AVplay - Silvio Forever

Dimitri Bosi 18 Marzo 2011, alle 09:57 Cinema, Movie e Serie TV

Censurato dalla Rai, ecco il trailer del discusso docu-film firmato Filippo Macelloni e Roberto Faenza. Nuovo appuntamento con la nostra rubrica AVplay

Il trailer del film

Non poteva non entrare nel novero della rubrica Avplay il trailer inevitabilmente contestatissimo del film Silvio Forever, firmato alla sceneggiatura da due giornalisti di rango come Stella e Rizzo, autori di bestseller come La casta, La deriva e Vandali e con la regia di Filippo Macelloni e Roberto Faenza, quest’ultimo già regista di Sostiene Pereira, Marianna Ucria, Prendimi l’anima, I Vicerè. Ma soprattutto Faenza viene spesso ricordato per quel Forza Italia!, film di montaggio che irrideva prepotentemente la Democrazia Cristiana nel 1978, e che non può non tornare in mente guardando i trailer e lo spot di Silvio Forever diffusi dalla Lucky Red che distribuisce il film a partire dal prossimo 25 marzo.

Lo spot sospeso dalla Rai

"Comunque la si pensi, al di là dei meriti per cui lo osannano e dei demeriti per cui lo disprezzano, è uno strepitoso personaggio della commedia dell'arte, capace di offrire spunti per un'avventura cinematograficamente inimmaginabile". Questa frase riportata nel sito del film e la visione dei video in questa pagina lasciano intuire una ricostruzione biografica legata non solo alla sua avventura politica ed imprenditoriale ma anche alla psicologia del personaggio, certo ben lontana dalle agiografie da santino dei settimanali come Chi. Le parole della madre, che hanno causato l’assurda censura del trailer in Rai (è stato giudicato “inopportuno” per la presenza di una persona defunta e per le parole pronunciate usate a fini satirici), le foto della giovinezza, il legame con Vespa, l’autopresentazione delirante, unite al surriscaldato contesto dei processi che attualmente affliggono il premier, faranno piovere sul film chilometri di polemiche.

Commenti (99)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • blasel

    23 Marzo 2011, 12:36

    Il film esce nelle sale il 25 marzo ed oggi e' il 23.....

    come puo' aver deluso tutti?

    A completezza dell'informazione, bisognerebbe dire tutti coloro che l'hanno gia' visto, ma anche, sono proprio certi che il 100% sia rimasto deluso?
    Magari di non aver dovuto pagare il biglietto? (lol)

    Una volta la politica si faceva con le ideologie, con le proposte, con le contestazioni. Si svolgeva principalmente in parlamento e nelle sedi di partito.

    Oggi, che non ci sono piu' le ideologie e neppure i partiti politici (sono delle aziende commerciali preposte ad assorbire quanto piu' denaro dei contribuenti sia possibile, sia come rimborsi elettorali che come contributi etc.), la politica si fa contro qualcuno e non per qualcuno.

    Saggia decisione quella di vietare le discussioni inerenti i partiti politi ci nel nostro forum, perche', in quanto a politikos da cui deriva il lemma 'politica' e' essenziale nella nostra vita quotidiana.
  • Picander

    23 Marzo 2011, 12:43

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Intanto pare proprio che il film abbia deluso tutti.

    http://www.ilgiornale.it/spettacoli...ge=0-comments=1


    Beh, ma non puoi citare proprio Il Giornale che di certo non è un giornale che brilla per neutralità

    Si può parlare secondo me della chiave politca del film, ma non scadere in commenti pro questo e anti quello. In più non cerchiamo di cortocircuitare la discussione appellandosi alla neutralità e al ban appena uno apre bocca. Tolleriamo e saremo tollerati.

    Il messaggio di FuoriTempo secondo me è abbastanza legittimo: il film cavalca l'ondata dell'antiberlusconismo. È sicuramente una moda, come è anche moda fare film di questo tipo (vedi G.Bush).
    Non mi stupisco, orma la politica è uscita dalle sedi opportune ed è diventata quasi esclusivamente questione di immagine e spettacolo.

    Personalmente non sono interessato a Silvio Forever, già mi vedo Berlusconi sempre tra i piedi in ogni quotidiano, di certo non me lo vado a cercare anche al cinema
  • robertocastorina

    23 Marzo 2011, 13:25

    Fuoritempo, lo hai visto il film? Te lo chiedo perchè il tuo ultimo post è una recensione talmente precisa e specifica che pare essere stata scritta da una persona che lo ha visto e rivisto... Oppure è un insieme di pregiudizi che hai nei confronti di chi (secondo te) viene costantemente definito antiberlusconi per il semplice fatto di dire o scrivere qualcosa che non segua l'onda del nostro premier...
    Hai poi scritto:
    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Non ho espresso nessun commento politico anzi ho spiegato che in quel film non c'è nulla di politico. E' solo una furba mossa commerciale.

    E allora mi ciedo quale sia il senso della tua polemica nei confronti dell'antiberlusconismo se come scrivi il film non dice nulla di politico... E' solo una furba mossa commerciale? Beh, lo è stato anche Avatar! Quindi anche lo scorso anno il Forum sbagliò ad aprire una discussione su quel film?
  • FuoriTempo

    23 Marzo 2011, 17:00

    Non c'è nessun sordo peggiore di chi non vuol sentire. Ho detto che tutti gli eventuali aspetti politici a me personalmente non interessano. E' ovvio che le mie parole posso essere da ognuno interpretate pro domo sua, è ovvio che chiunque possa fare l'esegesi delle mie parole ma se la corretta interpretazione l'ho spiegata non credo sia corretta un'interpretazione diversa. Il mio intento è solo quello di prendere atto di una svolta storica del forum. In passato una discussione del genere non sarebbe mai stata ammissibile. Vorrei solo capire che se si tratta di un'eccezione o di una svolta permanente. Buon divertimento a chi andrà a vederlo.

