In arrivo i chip DTS HD
DTS ha rilasciato le licenze per la produzione di chip compatibili con i nuovi algoritimi multicanali HD
La DTS ha annunciato la firma di un accordo di utilizzo di licenze con 10 tra le più importanti produttori di circuiti integrati per l'implementazione delle decodifiche degli algoritmi DTS-HD Maste Audio e DTS-HD High Resolution Audio da implementare all'interno dei lettori Blu-ray, HD DVD, gli amplificatori multicanale, i sistemi "all in one" e le periferiche PC. I nomi dei produttori di chip che hanno firmato l'accordo sono i seguenti:
- Analog Devices, Inc.
- Broadcom Corporation
- Cheertek, Inc.
- LSI Logic Corporation
- Matsushita Electric Industrial Co., Ltd.
- MediaTek Incorporation
- NEC Electronics Corporation
- Renesas Technology Corp.
- Sigma Designs, Inc.
- Sunplus Technology Co., Ltd.
Possiamo finalmente immaginare l'arrivo di nuovi ampli-decoder compatibili con i nuovi algoritmi di compressione. Chissà che qualcosa non bolla già in pentola per l'ormai imminente CES 2007.
Fonte: DTS
Commenti (11)
-
Originariamente inviato da: gabry66Sono un fonico di mix che lavora nella cinematografia,ho mixato molti film italiani e vi posso garantire che il suono sorgente che arriva in sala mix è quasi sempre 48khz-16 bit,sporadicamente,ma solo per la presa diretta e colonna musicale ,a 48khz-24 bit.Allora mi chiedo a cosa serve un dvd player in grado di leggere risoluzioni più alte se il programma sorgente non lo è?
Scusa, non capisco: il pcm 5.1 dei blu-ray è proprio 48khz-16bit. Non credo che il DTS TrueHD sia di più casomai tenta di avvicinarsi a questi valori ...