In arrivo i chip DTS HD
DTS ha rilasciato le licenze per la produzione di chip compatibili con i nuovi algoritimi multicanali HD
La DTS ha annunciato la firma di un accordo di utilizzo di licenze con 10 tra le più importanti produttori di circuiti integrati per l'implementazione delle decodifiche degli algoritmi DTS-HD Maste Audio e DTS-HD High Resolution Audio da implementare all'interno dei lettori Blu-ray, HD DVD, gli amplificatori multicanale, i sistemi "all in one" e le periferiche PC. I nomi dei produttori di chip che hanno firmato l'accordo sono i seguenti:
- Analog Devices, Inc.
- Broadcom Corporation
- Cheertek, Inc.
- LSI Logic Corporation
- Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
- MediaTek Incorporation
- NEC Electronics Corporation
- Renesas Technology Corp.
- Sigma Designs, Inc.
- Sunplus Technology Co., Ltd.
Possiamo finalmente immaginare l'arrivo di nuovi ampli-decoder compatibili con i nuovi algoritmi di compressione. Chissà che qualcosa non bolla già in pentola per l'ormai imminente CES 2007.
Fonte: DTS
Commenti (11)
-
Se ho capito bene, chi ha comprato un lettore a laser blu, dovrebbe ritrovarsi deluso per la mancata compatibilità. Allora ho fatto bene ad aspettare. D'altronde, pensando alla richiesta dell'esborso...
-
Originariamente inviato da: corgiovSe ho capito bene, chi ha comprato un lettore a laser blu, dovrebbe ritrovarsi deluso per la mancata compatibilità. Allora ho fatto bene ad aspettare. D'altronde, pensando alla richiesta dell'esborso...
Veramente il DTS-HD nel Samsung BDP-1000 viene già decodificato dal lettore. provato con quello dei fantastici 4. -
Bene, qualche lettore già c'è, peccato ancora per i prezzi (visto che metà italiani non arrivano a fine mese...).
-
Originariamente inviato da: corgiovBene, qualche lettore già c'è
Diciamo il primo dei due, al momento, esistenti...
peccato ancora per i prezzi (visto che metà italiani non arrivano a fine mese...).
Ecco perchè, l'altro di', passando vicino ad un negozio di onoranze funebri c'era scritto:
[U]Prendi tre-Paghi uno, pagamento in 12 mesi a tasso zero!!!![/U] -
Originariamente inviato da: corgiov...peccato ancora per i prezzi (visto che metà italiani non arrivano a fine mese...).
... ma si comprano lo stesso orribili plasma e lcd costosissimi al mercatone che si vedono una ciofeca rispetto al vecchio e fidato crt da 200 euro .. -
Ecco perché ho speso meno di 500 € per un LCD 19 HD Ready (avevo la necessità di uno schermo grande per il PC). Gli manca un lettore a laser da affiancargli, ma il prossimo anno o più tardi.
-
a che serve?
Sono un fonico di mix che lavora nella cinematografia,ho mixato molti film italiani e vi posso garantire che il suono sorgente che arriva in sala mix è quasi sempre 48khz-16 bit,sporadicamente,ma solo per la presa diretta e colonna musicale ,a 48khz-24 bit.Allora mi chiedo a cosa serve un dvd player in grado di leggere risoluzioni più alte se il programma sorgente non lo è? -
Adesso capisco perche' l'audio nei film italiani faccia sempre schifo rispetto a quelli di hollywood....
-
io mi accontento dell'audio true hd che mi regala la playstation 3, in futuro magari prendero un lettore con dts hd anche se non credo abbia grandi differenze true hd o dts hd....
-
Originariamente inviato da: davidewattio mi accontento dell'audio true hd che mi regala la playstation 3
Aridaie...co sta pleistescion3!
anche se non credo abbia grandi differenze true hd o dts hd....
Forse, per notare differenze, ci vogliono orecche e impianti raffinati...tu che dici?