Bertolucci e 3D: divorzio forzato
Il film tratto dal successo letterario Io e te di Niccolò Ammaniti potrebbe perdere la stereoscopica. I produttori a quanto pare non si sentono sicuri
Il 12 Maggio 2011, in occasione della consegna della Palma d'Oro alla Carriera, avevamo riportato l'intenzione di Bernardo Bertolucci di girare il suo prossimo film in stereoscopia. Il progetto in questione era tratto dal libro di grande successo Io e te scritto da Niccolò Ammaniti. E' passato qualche mese e si torna a parlare del film, con delle interessante rivelazioni rilasciate dallo stesso Bertolucci in occasione della lezione sull’Atto creativo tenuta qualche giorno fa al Centro Sperimentale di Roma.
Termometro di un blocco innovativo delle produzioni italiane, o segnale della mancata e definitiva affermazione del 3D in sala, riportiamo le dichiarazioni del regista emiliano pubblicate su repubblica.it. Molto interessanti e adatte a stimolare un nostro dibattito.
"A ottobre è previsto l’inizio di Io e te, tratto dal romanzo di Niccolò Ammaniti. Un piccolo film, alla portata di un autore della mia età, ma che mi dava la possibilità di utilizzare il 3D, che considero uno strumento utile, una lente in più. Ora però incontro segnali poco incoraggianti." "Dopo i fasti di Avatar, oggi il 3D è considerato qualcosa di costoso e di volgarmente commerciale. Appannaggio di film scadenti e riservati a un pubblico giovanile."
"Eppure la Gaumont in Francia sta attrezzando tutte le sue sale per il 3D, e la Focus mi propone di realizzare una versione in 3D di L’ultimo imperatore, come è stato fatto per Star Wars, lavorando fotogramma su fotogramma". "Il paradosso è che oggi devo lottare per il 3D come fosse un atto creativo estremo, come quando negli anni ‘60 mi battevo per girare un film in bianco e nero. Mi vedo quasi costretto a rinunciare".
Cosa ne pensate?
Commenti (108)
-
Nel merito del progetto in questione, è da quanto è stato dato l'annuncio che mi chiedo il senso del 3d per un film del genere. Ho letto il libro e non capisco il senso del tridimensionale per le vicende che narra. Mah.
-
Il 3D e' fantastico
Il 3D e' letteralmente sbalorditivo: la capacita' di immergerti nella scena e' enorme, ma soprattutto restituisce un'informazione in piu' incredibile.
Personaggi: non c'e' paragone a guardare una persona in 2D o in 3D, cambia completamente la percezione che hai di lui/lei
Immersione nelle scene: localizzi meglio la posizione dei personaggi. Capisci davvero quanto uno e' vicino all'altro e le proporzioni dell'ambiente in cui ti trovi
Effetti speciali: in 3D da urlo. E' un errore pensare che gli effetti speciali sono cafoni, film come guerre stellari, blade runner e matrix ne sono pieni e non sono volgari. Le persone hanno diritto a rilassarsi un po' quando vedono la tv
Il 3D e' talmente coinvolgente che e' quasi una droga, ho quasi tutti i film usciti in 3D e ogni volta che esce un nuovo film aspetto la versione 3D. E' capitato anche a me di beccare film con un effetto 3D scadente (i viaggi di Gulliver, se ricordo bene), ma per gli altri film e' stato un reale godimento.
Spesso pero' il regista non e' sufficientemente abile a sfruttare il 3D. A parte qualche produzione piu' economica in cui l'uso degli zoom fa danni, ci sono molte inquadratura in cui il 3D non lo si apprezza perche' non c'e': e' proprio la scena che manca di prospettiva, con primi piani molto ravvicinati o con i soggetti che sono presenti sul fondo della scena, tutti sullo stesso livello.
3D forever! -
Originariamente inviato da: fullhdmanPersonaggi: non c'e' paragone a guardare una persona in 2D o in 3D, cambia completamente la percezione che hai di lui/lei
Non so che dirti, la mia sensazione non è questa. I primi piani dei personaggi li ho sempre (e sottolineo sempre) trovati più realistici nel 2D.
