Iron Man 2 in digitale 2K in 91 sale

Dimitri Bosi 30 Aprile 2010, alle 00:51 Cinema, Movie e Serie TV

Torna il supereroe americano per eccellenza, forte di più di 600 milioni al box office e con un cast confermato e aggiornato. Il film sarà distribuito in formato digitale 2K in 91 sale cinematografiche italiane

Torna il supereroe americano per eccellenza, il più americano di  tutti. L'uomo senza qualità che grazie alla sua prodigiosa armatura si  trasforma in supereroe, il vero e sempreverde self made man americano. Iron man 2 quindi sbarca in Italia forte dei numeri racimolati in giro  per il mondo, più di 600 milioni al box office, con un cast confermato e aggiornato come la regola del sequel vuole: la faccia ribalda e "da  schiaffi" Tony Stark, Robert Downery Jr., la fedelissima segretaria  Pepper Potts, Gwyneth Paltrow, e un ben assortito numero di nuove  figure, tra cui spicca ovviamente il sempre più redivivo Mickey  Rourke, che ribalta la fisicità dolente di The Wrestler nella figura  del classico cattivo Ivan Vanko e poi Scarlett Jhoanson in una  versione anch'essa rinnovata, rossa e con tuta nera aderente  decisamente sexy, almeno a vedere dal trailer e dalle foto di scena.

Il parterre è completato dal coadiuvante dell'eroe, Don Cheadle nei  panni di War Machine e Samuel L. Jackson nel ruolo di talent scout per  la costituzione di un nuovo gruppo di supereroi/vendicatori. Insomma l'eroe corazzato e fracassone della prima puntata conta su  collaborazioni di sicura presa sugli spettatori. Riuscirà a bissare il  successo di pubblico e critica del primo? A ripetere la miscela di  azione, commedia slapstick e di domande sul presente non cosi scontate come in tanti film fumetto degli ultimi anni? Universal Pictures distribuirà il film anche in formato digitale 2K che sarà disponibile in ben 91 schermi per 76 strutture a partire da oggi, nonostante la compresenza di altri titoli in 3D. 

Per maggiori informazioni: ironmanmovie.marvel.com/intl/it

Elenco delle 76 strutture

Macerata, MULTIPLEX 2000
Picciano (PE), MUTAC, Sala Sinopoli
P.S. Elpidio, GIOMETTI
S. Benedetto del Tronto, PALARIVIERA
Andria, CINEMARS
Altamura, GRANDE
Corato, ALFIERI
Gioia, SEVEN
Mola di Bari, METROPOLIS
Santeramo, PIXEL
Bologna, MEDICA PALACE
Cesena, ELISEO
Parma, CINECITY
Rastignano, BO 
Rimini, LE BEFANE
Cagliari, CINEWORLD
Sestu, CINECITY
Tortolì, GARIBALDI
Agrigento, WINNER
Città Di Castello, EDEN
Pistoia, LUX
Poggibonsi, ITALIA
Pontedera, CINEPLEX
Prato, MULTIPLEX OMNIA
Viareggio, GOLDONI
Genova, CINEPLEX
Chiavari, CANTERO
Imperia, CENTRALE
S. Margherita Ligure, CENTRALE
Sanremo, ARISTON
Savona, DIANA
Tortona, STARDUST
Milano, MULTIPLEX ORFEO
Milano, PLINIUS
Albino, NUOVO CINE TEATRO
Bellinzago, ARCADIA
Cesano Boscone, CRISTALLO
Darfo Boario, GARDEN
Erbusco, ARCADIA PORTE FRANCHE
Melzo, ARCADIA
Paderno, MULTIPLEX LE GIRAFFE
Sesto San Giovanni, SKYLINE
Cosenza, GARDEN
Lioni, MULTIPLEX NUOVO
Padova, PORTO ASTRA
Arzignano, CHARLIE CHAPLIN
Bolzano, CINEPLEXX
Mestre, PALAZZO
Padova-Limena, CINECITY
Pradamano, CINECITY
Rovigo, CINERGIA
San Bonifacio, CRISTALLO
Silea, CINECITY
Tolmezzo, DAVID
Torreano, CINE CITTA' FIERA
Trieste, CINECITY
Roma, DORIA
Roma, EUROPA
Roma, STARDUST
Foligno, POLITEAMA
Frascati, POLITEAMA
Monterotondo, MANCINI
Terracina, MULTISALA RIO
Torino, IDEAL
Torino, REPOSI
Alessandria, POLITEAMA
Borgomanero, NUOVO
Bra, VITTORIA
Dogliani, MULTILANGHE
Iivrea, BOARIO
Pianezza, MULT.LUMIERE
Salice Ulzio, SAYONARA
Settimo Torinese, PETRARCA
Valperga, AMBRA
Venaria, SUPERCINEMA
Verres, IDEAL

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • odin

    30 Aprile 2010, 15:02

    @Aidoru
    ma allora tutti gli altri proiettori sono a pellicola?

