Stuart Wilson (1917)
Montaggio sonoro
Donald Sylvester - (Le Mans '66 - La grande sfida)
Costumi
Jacqueline Durran (Piccole donne)
Trucco e acconciatura
Vivian Baker, Anne Morgan e Kazuhiro Tsuji (Bombshell - La voce dello scandalo)
Documentario
Made in USA - Una fabbrica in Ohio (Steven Bognar e Julia Reichert)
Cortometraggio documentario
Learning to Skateboard in a Warzone (Carol Dysinger)
Cortometraggio
The Neighbors' Window (Marshall Curry)
Cortometraggio d'animazione
Hair Love (W. Smith, Matthew A. Cherry e Everett Downing Jr.)
Per maggiori informazioni: oscar.go.com/winners