AVplay - Silvio Forever

Dimitri Bosi 18 Marzo 2011, alle 09:57 Cinema, Movie e Serie TV

Censurato dalla Rai, ecco il trailer del discusso docu-film firmato Filippo Macelloni e Roberto Faenza. Nuovo appuntamento con la nostra rubrica AVplay

Il trailer del film

Non poteva non entrare nel novero della rubrica Avplay il trailer inevitabilmente contestatissimo del film Silvio Forever, firmato alla sceneggiatura da due giornalisti di rango come Stella e Rizzo, autori di bestseller come La casta, La deriva e Vandali e con la regia di Filippo Macelloni e Roberto Faenza, quest’ultimo già regista di Sostiene Pereira, Marianna Ucria, Prendimi l’anima, I Vicerè. Ma soprattutto Faenza viene spesso ricordato per quel Forza Italia!, film di montaggio che irrideva prepotentemente la Democrazia Cristiana nel 1978, e che non può non tornare in mente guardando i trailer e lo spot di Silvio Forever diffusi dalla Lucky Red che distribuisce il film a partire dal prossimo 25 marzo.

Lo spot sospeso dalla Rai

"Comunque la si pensi, al di là dei meriti per cui lo osannano e dei demeriti per cui lo disprezzano, è uno strepitoso personaggio della commedia dell'arte, capace di offrire spunti per un'avventura cinematograficamente inimmaginabile". Questa frase riportata nel sito del film e la visione dei video in questa pagina lasciano intuire una ricostruzione biografica legata non solo alla sua avventura politica ed imprenditoriale ma anche alla psicologia del personaggio, certo ben lontana dalle agiografie da santino dei settimanali come Chi. Le parole della madre, che hanno causato l’assurda censura del trailer in Rai (è stato giudicato “inopportuno” per la presenza di una persona defunta e per le parole pronunciate usate a fini satirici), le foto della giovinezza, il legame con Vespa, l’autopresentazione delirante, unite al surriscaldato contesto dei processi che attualmente affliggono il premier, faranno piovere sul film chilometri di polemiche.

Commenti (99)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • luipic

    18 Marzo 2011, 16:24

    http://www.avmagazine.it/forum/show...mp;postcount=12
    Questo é successivo all'avvertimento dell'admin.
    Ciao
    Luigi
  • FuoriTempo

    18 Marzo 2011, 16:48

    Originariamente inviato da: gia12
    se gli ammiratori di B. stanno lontano dal forum è anche meglio, perchè se una persona è così delirante da prendere in considerazione un personaggio del genere, probabilmente anche il suo parere su cose tecniche sarà delirante.


    Senza ovviamente entrare in argomentazioni politiche vietate, vorrei capire se gli amministratori del forum condividono queste affermazioni e come le considerano.


    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Si riferisce all'autopresentazione di Mr. B contenuta anche nel trailer.
    L'affermazione si riferisce alla persona e all'autopresentazione. Non c'è alcun giudizio politico.
    E' l'autopresentazione che viene considerata delirante dall'autore di questa notizia. Non Mr.B.


    Vorrei capire quali parole, frasi o affermazioni siano deliranti, ovviamente non da un punto di vista politico ma riguardo la trama di questo film che non è assolutamente politico. Inoltre mi chiedo che cosa è un'autopresentazione? Le frasi di Berlusconi sono estratte ed estrapolate ad arte da suoie discorsi tenuti in diversi momenti e sempre in tono scherzoso. Ride lui stesso mentre le pronuncia e suscita ilarità tra i presenti. Fare battute e scherzare è delirante?

    Infine mi chiedo: se tale giudizio non è politico come dobbiamo considerarlo?

