Nasce Rai 4 con film in 16/9?

Gian Luca Di Felice 14 Luglio 2008, alle 10:07 Cinema, Movie e Serie TV

L'emittente radio-televisiva di stato annuncia per questa sera la nascita sul digitale terrestre del nuovo canale Rai 4 che punta ad un pubblico giovane ma anche a una programmazione di film d'autore

Roma, luglio 2008 -  Parte con "Elephant", il film di Gus Van Sant, Palma d’oro al Festival di Cannes nel 2003 e vero e proprio cult dai giovani di tutto il mondo, la prima settimana di palinsesto di Rai4, la nuova tv del digitale terrestre free della Rai, che prende il via lunedì 14 luglio alle 21.00. "Una rete per un pubblico giovane, che naviga su internet, sensibile alle suggestioni della moderna comunicazione", spiega Carlo Freccero, presidente di Raisat (indicata dalla Rai come factory di Rai4). "L’obiettivo - continua Freccero - sarà quello di trasformare, in alcuni casi, gli spettatori in autori, capaci di contribuire a creare alcuni dei programmi che andranno in onda con i materiali che propongono in rete. Il web sarà, quindi, per Rai4 una fonte formidabile di raccolta. In questa fase di partenza, Rai4 si alimenterà soprattutto di serie americane cult, film e telefilm, cartoni animati, programmi musicali, oltre ai ‘fuoricampo’ di alcuni reality della generalista. Una sorta di riscaldamento dei motori - conclude Carlo Freccero - in attesa di una programmazione più completa, che comprenda produzioni di canale, sia di fiction che di programmi".

In prima serata, il palinsesto della prima settimana prevede film d'autore: martedì 15 "Una canzone per Bobby Long"”, mercoledì "Million Dollar Baby" di Clint Eastwood, giovedì "Final Destination", venerdì "Frequency - il futuro è in ascolto", sabato "Nella morsa del ragno" e domenica "C'era una volta il West". La seconda serata propone ogni giorno una serie americana diversa: lunedì c'è "Day Break"; martedì "Six Degrees"; mercoledì "Wath about Bryan", giovedì "Codice Matrix", venerdì "Veritas". A seguire, quotidianamente, l'appuntamento con "Alias". Lunedì 14, dopo "Alias", il film "Last Days", sempre di Gus Van Sant, ispirato alla figura del leader dei Nirvana Kurt Cobain. Dal martedì, invece, dopo "Alias", tornano i film di prima serata. La programmazione della domenica è infine concepita come una vetrina, a partire dalle 15.00 del pomeriggio, delle serie proposte nel corso di tutta la settimana.

Abbiamo cercato il canale e il nostro decoder lo ha sintonizzato sul MUX A di Monte Cavo (per chi abita a Roma) sulle precedenti frequenze (canale 49) di Rai Gulp (ora spostato sul MUX B di Monte Mario - sempre per chi abita a Roma). Al momento in cui scriviamo è presente unicamente un loop in computer grafica che ritrae un pendolo a moto perpetuo e il logo Rai 4 in alto a destra. Interessante però notare che questo loop viene trasmesso in 16/9. Sta forse per avere inizio l'era dei film in 16/9 sui canali Rai? Attendiamo stasera, ore 21, per qualsiasi conferma o smentita in tal senso. 

Fonte: Rai

Commenti (69)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ERCOLINO

    15 Luglio 2008, 01:23

    Se per caso sei di Verona ti consiglio di leggere Qui
  • grotesque

    15 Luglio 2008, 01:25

    Sarei piu contento che invece di fare canali nuovi, estendessero il segnale del digitale terrestre... da me non prendo nessun canale RAI...
  • 61842

    15 Luglio 2008, 09:41

    @ OXO

    ieri sera come ho detto non prendevo rai4 e neanche rai gulp...schermo nero con scritta nessun segnale...poi di colpo è partito il film di ieri sera elephant...e non avevo fatto nessuna nuova ricerca di canali.....stamattina sempre su rai4 tramettevano un telefilm.,quindi devo presumere che ora prendo il canale bene....ma rai gulp mi è sparito...la tv non lo trova più...non che sia fondamentale,però.....

    ciao caio
  • Dave76

    15 Luglio 2008, 09:50

    Rai gulp dovrebbero averlo spostato sul Mux A....
  • pyoung

    15 Luglio 2008, 10:24

    Gulp era su entrambi i Mux della Rai. Ora la versione Gulp presente sul Mux-A è diventata Rai4 (ed è il motivo per cui molti vedono Rai4 senza aver fatto una nuova scansione)
  • tellurio

