Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato
Ecco il primo trailer italiano dell'atteso film di Peter Jackson, lasciapassare verso la Terra di Mezzo a partire dal 14 Dicembre 2012
Pubblicato il trailer in italiano dell'atteso Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato, prima parte del dittico cinematografico che porterà sul grande schermo la storia di Bilbo Baggins pubblicata da J.R R. Tolkien per la prima volta nel 1937. Promotore di questa grande avventura è naturalmente Peter Jackson, impegnato su più fronti (produzione, regia, sceneggiatura) che cercherà la conferma come guida verso la Terra di Mezzo dopo il successo della trilogia Il Signore degli Anelli.
La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi, implacabili Warg e Ragni Giganti, esseri mutanti e stregoni. La loro meta principale è raggiungere l’Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà per sempre la vita: Gollum.
La prima parte di The Hobbit sarà distribuita in sala a partire dal prossimo 14 Dicembre, mentre per la seconda The Hobbit: There and Back Again bisognerà attendere il 13 Dicembre 2013. Purtroppo noi italiani non ritroveremo la storica voce di Ganni Musy a doppiare il Gandalf di Ian McKellen. Musy è infatti deceduto il 7 Ottobre 2011 all'età di 80 anni. Il doppiaggio utilizzato nel trailer dovrebbe comunque essere provvisorio.
A causa delle divergenze per la pubblicazione dei trailer sollevate dalla SIAE, siamo costretti ad utilizzare solo un link il collegamento al trailer (modalità redirect). Vi segnaliamo però la possibilità di visualizzare il filmato in HD e in versione stereoscopica con l'apposita funzione implementata da You Tube. Per completezza inseriamo anche il link al trailer in lingua originale, da non perdere. Buona visione!
Commenti (27)
-
Non vedo l'ora
Già così mi viene la pelle d'oca... -
Non vedo l'ora anch'io
.
A proposito, si sa qualcosa di più concreto sulla possibilità che venga realizzato in 4 k? È confermato?
P.S.: non ho parole per i soliti bavagli imposti dalla SIAE, che oltretutto a volte nemmeno l'autore stesso vuole (vedi ad esempio il concerto di Genova per gli alluvionati), ma mi fermo qui per non andare OT. -
doveri di autore non più diritti
Bello il tema musicale. Thorin lo hanno fatto troppo fighetto, non sembra nemmeno un nano -
Il doppiatore di Gandalf
-
mi dispiace troppo per il doppiatore di gandalf
aveva una voce veramente caratteristica.
condivido il giudizio su thorin, lo immaginavo di aspetto piu' nanesco di cosi', ma vabbe' non vedo l'ora lo stesso di gustarmi Lo hobbit!
PS: la canzone dei nani in inglese mi piaceva di piu' -
Originariamente inviato da: robertocastorinaNon vedo l'ora anch'io
.
A proposito, si sa qualcosa di più concreto sulla possibilità che venga realizzato in 4 k? È confermato?
5k, 48 fotogrammi al secondo, 3D.
Poi verra' proiettato in 4k, ma penso abbiano voluto avere un certo margine... non so per quale motivo... che certamente sara' motivato.
PS: dipiace per il doppiatore di Gandalf... ma sti film si guardano in lingua originale, e basta. -
ma perchè 48p e non 50p????
-
Originariamente inviato da: Picander
ma perchè 48p e non 50p???
Io avrei fatto 49p... ma Peter Jackson e' un testone, non da' retta a nessuno. -
questo significa che per vedere al meglio 'sto benedetto film dovremmo (in teoria) vendere tutta la nostra attrezzaura in quanto non 48p compatibile.
Il 1080@50 è tranquillamente veicolato da hdmi mentre il 1080@48 no. Scegliere i 48 significa rendere deliberatamente il film incompatibile con le apparecchiature attuali -
E non è invece possibile che esca anche una versione 2D a 1080p 24p? O non si può fare? Magari la scelta dei 48 invece che 50 è proprio portata da una più facile conversione ai 24p...