In attesa di scoprire le impressioni del grande pubblico sulle proiezioni in 3D HFR (48 fps) di "Lo Hobbit" di Peter Jackson, Bryan Singer mostra grande interesse per la nuova tecnica di ripresa e vari indizi suggeriscono che il nuovo X-Men possa essere realizzato in 3D HFR
"Lo Hobbit" di Peter Jackson, in uscita in Italia a partire da
domani, è il primo lungometraggio ripreso e proiettato (solo nelle sale
compatibili) in 3D HFR (2K 3D a 48 fps, contro i consueti 24 fps). Ma sappiamo
già che James Cameron intende usare anch'esso il 3D HFR per gli episodi 2 e 3
del suo "Avatar". Ma nel corso del 2014, potremmo assistere ad un
altro atteso blockbuster con riprese e proiezioni in 3D HFR: "X-Men -
Giorni di un Futuro Passato", diretto da Bryan Singer. Il regista ha
già espresso il suo entusiasmo per la tecnologia e ha affidato il commento a
Twitter: "Ho appena visto Lo Hobbit. E ho grande voglia di HFR. E'
pazzesco e coinvolgente. L'ho adorato".
Le riprese del nuovo X-Men cominceranno ad aprile del 2013 e al momento Fox
ha unicamente confermato che il film uscirà nelle sale di tutto il mondo in
versione 3D. Ma uno dei protagonisti della saga (nonché di Lo Hobbit), Ian
McKellen, ha rilasciato un'intervista in cui dichiara che Bryan Singer sia molto
propenso a riprendere il film a 48 fps. Insomma, molti indizi che sembrano
confluire verso una sola conclusione: sentiamo profumo di 3D HFR.... vedremo
come andrà a finire!
Di seguito lo stralcio dell'intervista in cui l'attore parla di X-Men:
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli