Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente, il nuovo trailer

Fabrizio Guerrieri 16 Ottobre 2023, alle 04:00 Cinema, Movie e Serie TV

È stato diffuso il nuovo trailer italiano ufficiale del prequel della saga di Hunger Games che ha incassato oltre 3 miliardi di dollari nel mondo, adattamento del best-seller di Suzanne Collins, numero uno nelle classifiche del New York Times


- click per ingrandire -

È stato diffuso il nuovo trailer italiano ufficiale di Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente, prequel dell’omonima saga da oltre 3 miliardi di dollari nel mondo, adattamento del best-seller di Suzanne Collins, numero uno nelle classifiche del New York Times. Anni prima di diventare il tirannico presidente di Panem, il diciottenne Coriolanus Snow è l'ultima speranza per il buon nome della sua casata in declino: un'orgogliosa famiglia caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. Con l'avvicinarsi della decima edizione degli Hunger Games, il giovane Snow teme per la sua reputazione poiché nominato mentore di Lucy Grey Baird, la ragazza tributo del miserabile Distretto 12. Ma quando Lucy Grey magnetizza l'intera nazione di Panem cantando con aria di sfida alla cerimonia della mietitura, Snow comprende che potrebbe ribaltare la situazione a suo favore. Unendo i loro istinti per lo spettacolo e l'astuzia politica, Snow e Lucy mireranno alla sopravvivenza dando vita a una corsa contro il tempo che decreterà chi è l'usignolo e chi il serpente.

Il cast è composto da Tom Blyth nei panni di Coriolanus Snow, Rachel Zegler nei panni di Lucy Gray Baird, Peter Dinklage nei panni di Casca Highbottom, Hunter Schafer nei panni di Tigris Snow, Josh Andrés Rivera nei panni di Sejanus Plinth, Jason Schwartzman nei panni di Lucretius "Lucky" Flickerman, Viola Davis nei panni di Volumnia Gaul, Burn Gorman nei panni del Comandante Hoff, Fionnula Flanagan nei panni di Nonna Snow e Ashley Liao nei panni di Clemensia Dovecote. Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente arriva nelle sale cinematografiche il 22 novembre 2023.

Commenti (29)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Samu1

    18 Ottobre 2023, 20:49

    Non dimentichiamoci che secondo Jennifer Lawrence, il suo ruolo in Hunger Games è stato il primo dove una donna era la protagonista di un film d'azione....

    https://nypost.com/2022/12/07/jenni...an-action-lead/

    https://cinema.everyeye.it/notizie/...ile-623616.html
  • giannia

    18 Ottobre 2023, 21:00

    Jennifer Lawrence mi sta simpatica ma forse se la tira in pò troppo.. hahaha!
  • bradipolpo

    18 Ottobre 2023, 22:15

    Originariamente inviato da: pace830sky;5254186
    Ma non ci hanno abituato a prendere sul serio scene in cui una donna esile o con un fisico al massimo da calciatrice, aggredita da un peso massimo - magari anche un militare ben addestrato - lo stende con un pugno sul naso o con due mossette di una qualche arte marziale?
    Perché, non ci hanno forse abituato a vedere uomini che si menano per minuti e ne escono senza nemmeno un graffio in faccia, o con al massimo un taglietto su occhio o labbro? Che razza di ragionamento....
    Considerando il tono ripetitivo dei tuoi post in ogni discussione, mi chiedo se riesci mai a goderti qualcosa (che sia cinema o serie TV), invece di partorire ogni volta prolissi ed illeggibili trattati di critica cinematografica, per dimostrare non si sa cosa
    Senza contare che spesso critichi cose che nemmeno sono uscite, e che quindi non hai visto, come in questo caso....
  • marklevi

    19 Ottobre 2023, 00:03

    Quindi Jennifer è già alla seconda sparata che leggo dopo quella su Il Filo Nascosto...


