Christie: prima dimostrazione DLP 3D a 60fps

Gian Luca Di Felice 28 Settembre 2011, alle 09:56 Cinema, Movie e Serie TV

La nota casa costruttrice di proiettori DLP cinematografici annuncia di aver dimostrato con successo una proiezione 3D utilizzando un filmato acquisito a 60 fotogrammi al secondo. Christie annuncia anche un'importante collaborazione con James Cameron per i prossimi 5 anni


James Cameron insieme ai responsabili Christie

A pochi giorni dall'intervento di James Cameron al 3D Entertainment Summit (vedi news), Christie annuncia di aver dimostrato con successo una proiezione 3D con un filmato nativamente a 60fps. Il tutto è stato effettuato con un solo proiettore DLP Solaria CP2230, sistema 3D RealD XL e server SuperFlex Pro Cinema Event Player di International Datacasting. Insomma, arriva una prima conferma che proiettare nelle sale film a 48 o 60fps con proiettori digitali di ultima generazione si può fare e questo anche in 3D (come auspica James Cameron e anche Peter Jackson per il suo "The Hobbit").

Non a caso, Christie annuncia anche un'importante partnership con la casa di produzione Lightstorm Entertainment dello stesso James Cameron, che li vedrà collaborare per i prossimi 5 anni. Grazie a questo accordo, le due case avranno modo di condividere ricerca e sviluppo, testing e assistenza tecnica. Insomma, l'era dei 48 e 60fps al cinema sta per iniziare!

Fonte: Christie

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • marcobrd

    30 Settembre 2011, 21:40

    amd-novello non era molto chiaro, ma ero abbastanza ironico anche i primi 10 minuti di episodio3 potrebbero essere interessanti
  • amd-novello

    30 Settembre 2011, 22:12

    Ironico nel senso che the hobbit si vedrà non tanto bene?
  • marcobrd

    02 Ottobre 2011, 12:37

    no, nel senso che dovrebbe essere più da svenimento che bella
  • amd-novello

    02 Ottobre 2011, 12:38

    Ah sicuro! Eheh
  • rossoner4ever

    02 Ottobre 2011, 13:44

    Originariamente inviato da: dylandogfed87
    scusate l'ignoranza...ma tra p e hz cosa cambia?

    P sta per progressivo (1080i/1080p) e non c'entra con i 24p (dove si intendono i frame al secondo)....un video può essere progressivo o interlacciato....progressivo quando tutte le linee vengono inviate contemporaneamente al tv....interlacciato quando vengono inviate prima 540 e poi le altre 540 (1080 totale)....e quindi in questo caso il deinterlacer del tv deve entrare in funzione e riconvertire il segnale interlacciato in progressivo....perchè ogni tv lcd/plasma può visualizzare solo in progressivo....quindi in caso di video interlacciato gioca un ruolo importante la qualità del deinterlacer del tv per la qualità finale dell'immagine.
    Gli hz è la frequenza di aggiornamento....se sono 24 ci saranno 24 frame al secondo....e si capisce che se sono 50/60 la cosa migliora....sopratutto negli spostamenti rapidi della telecamera.
  • SydneyBlue120d

    21 Ottobre 2011, 14:05

  • SydneyBlue120d

    07 Novembre 2011, 14:07

  • amd-novello

    07 Novembre 2011, 21:29

    da quel sito peter jackson dice
    Film purists will criticize the lack of blur and strobing artifacts, but all of our crew -- many of whom are film purists -- are now converts. You get used to this new look very quickly and it becomes a much more lifelike and comfortable viewing experience.

    i puristi del cinema criticheranno la mancanza di blur e gli effetti di lampeggio, ma tutto la nostra squadra -- molti dei quali puristi -- sono ora convertiti. vi abituerete a questo nuovo look molto velocemente e diventerà un'esperienza di visione molto + naturale e confortevole.

    bravo peter! di parte ma chissene, ripeto non vedo l'ora di vedere cosa viene fuori
« Precedente     Successiva »

Focus

News