Nuovo X-Men in 3D HFR?
In attesa di scoprire le impressioni del grande pubblico sulle proiezioni in 3D HFR (48 fps) di "Lo Hobbit" di Peter Jackson, Bryan Singer mostra grande interesse per la nuova tecnica di ripresa e vari indizi suggeriscono che il nuovo X-Men possa essere realizzato in 3D HFR
"Lo Hobbit" di Peter Jackson, in uscita in Italia a partire da domani, è il primo lungometraggio ripreso e proiettato (solo nelle sale compatibili) in 3D HFR (2K 3D a 48 fps, contro i consueti 24 fps). Ma sappiamo già che James Cameron intende usare anch'esso il 3D HFR per gli episodi 2 e 3 del suo "Avatar". Ma nel corso del 2014, potremmo assistere ad un altro atteso blockbuster con riprese e proiezioni in 3D HFR: "X-Men - Giorni di un Futuro Passato", diretto da Bryan Singer. Il regista ha già espresso il suo entusiasmo per la tecnologia e ha affidato il commento a Twitter: "Ho appena visto Lo Hobbit. E ho grande voglia di HFR. E' pazzesco e coinvolgente. L'ho adorato".
Le riprese del nuovo X-Men cominceranno ad aprile del 2013 e al momento Fox ha unicamente confermato che il film uscirà nelle sale di tutto il mondo in versione 3D. Ma uno dei protagonisti della saga (nonché di Lo Hobbit), Ian McKellen, ha rilasciato un'intervista in cui dichiara che Bryan Singer sia molto propenso a riprendere il film a 48 fps. Insomma, molti indizi che sembrano confluire verso una sola conclusione: sentiamo profumo di 3D HFR.... vedremo come andrà a finire!
Di seguito lo stralcio dell'intervista in cui l'attore parla di X-Men:
Commenti (25)
-
Comunque finché non lo proviamo di persona secondo me possiamo avere tutti ragione o tutti torto allo stesso modo
-
Originariamente inviato da: g_andrini;3726617Per il vecchio DCP gestire il 3d 48 fps è veramente dura (...)
Veramente il DCP HFR di Hobbit arriva a 380mbit/s, e i media block attuali riescono tranquillamente ad arrivare a 500mbit/s che è anche il valore di riferimento della recommended practice DCI per l'HFR.
Facciamo che parliamo solo di cose che conosciamo? Grazie. -
Per chi volesse approfondire su la tecnica di Hobbit e come hanno risolto la distribuzione a 48fr
http://magazine.creativecow.net/art...ame-rate-cinema -
hfr
Ho visto ieri a Genova nella sala ISENS della Fiumara lo Hobbit a 48fps in 3d, sinceramente non ho avuto un'impressione totalmente positiva.
Sicuramente sulle panoramiche lente (e ce ne sono tante) la definizione e la fluidita' erano spettacolari, ma sulle scene veloci, o sui movimenti imprevedibili (ad esempio le fiamme), l'effetto statico dell'immagine era molto fastidioso. Sembrava quasi che gli oggetti si muovessero a scatti.. -
@gg74
48frsec: ci sono molti detrattori su questa tecnica cinematografica es. Cameron girerà Avatar 2 a 60frsec e D. Trumbull (effettista in 2001 Odiesea)sta testando il nuovo Showscan Digital a 120frsec.
In cina stanno realizzando un Dome Theatre 3D completamente immersivo con 12x4 proiettori DLP 4K (!!!!!)
Molto probabilmente stanno cercando una nuova tecnica di proiezione difficilemente riproducibile a casa e questo per abbattere completamente la pirateria..... giustamente.
per approfondire:
http://magazine.creativecow.net/art...ame-rate-cinema