Notizie dalla Terra di Mezzo

Alessio Tambone 18 Dicembre 2009, alle 09:12 Cinema, Movie e Serie TV

Nuovi rumor sul cast di The Hobbit, prequel della trilogia de Il Signore degli Anelli, che uscirà al cinema diviso in due parti nel corso di dicembre 2011 e dicembre 2012. Cresce l'attesa per il ritorno del cinema nella Terra di Mezzo

E' ormai partita la macchina promozionale per Amabili resti, thriller fantasy diretto da Peter Jackson che approderà nei cinema di tutto il mondo nel corso del mese di gennaio 2010. Cominciano a rimbalzare sulla rete interviste e commenti del regista neozelandese, che contemporaneamente sta lavorando a The Hobbit. Il film, kolossal fantasy tratto dall'omonimo libro di J.R.R. Tolkien, sarà naturalmente un prequel della trilogia del Signore degli Anelli.

Data la consistenza di trame e personaggi, il libro sarà suddiviso sul grande schermo in due film, previsti rispettivamente per dicembre 2011 e dicembre 2012. La macchina produttiva è in gran fermento, guidata dal regista designato Guillermo del Toro, mentre Jackson si occuperà "unicamente" della sceneggiatura e della produzione. Sceneggiatura che proprio in queste settimane è in fase di ultimazione, con interessanti novità che che riguardano i personaggi interessati.

Era già nota la presenza di Ian McKellen nel ruolo di Gandalf e di Andy Serkis in quelli digitali di Gollum. E' notizia degli ultimi giorni anche il probabile coinvolgimento di Cate Blanchett (Galadriel) e Hugo Weaving (Elrond). La prima in realtà non è presente nel racconto originale ma al momento non abbiamo alcuna notizia sulle modalità del suo inserimento. Più naturale il coinvolgimento del personaggio di Weaving. A presto per nuove informazioni.

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pistu

    21 Dicembre 2009, 17:30

    PS
    ma quanti kg ha perso jackson?
    Non lo riconoscevo nelle interviste di Lovely bones
  • gattapuffina

    22 Dicembre 2009, 10:55

    Originariamente inviato da: pistu
    Il Silgmarilion è bellissimo, ma sarebbe impossibile da realizzare.Con una miriade di personaggi che appaiono e scompaiono.Copre un lasso di tempo infinito


    Infatti, non mi illudo che qualcuno lo faccia mai.

    E' lo stesso problema della Fondazione di Asimov.

    E' il capolavoro assoluto e indiscusso della fantascienza, eppure non credo che ne vedremo mai una trasposizione cinematografica (hanno annunciato 2 film, ma pare che continuano a saltare, con cambi di registi e produttori), perchè ci sono dozzine di protagonisti e la storia copre diversi secoli. Se anche riuscissero a fare qualcosa, non avrebbe molto a che fare con il libro.

    Questo tipo di libri renderebbero forse meglio come serie TV. O al limite miniserie TV, come quelle (niente male) di Dune e I Figli di Dune
  • gorman

    23 Dicembre 2009, 17:52

    Che il Silmarillion non fosse neanche lontanamente il suo libro più bello lo sapeva perfettamente Tolkien, che nemmeno lo aveva dato alle stampe.

    Che alcune delle scene in esso contenute possano essere fortemente evocative, tutti d'accordo. Ma il valore in un'opera letteraria è ben altro.

    I paragoni con Lucas li trovo quanto mai fuori luogo, visto che la strategia delle uscite è sempre stata comunicata con chiarezza. Cosa che, per dire, mi ha consentito di acquistare le versioni Extended senza dover spendere due volte i soldi. E anche ora ci viene detto chiaramente che le Extended in BD, per il SdA, arriveranno in seguito. Uomo avvisato...

    Per chi parla di stravolgimenti della trama, nel SdA... per carità, alcune modifiche ci sono state, come era inevitabile trattandosi di media con caratteristiche tanto differenti. Ma lo spirito dell'opera, il sense of wonder, non mi dite che non lo avete ritrovato. Sarei davvero rattristato per voi.
  • stazzatleta

    23 Dicembre 2009, 18:25

    Originariamente inviato da: gorman
    Ma lo spirito dell'opera, il sense of wonder, non mi dite che non lo avete ritrovato. Sarei davvero rattristato per voi.


    anzi, direi amplificato!
  • Agaler Layenel

    04 Gennaio 2010, 20:35

    A quanto ne so io il primo film narrerà le vicende de Lo Hobbit, mentre il secondo dovrebbe trattare un non meglio precisato periodo tra lo hobbit e il signore degli anelli
« Precedente     Successiva »

Focus

News