L'era DVB-T HD è iniziata in Francia

Gian Luca Di Felice 31 Ottobre 2008, alle 18:32 Cinema, Movie e Serie TV

Dalle ore 17.00 di ieri è ufficialmente partita in Francia l'era delle trasmissioni digitale terrestre in alta definizione in chiaro. Al momento sono disponibili 5 canali HD ed entro il 2011 sono previsti circa 35 nuovi canali HD

Per quanto riguarda il passaggio al digitale, i cugini francesi sembrano voler fare sul serio e a partire dalle ore 17.00 di ieri - giovedì 30 ottobre - la Francia è ufficialmente diventata il primo paese Europeo a dare il via a un'offerta di canali digitale terrestre HD in chiaro a copertura nazionale. Per il momento sono disponibili 5 canali in Mpeg4 HD (TF1 HD, France 2 HD, M6 HD, Arte HD e Canal+ HD) suddivisi su 3 Mux, uno dei quali già raggiunge il 90% della popolazione.

Entro la fine del 2009, anche gli altri due mux (attualmente fermi tra il 40 e il 60%) dovrebbero consentire di raggiungere la stessa percentuale di popolazione. Inoltre, entro la fine di novembre 2011 è previsto lo switch-off nazionale delle trasmissioni in analogico e la disponibilità di queste frequenze dovrebbe consentire di avere un totale di circa 40 emittenti televisive in HD. Che dire, beati i Galli!

Fonte: HD Numérique

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AndreA123

    05 Novembre 2008, 23:21

    ragà, ma qui in italia, e precisamente a Milano, si riesce a vedere qualche canale francese, con un decoder hd ? nessuno di voi ha provato ? il mio tv ha un decoder hd terrestre già di suo.... grazie per l'eventuale risposta...
  • loreeee

    05 Novembre 2008, 23:29

    Originariamente inviato da: FS5
    ma in europa siamo decine e decine di paesi e loro sono gli unici con un programma HD (sul digitale terrestre intendo) tanto rapido e aggressivo.



    è vero, ma noi siamo indietro anche nelle trasmissioni HD via sat, le abbiamo ma abbiamo pochi canali rispetto all'offerta di altri paesi.. quindi magari a leggere certe notizie la gente si sconforta..
  • Absolute

    05 Novembre 2008, 23:33

    Originariamente inviato da: FS5
    Tutti i commenti di cui sopra sarebbero stati piu corretti se tutti i pesi tranne l'Italia stessero come la Francia (invece è la Francia ad essere l'eccezione).



    il problema è che l'Italia non è mai l'eccezione (in positivo ovviamente... in negativo siamo sempre i primi in molti campi)
  • gianpierobianchi

    11 Novembre 2008, 17:36

    perdonatemi ma ogni tanto si leggono cose non vere
    1) la legge che ha istituito il digitale terrestre è stata emanata dal primo governo Prodi e modificata dal Governo Amato
    Lo switch-off era previsto per il 2006
    2) il rinvio dello switch-off è stato decretato dal governo Berlusconi ed era fissato al 31.12.2008
    3) non è vero che siamo indietro in tutta Europa xchè comunque i servizi interattivi non li ha quasi nessuno
    4) in Germania, dove notoriamente sono più avanti il DTT non è assolutamente diffuso nè come segnale nè come canali nè come apparecchi e il m@p nemmeno sanno cosa sia

    Poi, sicuramente qui abbiamo i soliti giochini politico-economici ma si sa ... avvengono anche negli altri paesi

    detto questo chiedo :
    quando si vedrà qualcosa in Dvb-T HD?
    Ha senso comprare un Tv con decoder DTTHD incorporato o se ne può fare a meno?
    Ce n'è uno Sony ma costa 300 euri più di quello che volevo comprare io ... non è poco ma se da qui a poco avremo qualche canale in HD ...

  • lobba123

    13 Novembre 2008, 01:54


    rete4 hd in sardegna trasmette da due anni o piu, mediaset hd da quest anno, e che solo in sardegna, aosta, milano e roma non so.
    il problema sono i decoder costosi e senza preddisposizione cam se no almeno qui a cagliari c e l avremo da anni, purtroppo il resto d italia è davvero lento.

    rai hd non ha anocra iniziato neanche qui con un servizio continuo
  • StarKnight

    13 Novembre 2008, 08:38

    Mediaset HD è solo in Sardegna... e da quanto ne so io non trasmette nulla in HD nativo, sono solo i classici Rete 4, Canale 5 e Italia 1 upscalati.

    RAI HD invece oltre che in Sardegna trasmette anche in Valle D'Aosta, Milano+dintorni, Roma+dintorni e Torino ma solo in rarissime occasioni, comunque è l'unico canale HD sul DTT che trasmette materiale in HD alla sorgente.
« Precedente     Successiva »

Focus

News