    [IMG]https://i.imgur.com/73KWsGW.jpg[/IMG]
  • pace830sky

    19 Ottobre 2023, 11:24

    Originariamente inviato da: bradipolpo;5254243
    ... discussione ...


    Sì, a quanto pare ho innescato una discussione per commentare l' annuncio dell' uscita di un nuovo film, annuncio che altrimenti sarebbe passato inosservata.

    Magari qualcuno andrà anche a vedere il film per vedere se ho ragione o torto, e pagherà il biglietto in sala per sé e per la sua famiglia.

    Non è questo forse il senso del forum?
  • mitsuagi

    19 Ottobre 2023, 11:47

    Sarò strano io ma non lo comprendo tutto sto pippone filosofico su un film caciarone come Hunger Games.
    Fosse stato un film storico avrei pure capito, ma qua stiamo parlando di un film che metterei alla pari con Tomb Raider et similia.
    Suvvia...
  • pace830sky

    19 Ottobre 2023, 13:23

    C' é un genere di film che per analogia con la musica potremmo definire pop, destinati cioè al grande pubblico delle famiglie e degli appassionati di genere (f.s. e azione in questo caso).

    Questi film, proprio in quanto apparentemente finalizzati al mero sano intrattenimento, sono il veicolo ideale per messaggi di tipo pedagogico.

    Giustamente il messaggio deve essere semplice quanto, soprattutto, sottinteso, non esplicito, e mirare al cuore dello spettatore piuttosto che alla razionalità, tutto questo per avere il massimo della efficacia.

    E' ad esempio evidente che nei film distopici, più che ispirarsi alle dittature reali della storia recente e contemporanea, si tende ad imitare la società occidentale moderna, enfatizzandone alcuni aspetti.

    Questa è l' [I][U]essenza stessa degli Hunger Games: un reality show televisivo[/U][/I] costruito in un contesto che è una chiara allusione alla nostra contemporaneità occidentale:

    L'animatore di Hunger Games:

    [IMG]https://www.distretto12.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/09/Stanley-Tucci-Caesar-Flickerman.jpg[/IMG]

    Alfonso Signorini presenta Il grande fratello:
    [IMG]https://www.largomento.com/wp-content/uploads/2023/07/immagine_2023-07-21_100912582-780x470.png[/IMG]
  • renato_blu

    20 Ottobre 2023, 00:36

    Originariamente inviato da: pace830sky;5254286
    Sì, a quanto pare ho innescato una discussione per commentare l' annuncio dell' uscita di un nuovo film, annuncio che altrimenti sarebbe passato inosservata.

    Magari qualcuno andrà anche a vedere il film


    Meno male che ci sei tu a riportare le persone in sala altrimenti le case cinematografiche cosa farebbero…………….
  • pace830sky

    20 Ottobre 2023, 07:01

    Intendevo dire che molti annunci di nuove uscite qui su AVMAGAZINE purtroppo cadono nel nulla mentre meriterebbero che se ne parlasse.

    E' ovvio che se parlo di qualcosa, anche criticandone alcuni aspetti, questo qualcosa mi interessa, ed a volte si riesce a mantenere aperta una discussione nonostante l' alto S/N ratio dovuto ad interventi stranamente irritati (?!?!?!) o dalle varie opinioni.

    In fondo non sembra così difficile ignorare una discussione o un post che non ci interessa, se non altro perché [I][U]qualsiasi risposta equivale ad un up della discussione[/U][/I] ed anche di questo sono grato a chi interviene anche solo per manifestare i suo dissenso.
  • pace830sky

    20 Ottobre 2023, 07:06

    Nel confronto signorini vs Hunger Games: vale la pena di notare che l' attività di Signorini come presentatore del Grande Fratello è successiva all' uscita del primo film della serie, chissà che non sia uno di quei casi in cui è la realtà ad imitare la finzione, sempre che entrambi (Signorini e gli autori di H.G.) non si siano ispirati ad un modello precedente che non conosco.
« Precedente     Successiva »

Focus

News