Originariamente inviato da: fullhdmanImmersione nelle scene: localizzi meglio la posizione dei personaggi. Capisci davvero quanto uno e' vicino all'altro e le proporzioni dell'ambiente in cui ti trovi
Per cortesia mi dici in quali film in 3D hai riscontrato una localizzazione perfetta dei personaggi e proporzioni corrette dell'ambiente? Te lo chiedo perchè io nemmeno nel tanto decantato Avatar ho riscontrato ciò... -
Originariamente inviato da: robertocastorinaNon so che dirti, la mia sensazione non è questa. I primi piani dei personaggi li ho sempre (e sottolineo sempre) trovati più realistici nel 2D.
Beh, potrei prestarti certi ***che sono davvero in grado di farti apprezzare il 3D, ci scommetto la mia auto
Originariamente inviato da: robertocastorinaPer cortesia mi dici in quali film in 3D hai riscontrato una localizzazione perfetta dei personaggi e proporzioni corrette dell'ambiente? Te lo chiedo perchè io nemmeno nel tanto decantato Avatar ho riscontrato ciò...
Ti posso dire il top del top, quello che finora li ha battuti tutti perche' apprezzi davvero il 3D in tutte le scene: Toy Story 3. -
Il 3D come dice giustamente il grande Bertolucci è solo uno strumento non fa film più belli o meno belli è solo una tecnica in più nelle mani del regista per cercare di comunicare qualcosa. Demonizzarla mi sembra da persona che non guarda oltre.
Sempre come dice giustamente Bertolucci i primi film a colori furono guardati con sospetto dai soliti intellettualoidi in italia e all'estero.
Le stesse persone che davano addosso al grande totò. (perchè faceva film commerciali)
Da che mondo e mondo abbiamo da sempre i conservatori e son quelli che putroppo ci hanno sempre rallentato.
Se proprio dobbiamo fare una crociata facciamola per tutti quei registi che usano la macchiana da presa per fare riprese [U]fini a se stesse [/U] prendiamocela con questi, con chi fa movimenti di macchina non perchè vogliono dirci qualcosa ma perchè sono belli a vedersi ben venga invece se buon regista riesce, utilizzando il 3D, a creare un nuovo linguaggio cinematografico.
Il 3D è solo uno strumento. -
Originariamente inviato da: fullhdmanpotrei prestarti certi ***che sono davvero in grado di farti apprezzare il 3D, ci scommetto la mia auto
Ti assicuro che prima di parlare male dell'attuale 3D ne ho visti tanti, per cui ti rispondo francamente che stai rischiando di perdere l'auto...
Originariamente inviato da: fullhdmanTi posso dire il top del top, quello che finora li ha battuti tutti perche' apprezzi davvero il 3D in tutte le scene: Toy Story 3.
Siamo alle solite: i sostenitori del 3D prima parlano di prospettive e personaggi reali e poi prendono come riferimeno un cartone animato in 3D, che senso ha? Io invece ti ho fatto l'esempio di un film considerato tra i più riusciti in 3D (Avatar) e a mio giudizio le prospettive danno l'impressione di essere tutt'altro che reali... imho la versione 2D lo surclassa sotto ogni punto di vista... -
Originariamente inviato da: cinemaniacoDa che mondo e mondo abbiamo da sempre i conservatori e son quelli che putroppo ci hanno sempre rallentato.
Personalmente il 3D non lo sopporto, eppure chi mi conosce sa che non sono un conservatore e che non rallento nulla...; anzi, sono trepida attesa del 4k casalingo...
-
Originariamente inviato da: robertocastorinaTi assicuro che prima di parlare male dell'attuale 3D ne ho visti tanti, per cui ti rispondo francamente che stai rischiando di perdere l'auto
...
Non mi gioco l'auto cosi' facilmente, e' la mia bambina, so quel che dico
O forse devo spiegarti i 3 asterischi per cosa stanno?