    Quali sono i formati digitali usati nelle sale oltre ai poco diffusi 2K e 4K?
  • Nenco

    30 Aprile 2010, 15:28

    Non è che sono a pellicola (a parte l'infimo tecnicolor 3d), ma ci sono altri film nelle sale.
  • odin

    30 Aprile 2010, 16:23

    Ok, ma in generale oltre a 2K e 4K che altri formati ci sono?
  • ALEX83

    30 Aprile 2010, 16:58

    Nessun cinema nella provincia di napoli opp nei dintorni???
  • Aidoru

    30 Aprile 2010, 17:58

    Originariamente inviato da: odin
    @Aidoru
    ma allora tutti gli altri proiettori sono a pellicola?


    Si, è esatto.
    Non tutti - in particolare i più giovani - lo sanno, ma praticamente tutto l'esercizio cinematografico mondiale è in 35mm da decenni.

    Il 2K e il 4K sono gli *unici* formati per il Cinema Digitale riconosciuti dalle major, e la diffusione è quella di cui sopra. Ci stiamo arrivando, ma c'è ancora un bel pò di strada da fare.
  • odin

    30 Aprile 2010, 18:27

    Però ormai i film vengono girati prevalentemente in digitale. Quindi si è costretti ad un passaggio in più, degradante qualitativamente, per riportarli in pellicola.
  • Emidio Frattaroli

    30 Aprile 2010, 18:34

    Originariamente inviato da: odin
    ... ormai i film vengono girati prevalentemente in digitale.
    Non mi risulta.

    Qual'è la fonte di questa considerazione?

    Per quello che mi risulta, per i film high budget, la prevalenza è ancora per la pellicola, con digital intermediate da negativo. Spannometricamente (fonte imdb su un campione degli ultimi film in uscita al cinema) siamo quasi 10:1 per la pellicola.

    Per quelli mid-low credo che il discorso sia diverso ma non ho una statistica a disposizione.
  • Emidio Frattaroli

    30 Aprile 2010, 18:37

    Originariamente inviato da: odin
    ... Quali sono i formati digitali usati nelle sale oltre ai poco diffusi 2K e 4K?
    Come ha detto Aidou, solo 2K, 4K (e 3D 2K) sono gli unici formati che danno le giuste garanzie di qualità e sicurezza per la distribuzione cinematografica.

    In realtà esistono altri proiettori, da 1,3K (i vecchi 1280x1024 e i più recenti 1280x720) utilizzati in qualche sala minore e che proiettano qualche volta anche contenuti in DVD, oppure file a più alta risoluzione (anche 720p o 1080p) ma con compressione (quindi 8 bit per componente e compressione component 4:2:0).

    Da questo punto di vista, come ha detto Aidoru, il sistema DCI offre una qualità nettamente superiore. Nessuna compressione sulle componenti cromatiche (4:4:4) e 12 bit per ciascuna!

    E scusate se è poco!
  • SydneyBlue120d

    30 Aprile 2010, 18:50

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    per i film high budget, la prevalenza è ancora per la pellicola, con digital intermediate da negativo. Spannometricamente (fonte imdb su un campione degli ultimi film in uscita al cinema) siamo quasi 10:1 per la pellicola..


    IMDB comunque va presa un po' con le pinze riguardo i dati tecnici

    Tuttavia la pellicola sicuramente ancora impera: Ma perché secondo Voi è ancora così utilizzata, dato che in USA sono (presumo, correggetemi se sbaglio) molto più avanti con la digitalizzazione delle sale?

    Non dovrebbe essere meno costoso tutto il processo anche a livello di produzione (oltre che di distribuzione, ma quello è noto) o non è così?
  • Emidio Frattaroli

    30 Aprile 2010, 22:54

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    IMDB comunque va presa un po' con le pinze riguardo i dati tecnici
    Certo. Ma al momento, in attesa che odin citi la sua fonte, era l'unica disponibile velocemente.


    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    perché secondo Voi è ancora così utilizzata, dato che in USA sono (presumo, correggetemi se sbaglio) molto più avanti con la digitalizzazione delle sale?
    Perché chi deve produrre un film guarda qualità e budget. Non c'entra nulla lo stato della distribuzione digitale.

    Se ad oggi alcune produzioni scelgono la pellicola, evidentemente giudicano quella scelta ancora vincente. Alcune produzioni utilizzano sia la pellicola che il digitale nello stesso film.

    E comunque il digitale di qualità non è detto che costi meno. Pensate ad una Sony CineAlta F23 e a tutti i costi annessi e connessi...

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News