
AVplay – The Girl with the Dragon tattoo
Trailer esteso per il nuovo adattamento cinematografico del primo libro della trilogia Millenium firmata da Stieg Larsson. The Girl with the Dragon Tattoo, diretto da David Fincher e interpretato da Daniel Craig e Rooney Mara, esordirà sul grande schermo il 27 gennaio 2012
Sony ha rilasciato online una clip di ben 4 minuti di The girl with the dragon tattoo, film diretto da David Fincher con Daniel Craig nei panni del giornalista Mikael Blomkvist e Rooney Mara nel ruolo di Lisbeth Salander. Il film è il secondo adattamento cinematografico del romanzo di Stieg Larsson Uomini che odiano le donne, già portato sul grande schermo nel 2009 con l'omonimo film in lingua svedese diretto da Niels Arden Oplev.
La pellicola del regista danese non ha entusiasmato i fan del libro e soprattutto non ha convinto David Fincher, che ha voluto realizzare una seconda versione a cui non mancherà il suo personale tocco. The girl with the dragon tattoo sarà distribuito in Italia da Sony Pictures a partire dal 27 gennaio 2012.
Commenti (14)
...a David Fincher Film, sono venuto!

Per inciso: la Trilogia Millennium è il più bel thriller giallo mai letto in vita mia: e sicuramente resterò deluso dalla trasposizione cinematografica.
Ma Craig nelle vesti di Blomquist sta benone, e pure quella tipa rispecchia perfettamente come mi ero dipinto la protagonista: anzi forse la disegnavo nella mia mente un pò più carina

Andrò a vederlo al Day 1
walk on
sasadf
Comunque, già dal trailer la mano di Fincher è riconoscibilissima: notate come le scene che si riferiscono agli anni '60 siano tutte virate in giallo, tale e quale a Zodiac

Che poi della trilogia il primo era pure quello venuto meglio

PS: ma quella mela della Apple in basso a destra cosa centra?
Solo il fatto che sia di David Fincher fa ben sperare... lo vedrò di sicuro.

Probabilmente Craig si adatterà meglio al ruolo di sciupafemmine che nei libri è il giornalista, mentre nei film non ha molto le physique du rôle.
Avevo invece trovato strepitosa l'interpretazione di Noomi Rapace nel rendere il carattere chiuso e da disadattata della protagonista.
Magari ne verrà fuori un capolavoro, però mi domando sempre se è proprio il caso di andare a riprendere cose già fatte, per di più di recente e con buon successo, quanto meno in Europa.
Sforzarsi di creare qualcosa di nuovo, no?
E' vero, lo sforzo creativo lo hanno già fatto cambiando totalmenmte il titolo del libro.
Ciao
Tutte balle !!
Gli americani non guardano film doppiati, semplicemente li rifanno.
La spiegazione è tutta qui.
Stop
Neanche quello, perché i titoli delle edizioni USA dei libri sono questi:
Uomini che Odiano le Donne = The Girl with the Dragon Tattoo
La Ragazza che giocava col Fuoco = The Girl Who Played with Fire (OK)
La Regina dei Castelli di Carta = The Girl Who Kicked the Hornets' Nest
I titoli italiani, comunque, sono più fedeli agli originali in svedese.
La spiegazione è tutta qui.
Stop
Sacrosanto! E' sempre così...
Guardate cosa hanno fatto con il remake di Lasciami Entrare: hanno tolto dal titolo the right one per cui è diventato Let Me In (in Italia inspiegabilmente è diventato Blood Story...), però è lo stesso film spiccicato, secondo me peggiore perchè banalizzato nella caratterizzazione dei personaggi (hanno eliminato gli amici del bar e il padre omosessuale del protagonista, ad esempio).
Eppure lo pompano da morire, mentre l'originale non lo hanno pubblicizzato affatto...
