Offerta Alice TV HD in Francia...e noi?

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2008, alle 12:24 Cinema, Movie e Serie TV

Telecom Italia è un operatore telefonico e Internet anche in Francia e da qualche giorno è stata resa disponibile l'offerta Alice "Service TV Premium" con decoder IPTV HD completo di HDD da 160GB, digitale terrestre HD e film in HD. E in Italia?


Il decoder dell'offerta Alice "Service TV Premium" in Francia

Mentre in Italia Telecom Italia ci bombarda di spot pubblicitari per l'offerta Alice Home TV che prevede al momento unicamente pacchetti con film e trasmissioni in SD e il decoder compatibile con il digitale terrestre SD (DVB-T Mpeg 2), ecco che con grande sorpresa abbiamo scoperto che oltr'Alpe, la stessa Telecom Italia ha appena lanciato l'offerta Alice "Service TV Premium" che consente di ricevere canali e film in HD e include un decoder IPTV HD con hard-disk da 160GB integrato con funzione di registratore, sintonizzatore digitale terrestre HD (DVB-T Mpeg 4 / H.264), 3 ingressi USB 2.0 e HDMI.

In pratica, per tutti coloro che hanno già sottoscritto un abbonamento "Alice Box" con prezzi a partire da 29,95 Euro al mese che includono Internet fino a 20Mbps, telefonate verso fissi, TV con 46 canali in chiaro e decoder in comodato d'uso, sarà possibile sottoscrivere (solo per chi è raggiunto dall'ADSL a 20Mbps) l'opzione "Service TV Premium" che per ulteriori 5,95 Euro al mese e una sottoscrizione di almeno 12 mesi prevede il nuovo decoder/PVR in comodato d'uso.


I tre canali HD inclusi e alcune offerte di film in HD VOD

Al momento l'offerta include 3 canali HD, la possibilità di acquistare e riprodurre film in HD (non sappiamo a che risoluzione) al prezzo unitario di 5,99 Euro e la riproduzione dei canali digitale terrestre HD disponibili sul territorio francese (l'offerta è in evoluzione e vincolante alla copertura da parte delle emittenti nazionali). Telecom Italia - ripeto Italia - a noi quando tutto ciò?

Fonte: Telecom Italia France

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bonzuccio

    10 Giugno 2008, 13:44

    Quindi vuoi lo scorporo della Telecom dai servizi..
  • Taliesin

    10 Giugno 2008, 13:56

    Originariamente inviato da: TheRaptus
    HO letto proprio oggi da qualche parte che Telecom vuole vendere l'alice francese!


    Esatto TheRaptus,

    la vuole vendere a LIAD, che acquisterebbe Liberty Surf Group, da cui dipendono le attività di Telecom in Francia che vanno sotto il marchio Alice per circa 800 milioni di euro. Telecom Italia non ha divisioni all'estero, ma fa tutto dal datacenter di Pomezia (ex Saritel) dove Telecom gestisce Alice Italia, Francia, Germania, e prossimamente anche Cuba. I server sono gli stessi di Alice Italia, e stanno tutti a Pomezia ed a Milano....
    ....solo che all'estero,come faceva notare Viganet, la rete è diversa dalla nostra

    ( Fonte http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2314704 )
  • aznable-r

    10 Giugno 2008, 15:04

    ma che dite; alice 20 mega ce l'hanno un sacco di persone; in pratica tutte quelle che avevano alice a 4 mega.

    anche a me avevano fatto l'upgrade a 20 mega ma avendomi connesso ad un apparato difettoso ho dovuto cambiare provider e sono andatu su una 24 mega di tiscali
  • Michelerombiolo