    Per quanto riguarda l'articolo citato, credo nella professionalità e nella buona fede del giornalista che lo ha scritto e se dice che tutti quelli che lo hanno visto lo hanno poco apprezzato penso che sarà vero.
  • Picander

    23 Marzo 2011, 17:13

    Per carità, il giornalista può anche avere pienamente ragione!

    Da quello che ho letto in giro essendo un film molto neutrale (praticamente un documentario) risulterà antipatico a destra e a sinistra. I primi per aver ancora una volta messo in piazza gli scandali del premier, i secondi per non averlo condannato e ridicolizzato come di consueto. In più per aver messo in evidenza un personaggio, anche se con tutti i lati oscuri del caso, vincente con la triste morale finale che ne consegue
  • robertocastorina

    23 Marzo 2011, 17:21

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Non c'è nessun sordo peggiore di chi non vuol sentire.

    Perchè c'è sempre gente che deve arrivare al punto di precedere la propria risposta con frasi poco amichevoli e che non possono lasciare spazio ad un dialogo sereno?
    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Ho detto che tutti gli eventuali aspetti politici a me personalmente non interessano

    Puoi dirlo quanto vuoi, ma ti assicuro che dai tuoi post si percepisce esattamente il contrario ed il fatto che più di un member te l'abbia fatto notare dovrebbe almeno farti riflettere...

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    Il mio intento è solo quello di prendere atto di una svolta storica del forum. In passato una discussione del genere non sarebbe mai stata ammissibile. Vorrei solo capire che se si tratta di un'eccezione o di una svolta permanente.

    Questa è solo ed esclusivamente una tua opinione che personalmente non condivido. Ti ripeto che hai scritto che questo film:
    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    E' solo una furba mossa commerciale.

    Ne deduco che per te in questo forum non dovrebbero essere ammesse discussioni su film prodotti con questo scopo...
  • FuoriTempo

    23 Marzo 2011, 18:08

    @ roberto

    Non hai capito mezza parola di ciò che intendevo dire. Sicuramente è un problema mio che non mi sono spiegato bene nonostante tutti quelli che pare non abbiano capito ostentino una certa ossessione in comune.
  • robertocastorina

    23 Marzo 2011, 18:44

    Sei sicuro che si tratti di una ossessione comune? Oppure abbiamo capito molto bene ciò che hai scritto e quindi, più semplicemente, non ti sei spiegato bene tu? Ho riletto i tuoi post più attentamente e la mia reazione è stata esttamente la stessa che ti ho manifestato nei miei post precedenti...
  • AV Magazine

    24 Marzo 2011, 15:30

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    ...
    Nulla di nuovo, nessuna notizia, solo odio. Tanto basta a fare soldi. E se il film fa schifo... chi se ne frega!
    Contenti voi....
    Intanto pare proprio che il film abbia deluso tutti.

    http://www.ilgiornale.it/spettacoli...ge=0-comments=1
    Prendo atto della recensione del Giornale, che non annovero tra i miei riferimenti per autorevolezza e onestà intellettuale.

    Prendo atto anche del tuo giudizio su un film che non hai visto.

    Noi non siamo contenti del film. Non lo abbiamo visto. Stavi discutendo dell'opportunità che AV Magazine abbia dato notizia dell'uscita di questo film. Ripeto: non abbiamo dato giudizi sul film. Nessuno di noi lo ha visto.

    Ma a questo punto, chiederò ad Alessio di provvedere.

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    ...
    Non ho ancora capito se gli amministratori condivido questo pensiero e come intendono commentarlo
    Non condivido. Il member è stato sospeso sine die in attesa di chiarimenti. Ho solo fatto un errore quando ho sospeso l'account. Ho subito provveduto. Grazie per la segnalazione.
    .
    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    ...Non basta dichiararsi non schierati politicamente, bisogna anche non dare l'impressione di esserlo.
    In questi anni ci hanno detto di tutto. Che siamo dei fascisti. Che io sono un nazista. Credo sia la prima volta che qualcuno mi associa ad uno schieramento politico di sinistra. E per colpa di cosa? Di aver solo SEGNALATO un film in uscita al cinema e di aver sottolineato che non siamo d'accordo con la censura operata dalla RAI.

    Per quanto mi riguarda, AV Magazine non dà l'impressione di essere schierata a sinistra. E non solo perché non è vero. Perché non c'è n'è veramente motivo. D'altra parte, ultimamente, basterebbe dire che si è d'accordo con Fini e compagnia (e sia ben chiaro: non mi piace Fini. Allo stesso modo per cui non mi piacciono Bossi, D'alema, Berlusconi, Fassino, Di Pietro, Grillo, De Magistris... E così via), per diventare automaticamente schierati a sinistra...

    Emidio
  • AV Magazine

    24 Marzo 2011, 15:33

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    ... anche io sono perplesso sulla mancata sanzione dell'intervento messo in risalto da Fuoritempo...
    Solo un errore. Una distrazione. Grazie per la segnalazione. Ho sanzionato eccome.
« Precedente     Successiva »

Focus

News