Originariamente inviato da: robertocastorinaSiamo alle solite: i sostenitori del 3D prima parlano di prospettive e personaggi reali e poi prendono come riferimeno un cartone animato in 3D, che senso ha? Io invece ti ho fatto l'esempio di un film considerato tra i più riusciti in 3D (Avatar) e a mio giudizio le prospettive danno l'impressione di essere tutt'altro che reali... imho la versione 2D lo surclassa sotto ogni punto di vista...
Se vuoi un capolavoro di 3D, posso suggerirti anche l'ultimo film, finito di vedere 1 minuto fa: my soul to take 3D di Wes Craven. SPETTACOLARE!!! Il film e' d'un infantile unico, ma il 3D e' assolutamente incredibile, e' presente in tutte le scene, durante tutto il film e da' un valore aggiunto unico. Ci sono scene in cui apprezzi il volume dei capelli delle ragazze, in un'altra una raduna riesci quasi a misurarne l'area in cm per quanto e' precisa la visione, e ci sono alcune cose incredibili, tipo la vista della piscina, in cui c'e' la distorsione delle strisce sul fondo come avviene con la vista umana oppure un'immagine di uno specchio che si muove (ma non posso dirti di piu'). Tutte le riprese valorizzano moltissimo il 3D e non c'e' neanche una scena con il classico coltello o proiettole che sembra uscire fuori dallo schermo. Per la cronaca avevo iniziato a vedere ARN, l'ultimo cavaliere ma il 3D e' penoso in quel film, probabile che come per Gulliver alla fine lo vedro' in 2D normale.
Credimi: se vedi my soul to take in 3D e non ti piace il 3D, o hai un qualche difetto alla vista oppure il tuo tv 3D ha qualche problemino ...
(visto su LG 50PZ250 3D a distanza di 2,1 mt circa, sdraiato comodamente sul divano con 2 cuscini dietro la testa e tutta la stanza al buio ... ahhh) -
Originariamente inviato da: fullhdmanNon mi gioco l'auto cosi' facilmente, e' la mia bambina, so quel che dico
O forse devo spiegarti i 3 asterischi per cosa stanno?
No, non c'è bisogno ma ti ripeto che se ti giochi con me l'auto, per questo argomento, la perdi...
Originariamente inviato da: fullhdmanCredimi: se vedi my soul to take in 3D e non ti piace il 3D, o hai un qualche difetto alla vista oppure il tuo tv 3D ha qualche problemino ...
Credimi tu invece: non dare per scontato che se ad una persona non piaccia il 3D abbia difetti di vista oppure problemi alla sua TV, perchè altrimenti rischi di passare per arrogante. Non voglio farti cambiare idea ma rispetta il mio non gusto per questa tecnologia senza che per forza debba dipendere da una mia lacuna. -
Originariamente inviato da: robertocastorinaCredimi tu invece: non dare per scontato che se ad una persona non piaccia il 3D abbia difetti di vista oppure problemi alla sua TV, perchè altrimenti rischi di passare per arrogante. Non voglio farti cambiare idea ma rispetta il mio non gusto per questa tecnologia senza che per forza debba dipendere da una mia lacuna.
Io invece sono abbastanza d'accordo con Fullhdman.
Scusami hai scritto che secondo il tuo parere la versione 2D di Avatar surclassa quella in 3D?
Ebbene, questa è una sciocchezza. Avatar è un film pensato per essere visto esclusivamente in 3D, la versione 2D non ne vale un decimo e perde buona parte del senso del film. E te lo dice una persona che la versione 2D se la vede quasi tutti i giorni come disco demo.
Quindi credo anch'io che o hai problemi di vista o dipende dalla TV. Oppure magari posso capire che non ti piaccia l'effetto realtà che il 3D sa dare (e sa farlo bene), ma dire che Avatar 2D surclassa Avatar 3D è una cosa che non sta ne il cielo ne in terra.
Opinioni personali ovviamente.