Avatar in 4D!

Michele Addante 08 Febbraio 2010, alle 09:12 Cinema, Movie e Serie TV

Mentre molti dibattono sui pro e contro che la rivoluzione del 3D sta portando nel mondo del cinema, la Corea è già passata al livello successivo: la 4a Dimensione!

Coloro che ancora non vedono di buon occhio (perdonate il gioco di parole) la nuova tecnologia 3D, non saranno lieti di sapere che in Corea sono già passati al 4D! La catena di multiplex coreana CJ-CGV ha lanciato Avatar in 4D, dedicandogli tre sale che finora hanno sempre registrato il tutto esaurito.

Su poltrone mobili, investito da improvvise correnti e spruzzi d'acqua, sommerso durante le esplosioni da luci laser e odore di polvere da sparo, lo spettatore (previo pagamento di 15,80 $) ha potuto godere delle atmosfere di Pandora come nessun altro nel mondo! Ma la CJ-CGV non è nuova a questa ultima frontiera del cinema: il 4D, disponibile già da alcuni anni nei parchi tematici più importanti (es. Universal Studios), è già stato sperimentato nelle sale "tradizionali" con l'uscita di Viaggio al Centro della Terra ed al momento i coreani sono in grado di utilizzare più di trenta particolari effetti durante la visione del lungometraggio.

E' ormai palese che con queste nuove tecnologie si vuole portare lo spettatore non più solamente davanti allo schermo ma fin "dentro al film"... Ma chi sarà felice di beccarsi questi simpatici spruzzetti d'acqua in faccia durante la proiezione del film e soprattutto dopo aver pagato 15,80 dollari? Forse molti, visto che la 20th Century Fox Korea ha annunciato che quest'anno adatterà per il nuovo formato 4D almeno altri 10 film.

Commenti (89)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • frescodestate

    08 Febbraio 2010, 14:53

    è il momentoi che inseriscano dei falli enormi in lattice nelle poltrone del cinema....per far caprire allo spettatore dell'inXXXXta che si sta prendendo con le nuove tecnologie

    :-D
  • robertocastorina

    08 Febbraio 2010, 14:59

    Originariamente inviato da: stazzatleta
    il Cinema è da intendersi come spettacolo a tutti gli effetti, e l'intento principale per mio conto è il coinvolgimento dello spettatore a 360°, al di là del messaggio sociale o politico che voglia lanciare.

    Ok, mi sta bene lo sviluppo tecnologico ma non a discapito della sceneggiatura! Le tecnologie devono sempre rimanere al servizio della storia, invece ultimamente mi sembra che si stia ragionando al contrario ed io non ci sto! Avatar può anche piacere ma non venite a dirmi che qui il 3D è al servizio della storia e non il contrario, perchè in caso contrario povero cinema del futuro....
  • GIANGI67

    08 Febbraio 2010, 15:01

    Originariamente inviato da: frescodestate
    è il momentoi che inseriscano dei falli enormi in lattice nelle poltrone del cinema...

    Eccolo la'...lo dicevo io che in sala non si deve piu' andare
  • Glass141

    08 Febbraio 2010, 15:12



    All'uscita della sala in regalo un tubetto di Preparazione H
  • robertocastorina

    08 Febbraio 2010, 15:35

    Il fatto che questa news si stia riempendo di messaggi ironici e scherzosi dimostra la poca considerazione e serietà di questa tecnologia e che sostanzialmente c'è ben poco da dire.
  • Thefaster

    08 Febbraio 2010, 15:38

    L'impressione che la tecnologia spesso prenda il sopravvento sui contenuti io penso sia dovuta soprattutto alla sostanziale carenza di film di spessore.

    Perchè, se è vero che il nostro apparato emozionale necessita di tutti i sensi che madre natura ci ha fortunatamente donato, allora sarà anche vero che un film valido forse non potrebbe che beneficiare di queste tecnologie.

    Se oggi non si fà altro che criticare il 3D, ed ora anche il 4D, forse è solo perchè si tratta al momento di tecnologie immature. Se avranno la possibilità di svilupparsi non potranno che sorprenderci.

    Non dimentichiamoci, tra l'altro, del cinema in casa che avevamo 15 o 20 anni fà.
  • robertocastorina

    08 Febbraio 2010, 15:45

    Originariamente inviato da: Thefaster
    L'impressione che la tecnologia spesso prenda il sopravvento sui contenuti io penso sia dovuta soprattutto alla sostanziale carenza di film di spessore.

    Questo è opinabile in quanto io riesco ancora ad emozionarmi anche con film recenti; basta saper scegliere i registi giusti e/o le storie giuste. Ci sono registi e registe che non sbagliano quasi mai, 2 di loro spero che riusciranno a dar fastidio ad Avatr tra un paio di settimane
  • Picander

    08 Febbraio 2010, 15:49

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Il fatto che questa news si stia riempendo di messaggi ironici e scherzosi dimostra la poca considerazione e serietà di questa tecnologia e che sostanzialmente c'è ben poco da dire.


    No più che altro dimostra solo che ci piace ridicolizzare l'argomento perchè ci spaventa. Un po' come facevano gli inquisitori con Galileo. Solo che noi abbiamo ragione

    Io, ripeto, non condanno la tecnologia in se, quanto il fatto che alla fine sono trucchi per vendere biglietti del cinema anche se i film fanno schifo.
  • stazzatleta

    08 Febbraio 2010, 15:58

    Originariamente inviato da: robertocastorina
    Il fatto che questa news si stia riempendo di messaggi ironici e scherzosi dimostra la poca considerazione e serietà di questa tecnologia


    niente affatto. è che l'argomento presta il fianco a facile umorismo.

    qui però si da per scontato che un film in 3/4D sia assolutamente scevro di contenuti. certamente ci sono film che si prestano maggiormente ad una realizzazione 3D piuttosto altri, ma ripeto, per me può essere un valore aggiunto e non un limite.

    tempo fa ricordo che ci fu un servizio su di un grande appassionato/collezionista di film in VHS / DVD il quale aveva semplicemente una TV crt da 25. se ti accontenti di quello, di certo non sentirai la necessità del 4D
  • stazzatleta

    08 Febbraio 2010, 16:01

    Originariamente inviato da: Picander
    Io, ripeto, non condanno la tecnologia in se, quanto il fatto che alla fine sono trucchi per vendere biglietti del cinema anche se i film fanno schifo.


    ti do ragione al 100%.

    ciò che sostengo è che comunque non si debba per forza associare un evento 3/4D ad un film senza contenuti.

    è bello ricordare i primi sample della lanterna magica...l'uomo che corre, il cavallo che salta l'ostacolo...erano grandi contenuti quelli o semplice esercizi in grado di coinvolgere e stupire lo spettatore? sicuramente ci sarà stato qualcuno a rimpiangere il teatro delle marionette...
« Precedente     Successiva »

Focus

News