    10 Giugno 2008, 15:18

    Alcune precisazioni, una anche verso i contenuti dell'articolo linkato sul primo post.
    1) Da oltre un anno (io lo posseggo da circa 9 mesi) il decoder che Telecom offre è il Pirelli. Codifiche Mpeg2 e anche H264, valutando che proprio in questi giorni la RAI invia gli europei in HD per alcune specifiche zone (vedi discussione apposita) e che le partite si vedono benissimo proprio con questo decoder.
    2) Il segnale HD, del digitale terrestre, non arriva via modem, ma via antenna: se stacchi l'antenna dal decoder non si vede più nessun canale. Se spegni il modem, il segnale continua ad arrivare, ma il decoder perde il contatto e si pone in stan bay, oppure manda un segnale che il modem è spento.
    3) Questo potrebbe significare che: A) la telecom potrebbe perseguire la linea del digitale terrestre via aerea. B) Che sono necessari almeno 50 mega di model e di linea se si vuole avere il segnale in HD via doppino.
    4) Il decoder ha una uscita HDMI 1,2
    5) Gli attuali programmi gratuiti di Alice, sono complessivamente un cesso: forse buoni i concerti, qualche serie TV e pezzi presi da Teche RAI, per il resto i film sono inguardabili e quelli a pagamento cari: 4 euro per vedere pellicole che hanno dato il giono prima a Rai3.
    6) I segnali audio sono solo stereo, anche se è presente una uscita ottica. L'HDMI veicolerà (forse) anche l'audio, ma non avendo un ampli specifico non so che dire.
    7) La TV on demand, sia con Hard disk che in alta risoluzione e/p HD sono per me il futuro, ma se i prezzi producono vantaggi: gli operatori più intelligenti del 800187800 concordano, anche se qualcuno sottovoce dice (in relazione ai competitor dei noleggi DVD) non ti sposti da casa....
    8) Avevo aperto una discussione specifica su Alice Home TV, ma non mi si è filato nessuno.
    9) Sulla discussione sugli europei di calcio in HD messi in onda dalla RAI, qualcuno invece ha accennato di possedere questo servizio.
    10) Solo a titolo di cronaca, la visione in HD è eccellente.
  • Gian Luca Di Felice

    10 Giugno 2008, 15:28

    Originariamente inviato da: Michelerombiolo
    [B]Da oltre un anno (io lo posseggo da circa 9 mesi) il decoder che Telecom offre è il Pirelli. Codifiche Mpeg2 e anche H264, valutando che proprio in questi giorni la RAI invia gli europei in HD per alcune specifiche zone (vedi discussione apposita) e che le partite si vedono benissimo proprio con questo decoder.


    Quindi ci stai dicendo che con il decoder di Alice TV tu ricevi e riproduci regolarmente il segnale HD di Rai Test HD via digitale terrestre? Sei sicuro? Sarebbe molto interessante se fosse così

    Originariamente inviato da: Michelerombiolo
    Il segnale HD, del digitale terrestre, non arriva via modem, ma via antenna...


    Beh, questo era ovvio e si sapeva già!

    Originariamente inviato da: Michelerombiolo
    Che sono necessari almeno 50 mega di model e di linea se si vuole avere il segnale in HD via doppino.


    50 Mega!!!! E perché mai così tanti?

    Ciao!
    Gianluca
  • Andre360

    10 Giugno 2008, 15:32

    piccola correzione: anche in italia il decoder è pronto per l'hd...addirittura il digitale in quanto ora sto guardando gli europei su rai hd
  • Gian Luca Di Felice

    10 Giugno 2008, 15:35

    Ottima notizia!

    Nessuno sapeva nulla però...e non è pubblicizzato da nessuna parte!!!!

    Grazie!

    Gianluca
  • Michelerombiolo

    10 Giugno 2008, 15:42

    Guarda che se vai sulla discussione appropriata: Europei in RAI ecc.. http://www.avmagazine.it/forum/show...048#post1475048
    c'è tutto un dibattito tra le possibilità di vederle:
    A) Con una penna PCDTT, o software-hardware similari
    B) Con decoder digitali terrestri dedicati (tipo Telesystem)
    C) Con Alice Home TV

    A tuo discapito anche io solo per caso ho visto la piega che prendeva la discussione, con qualcuno che ha dato la dritta...
    Sia Rai che Telecom hanno venduto malissimo quello che invece sta risultando un successo tecnico.

    Se guardi anche i miei interventi nelle pagine precedenti, puoi avere una idea più precisa della questione.
    Ciao. Michele
  • Moralizzatore

    10 Giugno 2008, 15:45

    bene incominciate a piangervi addosso, ahah 50Mb ma facciamo 100 dai..
  • viganet

    10 Giugno 2008, 15:58

    Originariamente inviato da: aznable-r
    ma che dite; alice 20 mega ce l'hanno un sacco di persone


    Personalmente dico quello che so per certo; ci lavoro

    E confermo anche la notizia dei 50 Mega; qui da noi il servizio IPTV HD partirà quando saranno disponibili i 50 Mega (ahahahahahahahah)
    Non tutte le risorse vengono utilizzate esclusivamente dalla TV, quindi dei 20 mega teorici (molto teorici) delle ADSL attuali, troppo pochi sarebbero a disposizione della TV per ipotizzare la corretta gestione di un flusso HD.

    L'ipotesi di un servizio IPTV HD via etere è da escludersi, visto che non sarebbe più un servizio IPTV
« Precedente     Successiva »

Focus

News