Avatar affonda Titanic!
È ufficiale: Avatar è campione di incassi nel boxoffice mondiale di tutti i tempi! Sorpassa il fratellastro Titanic, detentore del titolo dal 1998 con 1.843.201.268 dollari
Prima o poi sarebbe successo, lo sapevamo tutti! Ed ecco il fatidico giorno è arrivato: con l’astronomica cifra di 1.843.700.000$, Avatar si porta al primo posto della classica degli incassi nel box office mondiale di tutti i tempi.
James Cameron ha superato se stesso, anche se qualcuno si è divertito a confrontare il prezzo di un ingresso al cinema nel lontano 1998 con il prezzo attuale e, facendo qualche conticino, ha scoperto che il numero di persone ad aver visionato Titanic è nettamente superiore a quello di Avatar. Questo per sottolineare che Avatar non è ancora arrivato ad equiparare il fenomeno mediatico rappresentato da Titanic.
Aldilà delle critiche più o meno lecite sulla qualità globale del film e su quello che esso rappresenta nella società odierna, su una cosa possiamo tutti quanti essere d’accordo: i film di James Cameron vendono! Ma proprio tanto!
Per maggiori informazioni su Avatar vi ricordiamo la nostra approfondita recensione del film:
link recensione Avatar AV Magazine
Commenti (129)
-
k che costa di + il biglietto , ma è cresciuta anche la cifra necessaria per realizzare i film a mio parere
-
Peccato che sti papponi americani sanno fare cinema mentre noi a parte qualche raro caso sappiamo solo fare cinepanettoni.Comunque quando' usci' titanic non esisteva la maledetta abitudine di scaricare film da internet el'home video era rappresentato dal vhs.Questo rende secondo me il successo di avatar ancora piu' strabiliante.Forse e' giunto il momento che anche il cinema italiano impari ad usare questi effetti artificiali come li chiami tu se vuole cominciare a fare un cinema che non sia solo commedie e film su mafia e camorra.Gli effetti speciali se usati bene nel contesto di una storia nel cinema sono necessari.Comunque gia' il cinema in se' e' un effetto speciale cioe un illusione.
-
Originariamente inviato da: TrikkeballakkeChe sia in taluni casi discutibile il cinema italiano è ovvio, ma che vada protetto è ancora più ovvio!
E perché mai bisognerebbe proteggere il cinema italiano? Se un film è buono si protegge da solo! Se sono le porcherie nazional-popolari tipo i cinepanettoni natalizi, possono anche fallire tutti per conto mio!!! Per tornare in tema diciamo che AVATAR almeno ti proietta in un'altra dimensione, la terza, e diverte senza essere una demenzialità volgare. -
A parte la desuetudine a livello culturale del cinema italiano verso il cinema spettacolare e di effetto,c'e' da dire che ci vorrebbe il budget di 30 film nostrani per fare Avatar...
-
La classifica dei maggiori incassi è una porcata clamorosa. Di una imprecisione pazzesca e ricca di ovvi errori clamorosi considerando l'inflazione.
Il film più visto al cinema di tutti i tempi? Avatar ? No grazie. Questo è quello che ho pagato di più di tutti i tempi. 10 euro.
1939. Via Col vento è il più visto.
Ma ormai è come il tifo, basta sentire il nome di ''Avatar'' e la gente si bagna. Peccato che però sarebbe meglio informarsi di più e vedere le cose in modo più analitico e meno da Teenager. -
mah, sono i soliti dati che non significano nulla. Come ha detto giangi nel 97 i biglietti costavano meno di 8mila lire, quindi per adesso avatar non si e' neanche avvicinato al numero di spettatori che ha totalizzato titanic e poi avete idea di che cosa fossero 1 miliardo ed ottocento milioni di dollari nel 97??!?!?
Non sono un amante di titanic e non mi importa si record e menate del genere, ma mi stanno sulle scatole queste notizie messianiche fini a se stesse... -
Originariamente inviato da: atarixmah, sono i soliti dati che non significano nulla. Come ha detto giangi nel 97 i biglietti costavano meno di 8mila lire, quindi per adesso avatar non si e' neanche avvicinato al numero di spettatori che ha totalizzato titanic e poi avete idea di che cosa fossero 1 miliardo ed ottocento milioni di dollari nel 97??!?!?
Appunto, meglio comunque non stilare una classifica reale con i dati in termini di biglietti venduti, perchè oggi si rischia il suicidio di massa se vedono che il loro beniamino neanche rientra nei primi. -
Originariamente inviato da: Billye poi considerando anche che è un film di fantascienza, genere decisamente più nicchia rispetto ad un film come Titanic.
Passi pure il genere fantascienza (anche se per me i veri film di fantascienza sono tutt'altra cosa), ma non è assolutamente un film di nicchia: c'è talmente tanta azione da coinvolgere giovani e adulti (purtroppo), in più la solita storia d'amore dallo sviluppo banale che attira tutte le donzelle (le mie alunne sono andate tutte a vederlo
). Il comun denominatore con Titanic ce l'ha tutto: effetti speciali imponenti e mielosità della storia d'amore, il tutto condito dal solito rivale in amore avente una importanza sociale maggiore del protagonista ma più antipatico!
-
Come da preventivo si conferma il Film che ha incassato di più...Non vado più al cinema per svariati motivi,tuttavia per Avatar e per tutto il fracasso che è stato fatto,confesso che sono stato tentato.Ormai aspetto il BD e me lo godo in tranquillità
-
Stavo seguendo da giorni l'evolversi della crescita degli incassi al botteghino su Bad mojo (più professionale) e su Mymovies, con commenti sempre garbati e competenti.
Al di là del dato, davvero strabiliante: nessuno si era mai avvicinato a detta cifra, e nemmeno gli stessi produttori speravano di arrivare a tanto: si presumeva che negli US avrebbe incassato tra i 250 ed i 300 Milioni di $, con il BReak Even a circa 700 milioni di $: insomma era la solita scommessa di Cameron, che ha vinto!
Invece pensate che se in USa ha battuto anche Dark Knight, la prossima settimana, la settima consecutiva, supererà anche Titanic nel suolo patrio, mentre in Inghilterra ha superato di molto i 100 milioni di $ ed in Italia sfonderà il super record recente di ICe age 3 che sembrava inattaccabile.
E pensate che in Cina la censura l'ha bloccato!
Perchè da lì si calcolvano circa 500 milioni di $: e se dalle altre parti i calcoli si son rivelati tutti erronei per difetto...
Ora le previsioni parlano di un plausibile raggiungimento dei 2,2 2,3 miliardi di dollari $
3d o non 3d, questo resta un film EPOCALE.
walk on
sasadf