    15 Luglio 2008, 13:23

    Prime impressioni su RAI 4

    - Alcune trasmissioni sono in formato wide (16/9 anamorfico).
    - Ieri ho guardato Elephant tx in 4/3 , non c'è stata alcuna interruzione pubblicitaria ed hanno trasmesso per intero (!) i titoli di coda .
    - Non ho fatto misure di bit rate (Torino città ma la qualità mi è parsa elevata, anche quando la tx è in 4/3 e devo usare lo zoom.
    - Considerando che è gratis, meglio che ci sia invece che no.
    - Non ho fatto alcuna scansione e RAI 4 ha sostituito RAI GULP.
  • Dave76

    15 Luglio 2008, 13:28

    Originariamente inviato da: tellurio
    - Non ho fatto misure di bit rate (Torino città ma la qualità mi è parsa elevata, anche quando la tx è in 4/3 e devo usare lo zoom.


    Davvero? a me sembrava invece che il bit-rate fosse bassino....ho visto parecchi artefatti e un po' di macroblocchi durante i primi 5 minuti....poi mi sono stufato e ho spento tutto...
  • zmutt

    15 Luglio 2008, 13:29

    Vi allego copia di e-mail che ho inviato poco fa alla RAI e visto anche le belle promesse: http://www.guidasicilia.it/ita/main...sp?IDNews=28992
    http://www.repubblica.it/2008/01/se...i-genitori.html
    mi sembra che sia il massimo che potevano fare.






    ----- Original Message -----
    From: Fabrizio Grasso
    To: [email]raigulp@rai.it[/email] e scriver@i tramite il sito
    Sent: Tuesday, July 15, 2008 11:20 AM
    Subject: RAI 4 su Vs canali e programmi per adulti!!


    Buongiorno, mi chiamo Fabrizio ....... residente a Serra Riccò (GE)
    Sono abbonato RAI e padre di due bambini di 5 e 7 anni.

    Con notevole sconcerto stamani martedì 15 luglio 2008 alle ore 10,00 ho visto che le trasmissini sul solito canale di ricezione del Digitale Terrestre su cui era sintonizzato RAI GULP sono state sostituite da un nuovo canale detto RAI 4

    Questo canale non solo non è dedicato appositamente a dei bambini ma addiritura trasmette in questo momento una sorta di telefilm poliziesco (credo di produzione dell'europa dell'est ma non compaiono le solite informazioni sui titoli !!) infarcito di scene e linguaggi dedicati ad un pubblico adulto ( alcuni esempi di poco fa : te la sei scopata? spacca il culo a quei poliziotti bastardi ecc. ).

    Non sono un moralista bigotto ma sinceramente stamani quando i miei figli mi hanno chiesto se potevano accendere la TV per vedere RAI GULP credevo di essere tranquillo sui contenuti, invece li ho trovati di fronte a simili porcherie da soli. Se voglio far vedere dei programmi più da adulti ai miei figli lo voglio poter decidere e farlo sotto il mio controllo.
    Se la RAI decide in pochissimo di cancellare dalla mia zona la ricezione dell'unico programma per bambini a cui erano affezionati e sostituirlo con una rete prettamente per adulti ( e in che orari poi !! ) doveva avvisare chiaramente e a caratteri CUBITALI: Attenzione da tale giorno RAI GULP sparisce e al suo posto ci sarà una rete NON ADATTA a bambini, allora avrei provveduto a mettere la password sul canale. L'unico avviso comparso pochi giorni fa era un generico: da tale giorno inizieranno le trasmissioni del nuovo canale RAI4 e quindi davo per scontato che fosse un NUOVO canale su altra sintonia!! Per concludere perchè a tutt'ora il ricevitore (uno dei migliori Humax) continua a indicare che la rete si chiama RAI GULP ? Mentre solo il logo sull'immagine è cambiato?

    Mi riservo di approfondire la situazione creatasi e di diffondere ad altri mezzi di comunicazione questo episodio

    Saluti

    Fabrizio .....
  • Dave76

    15 Luglio 2008, 13:32

    Non hai tutti i torti....
  • Pizzo

    15 Luglio 2008, 14:26

    Certamente bastava cambiar i pid AV per evitare questo problema, tuttavia onestamente l'impatto sui bambini mi sembra minimale.
    Rompe di più che prima c'è un canale e poi no.

    Ricordiamoci però che in Italia il DVB-T(T2,T3,T4... ) è ancora in fase sperimentale fino allo switch-off e quindi fino a quel momento è tutto grasso che cola
    Rai Gulp poi era addirittura doppio, quindi era logico che sarebbe stato eliminato da almeno un bouquet.

    Una lamentela è comunque lecita, ma io non mi aspetterei di cavarci molto
« Precedente     Successiva »

Focus

News