    Infine vorrei farti notare che chiamando il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Onorevole Silvio Berlusconi Mr.B, usi lo stesso linguaggio utilizzato da un'area politica ben precisa e connota una demarcazione inequivocabile. Perchè utilizzi quel nomignolo dispregiativo?
  • GIANGI67

    18 Marzo 2011, 16:54

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    non siamo disposti a rinunciare alla pubblicazione di notizie come questa con la paura che non resisterete a buttarla in politica. Perché sospenderò personalmente ogni intervento che andrà in quel senso.

    Giusto,Emidio.
    Converrai pero' con me che tra le varie risposte ce ne sono un paio degne di provvedimenti disciplinari.
  • Luciano Merighi

    18 Marzo 2011, 17:15

    mo che dåu scätel... lo trovo ovunque

    un po' di umorismo please...
  • Micene.

    18 Marzo 2011, 17:18

    Originariamente inviato da: FuoriTempo

    Infine vorrei farti notare che chiamando il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Onorevole Silvio Berlusconi Mr.B, usi lo stesso linguaggio utilizzato da un'area politica ben precisa e connota una demarcazione inequivocabile. Perchè utilizzi quel nomignolo dispregiativo?


    ma dove siamo arrivati
  • cicciopasticcio74

    18 Marzo 2011, 19:06

    Originariamente inviato da: luipic
    avrebbe fatto bene a censurarlo

    Una bellissima parola che si abbina perfettamente al valore della Democrazia.
  • luipic

    18 Marzo 2011, 20:15

    Ma mica ho il potere del censore dico solo che mi sembra di pessimo gusto prendere in giro una persona montando un'intervista della defunta madre.
    Ciao
    Luigi
  • Kite

    18 Marzo 2011, 20:19

    Potevate anche evitare a mio modesto parere, sia perchè l'articolo è un po' in ritardo e anche perchè sto forum dovrebbe occuparsi di tecnologia e cinema . . . se proprio volevate fare un servizio potevate dare la notizia che il protagonista del trailer qualche mese fa ha acquistato numerosi multisala in tutta Italia e da Luglio ci dovrebbe essere l'aumento di 1€ sul costo dei biglietti . . . .
  • mripley

    18 Marzo 2011, 20:41

    tutto ciò che fa discutere è interessante e merita attenzione; sono molto curioso di vedere questo film, una rappresentazione della realtà italiana dal punto di vista di chi lo ha concepito, dei nomi che hanno sempre soddisfatto le aspettative artistiche. l'arte appunto, facendo discutere, dovrebbe aggregare ed unire attraverso la discussione tra chi ha punti di vista differenti e per questo ogni opera dovrebbe avere lo spazio di esprimersi senza moralismi.
    il mondo è pieno di tragedie, disastri ambientali, guerre, inquinamento, odio, discriminazione e la nostra italia si sta impoverendo e poco importa di chi sia la colpa; il punto è: cosa siamo capaci di fare noi adesso, oggi? per questo le passioni (per il cinema in questo caso) dovrebbero stimolarci a limare i nostri confini, i nostri limiti (ebbene si non siamo perfetti) proprio attraverso il confronto con chi non la pensa come noi.
    invito perciò tutti quelli che leggono a vedere il film e provare a discuterne civilmente anche sopportando qualche provocazione, così da affrontare la prova più dura per chi ha idee ferme e chiare: metterle in discussione con quella capacità che ormai sembra abbiano solo le bestie domestiche: l'ascolto.
    buona visione ^_^
  • mattarellox

    18 Marzo 2011, 22:26

    Originariamente inviato da: FuoriTempo
    ...Infine vorrei farti notare che chiamando il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Onorevole Silvio Berlusconi Mr.B, usi lo stesso linguaggio utilizzato da un'area politica ben precisa e connota una demarcazione inequivocabile....



    E allora Mr. B, Mr. B ed ancora Mr B.....

    E' possibile che in questo paese uno non possa dire quello che pensa?
    sfogo di Luca Bizzarri, finale di Sanremo 2011.
« Precedente     Successiva »

Focus

News