AVplay - Silvio Forever
Censurato dalla Rai, ecco il trailer del discusso docu-film firmato Filippo Macelloni e Roberto Faenza. Nuovo appuntamento con la nostra rubrica AVplay
Il trailer del film
Non poteva non entrare nel novero della rubrica Avplay il trailer inevitabilmente contestatissimo del film Silvio Forever, firmato alla sceneggiatura da due giornalisti di rango come Stella e Rizzo, autori di bestseller come La casta, La deriva e Vandali e con la regia di Filippo Macelloni e Roberto Faenza, quest’ultimo già regista di Sostiene Pereira, Marianna Ucria, Prendimi l’anima, I Vicerè. Ma soprattutto Faenza viene spesso ricordato per quel Forza Italia!, film di montaggio che irrideva prepotentemente la Democrazia Cristiana nel 1978, e che non può non tornare in mente guardando i trailer e lo spot di Silvio Forever diffusi dalla Lucky Red che distribuisce il film a partire dal prossimo 25 marzo.
Lo spot sospeso dalla Rai
"Comunque la si pensi, al di là dei meriti per cui lo osannano e dei demeriti per cui lo disprezzano, è uno strepitoso personaggio della commedia dell'arte, capace di offrire spunti per un'avventura cinematograficamente inimmaginabile". Questa frase riportata nel sito del film e la visione dei video in questa pagina lasciano intuire una ricostruzione biografica legata non solo alla sua avventura politica ed imprenditoriale ma anche alla psicologia del personaggio, certo ben lontana dalle agiografie da santino dei settimanali come Chi. Le parole della madre, che hanno causato l’assurda censura del trailer in Rai (è stato giudicato “inopportuno” per la presenza di una persona defunta e per le parole pronunciate usate a fini satirici), le foto della giovinezza, il legame con Vespa, l’autopresentazione delirante, unite al surriscaldato contesto dei processi che attualmente affliggono il premier, faranno piovere sul film chilometri di polemiche.
Commenti (99)
-
Di Mr. B si è censurato lo spot Rai perchè politically uncorrect - vedi la doppia M Masi-Minzolini - e non perchè ci si riferisce ad una frase di una madre palesemente e tragicomicamente non in linea con le vicende umane di un figlio...come se si censurasse il trailer del Silenzio degli Innocenti poichè il padre di Hannibal Lecter ne lodava da piccolo la sua delicata vocazione ed indole vegetariana...Italia svegliati dal sonno!!!
P.s.
tutti al cinema :-) -
Evidentemente si sono di fatto rese lecite le discussioni politiche, almeno in un senso
.
Ciao
Luigi -
Contate quanti commenti ci sono in questa discussione. Commenti che secondo me sono tutti leggittimi. Anche quelli politici. Peccato che vi abbia chiesto di evitare, di resistere. E ci sono, fortunatamente, pochi commenti.
Cosa mi aspettavo? Esattamente questo. Berlusconi divide. Mi aspettavo quindi commenti favorevoli alla pubblicazione di questo trailer. E persone infastidite. La redazione di AV Magazine non è di sinistra. E non è di destra. Non siamo pro-Grillo...
Come direttore di AV Magazine, non ho condiviso la scelta della Rai di censurare questo trailer. Sono consapevole anche che i contenuti e le scelte del film e del trailer siano in qualche modo al limite. Ma non sono d'accordo nella censura di questo preciso trailer.
E me ne assumerò tutte le responsabilità.
Compresa quella di sospendere tutti quei member che, secondo il mio personalissimo parere, pubblicheranno commenti al di fuori delle regole e delle indicazioni che vi ho già detto.
Emidio -
Originariamente inviato da: giorussoRimani in tema giorusso.......poi sappiamo chi tiene le fila in Rai in questo momento... praticamente Mediaset e allora si capiscono molte cose
Una settimana di sospensione -
Originariamente inviato da: luctulEppure, sei stato in grado di manifestare il tuo dissenso nella pubblicazione di questa notizia. E lo hai fatto civilmente. Senza iniziare un flame. E infatti non ti sospenderò.quoto...peraltro non capisco perchè dare questa notizia(qui) che inevitabilmente scatena commenti politici che sono vietati....
Quindi hai dimostrato esattamente che è possibile. -
E' difficile realizzare un documentario con queste tematiche senza risultare di parte. Anche perche' non e' storia. E' attualita'.
In ogni caso sono curioso di federlo. Mi pare ci siano immagini poco conosciute, quindi interessanti.
Nota negativa, almeno dal trailer, l'uso della madre.
Ciao
Simone -
Originariamente inviato da: FuoriTempoIl nostro Presidente Del Consiglio, viene chiamato Mr.B anche e soprattutto dalla stampa internazionale. Anche, e soprattutto, dalla stampa economica. I nomiglioli dispregiativi sono ben altri e non li cito per rispetto. Secondo me Mr.B non è dispregiativo. E non mi sento connotato o demarcato a sinistra. Perché non lo sono. Aggiungo che, se vuoi chiarimenti personali, faresti meglio a utilizzare messaggi privati....vorrei farti notare che chiamando il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Onorevole Silvio Berlusconi Mr.B, usi lo stesso linguaggio utilizzato da un'area politica ben precisa e connota una demarcazione inequivocabile. Perchè utilizzi quel nomignolo dispregiativo?
-
Originariamente inviato da: KiteCon questo articolo segnaliamo un film in uscita al cinema. Il film uscirà il prossimo venerdì. Non mi sembra che siamo in ritardo. Semmai, forse, siamo in anticipo: avremmo potuto pubblicare il link al trailer la prossima settimana.Potevate anche evitare a mio modesto parere, sia perchè l'articolo è un po' in ritardo . . . .
Originariamente inviato da: KiteAppunto. Anche di cinema.... sto forum dovrebbe occuparsi di tecnologia e cinema . . .
Originariamente inviato da: KiteGiusto. Ho già chiesto la testa del coordinatore della sezione cinema di AV Magazine.... potevate dare la notizia che il protagonista del trailer qualche mese fa ha acquistato numerosi multisala in tutta Italia e da Luglio ci dovrebbe essere l'aumento di 1€ sul costo dei biglietti ... -
Originariamente inviato da: mripleyUltraquoto in tototutto ciò che fa discutere è interessante e merita attenzione...
... ogni opera dovrebbe avere lo spazio di esprimersi senza moralismi...
... invito perciò tutti quelli che leggono a vedere il film e provare a discuterne civilmente anche sopportando qualche provocazione... -
Originariamente inviato da: SxAAppunto: è stato censurato lo spot e non il film. E probabilmente è proprio questo evento che ne ha determinato l'amplificazione mediatica. Inoltre io posso capire che a qualcuno possa infastidire l'uso che si è fatto dell'intervista della madre. Ripeto: posso capirlo. E in buona fede. Non come finto elemento dietro cui nascondersi per evitare il film in sè. Riconosco anche che quelle dichiarazioni, alla luce di quello che lo stesso B ha detto di sé, facciano sorridere e che abbiano un grande potere.Di Mr. B si è censurato lo spot Rai perchè ...
Chissà quando faranno un docu-film sulla cricca di sinistra.... Non vedo l'ora!