Nuovo X-Men in 3D HFR?

Gian Luca Di Felice 12 Dicembre 2012, alle 11:04 Cinema, Movie e Serie TV

In attesa di scoprire le impressioni del grande pubblico sulle proiezioni in 3D HFR (48 fps) di "Lo Hobbit" di Peter Jackson, Bryan Singer mostra grande interesse per la nuova tecnica di ripresa e vari indizi suggeriscono che il nuovo X-Men possa essere realizzato in 3D HFR

"Lo Hobbit" di Peter Jackson, in uscita in Italia a partire da domani, è il primo lungometraggio ripreso e proiettato (solo nelle sale compatibili) in 3D HFR (2K 3D a 48 fps, contro i consueti 24 fps). Ma sappiamo già che James Cameron intende usare anch'esso il 3D HFR per gli episodi 2 e 3 del suo "Avatar". Ma nel corso del 2014, potremmo assistere ad un altro atteso blockbuster con riprese e proiezioni in 3D HFR: "X-Men - Giorni di un Futuro Passato", diretto da Bryan Singer. Il regista ha già espresso il suo entusiasmo per la tecnologia e ha affidato il commento a Twitter: "Ho appena visto Lo Hobbit. E ho grande voglia di HFR. E' pazzesco e coinvolgente. L'ho adorato".

Le riprese del nuovo X-Men cominceranno ad aprile del 2013 e al momento Fox ha unicamente confermato che il film uscirà nelle sale di tutto il mondo in versione 3D. Ma uno dei protagonisti della saga (nonché di Lo Hobbit), Ian McKellen, ha rilasciato un'intervista in cui dichiara che Bryan Singer sia molto propenso a riprendere il film a 48 fps. Insomma, molti indizi che sembrano confluire verso una sola conclusione: sentiamo profumo di 3D HFR.... vedremo come andrà a finire!

Di seguito lo stralcio dell'intervista in cui l'attore parla di X-Men:

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SydneyBlue120d

    12 Dicembre 2012, 18:13

    Infatti secondo me tutti dovremmo vedere coi nostri occhi l'HFR in azione ed esprimere una opinione dopo
  • gio1981

    12 Dicembre 2012, 18:21

    ma chissenefrega di sto effetto cinema !! 48 fps è l' effetto realtà !!dobbiamo rimanere con i 24p a vita solo x colpa di certi nostalgici ??
  • wercide

    12 Dicembre 2012, 18:47

    Originariamente inviato da: gio1981;3726379
    ma chissenefrega di sto effetto cinema !!

    Sai com'è, stai guardando un film, non il compleanno di pincopallino

    Personalmente ero pienamente convinto dell'HFR poi ho girato qualcosa per me a 60fps e il risultato mi ha fatto vomitare.
    Comunque vedrò The Hobbit a 48fps e poi giudicherò.
  • giovideo

    12 Dicembre 2012, 19:32

    Beh speriamo....
    la saga degli anelli non è che sia tutta questa azione....
    cioè mi è capitato di addormentarmi.... :-(
    X-men sarebbe il soggetto adatto per vedere davvero l'effetto HFR in un fantaaction movie....
  • Nova SS

    12 Dicembre 2012, 20:24

    Vivo in brianza dove posso vedere lo hobbit a 48fps?? grazie

  • robweb

    12 Dicembre 2012, 20:41

    mai avuto problemi con i 24FPS, inoltre speravo avessero finito con gli x-men
  • SydneyBlue120d

    12 Dicembre 2012, 21:26

    Originariamente inviato da: Nova SS;3726539
    Vivo in brianza dove posso vedere lo hobbit a 48fps?? grazie


    Al link in firma trovi anche l'elenco completo delle Sale che proiettano The Hobbit in HFR 3D
  • g_andrini

    12 Dicembre 2012, 21:36

    Per il vecchio DCP gestire il 3d 48 fps è veramente dura. Deve gestire ben 4 immagini nello spazio occupato da una sola immagine in 2k standard.

    Visto che 250 mbit/sec sono un valore già molto alto, l'unica via è utilizzare un codec con inter-frame.

    Un video in AVC da 50-100 mbit/sec, rispetto ai 250 mbit/sec del DCP, produrrebbero un video diverso. Ovviamente si noterebbe un maggiore effetto mosso durante i grossi movimenti, ma, in immagini statiche, stranamente, vincerebbe l'avc, perché potrebbe tranquillamente dedicare più bit alla singola immagine.

    Insomma, il vero 3d hfr arriverà con RED...
  • TheRaptus

    13 Dicembre 2012, 09:33

    Originariamente inviato da: Nova SS;3726539
    Vivo in brianza dove posso vedere a 48fps?? grazie

    IMHO c'è un solo posto: Arcadia a Melzo.
  • IukiDukemSsj360

    13 Dicembre 2012, 10:38

    Originariamente inviato da: gio1981;3726379
    ma chissenefrega di sto effetto cinema !! 48 fps è l' effetto realtà


    in relatà 48fps.. non sono il limite massimo percepibile ad occhio su schermo, l'occhio umano può notare differenze se ricordo bene fino di m aggiore fluidità fino a 85fps, in immagine un movimento normale solo che non ricordo se questo valore valeva in ambito videludico o anche per un immagine cinematografia, sta di fatto che si osserva un immagine a 60fps veri su un monitor CRT che ha una reattività che ancora oggi neppure il miglior plasma ha equagliato, i 60fps appaiono molto fluidi e privi di blur, anche con immagini molto veloci, qundi per il 3D credo che 60fps per occhio anche per il cinema fornirebbe una visione molto realistica e allo stesso tempo molto nitida, con la possibilit di vedere i dettagli fini anche in rapido movimento di prsone o sfondi, ma senza utilizzare trucchi e creazione di frame fasulli, probilmente fatta l'abitudine i vecchi film potrbbero apparire scattosi/lenti e sfocati, con una perdita di nitidezza e dettaglio imbarazzante al confronto di un HFR a 60FPS per occhio, nel film in CGI i 60fps, anche in 2D porterebbero un relismo e dettaglio nelle animazioni a computer ad oggi sconosciuto.
« Precedente     Successiva »

Focus

News