J.Cameron: basta 24fps, specie per il 3D!

Gian Luca Di Felice 26 Settembre 2011, alle 12:33 Cinema, Movie e Serie TV

In occasione del 3D Entertainment Summit a Hollywood è intervenuto il regista di Avatar, confermando la sua intenzione di abbandonare riprese e proiezioni a 24 fps. Il futuro è a 48 e 60 fps e grazie al digitale questo passo non si ripercuoterebbe sui costi

James Cameron lo avevo già ribadito: "l'industria cinematografica deve abbandonare i 24 fps, in favore dei 48 o 60 fps". Ora nel corso di un intervento al 3D Entertainment Summit a Hollywood, il regista canadese è tornato sull'argomento, motivando il perché di tale storica scelta. Cameron è convinto che riprendendo e soprattutto proiettando a 48 o 60 fps, il 3D ne trarrebbe grande giovamento, eliminando gran parte dei fastidi percepiti dal pubblico durante le proiezioni stereoscopiche. Inoltre, Cameron è convinto che, grazie al digitale ormai sempre più diffuso sia in ripresa che in distribuzione / proiezione il passaggio non avrebbe ripercussioni sui costi. In linea teorica condividiamo pienamente il suo punto di vista, ma l'industria cinematografica non è poi così lesta nel recepire cambiamenti radicali (specie gli esercenti cinematografici italiani...).

Di seguito vi proponiamo un sunto molto interessante dell'intervento di James Cameron (in inglese):

Commenti (74)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    26 Settembre 2011, 12:36

    sant'uomo!

    ma lo sa che così snatura l'effetto cinema?
  • zorro101

    26 Settembre 2011, 13:26

    approvo e dico: era ora!!!
    basta con questi scatti sui panning laterali, mi sembrano i filmini di quando ero piccolo!
    ben venga la fluidità!!!!!!!!
  • Cetto_La_Qualunque

    26 Settembre 2011, 13:32

    Cameron santo subito !
  • sasadf

    26 Settembre 2011, 14:28

    E così verranno zittiti....

    ...gli ignorantoni retrogradi reazionari ostinatamente attaccati alla scusa dell'effetto telenovela per non saper dire di essere incapaci di accogliere le innovazioni

    walk on
    sasadf
  • jpjcssource

    26 Settembre 2011, 14:29

    Originariamente inviato da: stazzatleta

    ma lo sa che così snatura l'effetto cinema?


    Io ne faccio allegramente a meno come della pellicola a meno che questa non sia di qualità assolutamente eccelsa (solo in ripresa).
    Io ho provato varie volte a disattivare l'intelligent frame creator nel mio V20 per evitare gli svantaggi che quell'artificio crea, ma dopo qualche minuto di microscatti mi veniva talmente il nervoso che dovevo riattivarlo.
  • vincent89

    26 Settembre 2011, 14:34

    Originariamente inviato da: sasadf
    ...gli ignorantoni retrogradi reazionari ostinatamente attaccati alla scusa dell'effetto telenovela

    Usare un interpolatore di frame, o visionare un filmato nativamente a 48/60 fps non è la stessa cosa

    Originariamente inviato da: jpjcssource
    ma dopo qualche minuto di microscatti mi veniva talmente il nervoso che dovevo riattivarlo.

    Evidentemente l'elettronica del tuo TV non è particolarmente performante. Personalmente con il mio vpr non ho mai avuto problemi di microscatti.
  • Zetram

    26 Settembre 2011, 15:01

    ma sarebbero da cambiare nuovamente lettori e tv?
  • ARAGORN 29

    26 Settembre 2011, 15:11

    Mi pare che a molti non sia chiara una cosa che pure è già stata detta..., la ribadisco anch'io:

    1) girare un film in 24fps (come accade ancor oggi) e poi applicargli un effetto di frame interpolation crea comunque un effetto telenovela (+ o meno marcato di pende dall'algoritmo che spesso è anche scalabile).

    2) girare un film in 48 fps od in 60 fps (come accade ancor oggi) senza poi applicargli un effetto di frame interpolation non crea alcun effetto telenovela.... perchè il frame rate rimane inalterato.

    P.S. Anch'io ho L'IFC sul mio pana 50 PZ800... e rimane invariabilmente su OFF. Anche perchè il tv porta il refresh a 96 (quadruplicando il 24p senza frame interpolation) con microscatti pari allo zero.


    Piuttosto: stiamo attenti che sta storia del 48 o del 60fps rischia di diventare il cavallo di troia dell'industria per costringerci a ricambiare l'hardware.....
  • Rosario

    26 Settembre 2011, 15:18

    Originariamente inviato da: ARAGORN 29
    ...girare un film in 48 fps od in 60 fps (come accade ancor oggi)...


    Magari in interlacciato.
    In progressivo le cose sono differenti. Avevo scaricato un videoclip girato nativamente a 1080p a 50Hz e pur avendo problemi nel riprodurlo , devo dire che la qualità era nettamente superiore al 24p; l'effetto ricorda vagamente quello che si vede con dei buoni sistemi di interpolazione frame.

    per il resto direi che un bel 48p per tutta la vita!
  • rpr.win

    26 Settembre 2011, 15:28

    Purtroppo Cameron è pazzo da manicomio, dovrebbe limitarsi a fare film, come li faceva un tempo, ormai è buono solo a fare i promo del 3D che nessuno, negli Usa per iniziare, si fila già più, non è questione di 48fps o 60 fps, se gira a 48 fps poi che fa, il dow a 24p per home video o con la crisi che c'è, che lui, con i soldi che fa non sa che esiste, pretende, con Sony, Panasonic e soci, che noi buttiamo via lettori e Tv ogni volta che a lui gira?
    E voi siete più pazzi di lui che non vi leggete gli articoli che escono già qui si Av che dicono come il 3D nel mondo già sta morendo, e ben venga, e gli date raggione come pecore a testa bassa!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News