Avatar: 3 nuovi capitoli in arrivo dal 2016
Avatar non sarà una trilogia, bensì una quadrilogia, con James Cameron che prepara quindi 3 nuovi capitoli della sua saga di fantascienza in 3D. L'uscita del secondo episodio è previsto per dicembre del 2016, cui seguiranno il terzo e il quarto rispettivamente nel 2017 e 2018
La 20th Century Fox annuncia ufficialmente l'accordo con la casa di produzione Lightstorm Entertainment di James Cameron e Jon Landau per la distribuzione di 3 nuovi capitoli della saga di "Avatar". I tre nuovi film verranno girati in contemporanea da James Cameron, con Avatar 2 previsto nelle sale di tutto il mondo a partire da dicembre 2016 e gli altri due episodi che arriveranno poi a dicembre 2017 e nel 2018. Gli effetti speciali saranno nuovamente affidati alla WETA Digital e alla stesura delle sceneggiature parteciperanno, oltre allo stesso James Cameron, Rick Jaffa, Amanda Silver, Shane Salerno e Josh Frideman.
Tutti i nuovi episodi saranno ripresi in 3D nativo e rimane a questo punto da capire se James Cameron deciderà o meno di sperimentare nuove frontiere tecniche, come l'High Frame-Rate a 48 o 60 fps.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: 20th Century Fox
Commenti (70)
-
Calma!
Grazie. -
Originariamente inviato da: robertocastorina;3942912La tecnologia 3D utilizzata per la produzione de Il mostro della laguna nera (e altri ancora come ad esempio La maschera di cera"
non ha nulla da invidiare a quella attuale dal punto di vista prettamente tridimensionale.
Se non erro infatti il recente bd di questo film ha anche una versione in 3D niente male, da quel che avevo letto qua sul forum...
Originariamente inviato da: spell;3942967Evidentemente stiamo a parlà (come dici tu), del fatto che non leggi ciò che è scritto tra parentesi.
Con estrema calma et tranquillità et umiltà ti consiglio di rileggerti ciò che avevi scritto. Dalle tue parole sembra che Avatar debba stare tra i 10-15 più grandi film di sempre o giù di lì...vedi te..se per te è così, è una tua idea, la mia è decisamente un'altra pur apprezzando il film sotto vari aspetti, ok? Saluti e tante belle cose. -
heheheh con questo polverone che si sta' alzando,penso che nessuno di noi se li lasci sfuggire
che sia un trionfo,o una sconfitta, e chi lo sa'
vedremo
de gustibus non disputandum est -
Originariamente inviato da: heat75;3943040Se non erro infatti il recente bd di questo film ha anche una versione in 3D niente male, da quel che avevo letto qua sul forum...
Con estrema calma et tranquillità et umiltà ti consiglio di rileggerti ciò che avevi scritto. Dalle tue parole sembra che Avatar debba stare tra i 10-15 più grandi film di sempre o giù di lì...vedi te..se per te è co..........[CUT]
Lo dici tu stesso che che arrivi a delle considerazioni senza che io le abbia espressamente dette. (...dalle tue parole SEMBRA". INOLTRE RIBADISCO CHE HO SCRITTO CHE sono gusti personali. Io poi sono molto umile e pacato e quando scrivo leggo e prima di scrivere penso a quello che dico ed eventualmente a come posso essere interpretato. La tua espressione invece DI CHE STIAMO A PARLA' POTREBBE dare adito ad atteggiamento di sufficienza e presunzione. Adesso ti saluto definitivamente ribadendo che ciò che piace a me potrebbe non piacere ad altri.
-
Se hai letto attentamente il regolamento di questo forum dovresti sapere che scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, per cui nel tuo ultimo post il termine pacato non ti si addice proprio.
-
@ Heat75
@ Spell (in particolare)
Sono già intervenuto chiedendo un po' di calma, (avete visto, si?), ma devo constatare che ognuno vuole avere ancora l'ultima parola.
Ribadisco anche quanto ricordato appena qui sopra: [U]lo scrivere in stampatello non è gradito.
[/U]Il mio prossimo intervento, se me ne darete ancora l'occasione, sarà sicuramente meno conciliante, iscritto avvisato, iscritto.....
Grazie -
Come ho già detto, ritengo la trama di Avatar al di sotto della media dei film che considero Belli.
Ma di un film non guardo solo la trama, ma anche la realizzazione tecnica. E per quanto mi riguarda, sotto questo aspetto, Avatar spacca e ha reso il film degno dei quasi 10€ spesi al cinema.
Ovviamente non è un titolo che mi sono ricomprato in BD, perchè il risultato sarebbe stato un Pochaontas in CG da oltre 2h30' .
Quello che mi perplime sono i 3 sequiel, se la base di partenza è un film già sciapo a livello di trama. Dato che l'effetto WOW del 3D è già andato, vediamo cosa riesce a tirar fuori.
Per chi dice è buono per passare 2 ore rilassandosi: lo capisco, ma con questo ragionamento dovremmo inserire il 90% delle commedie e accettare che per ciascuna di essa facciano 3 sequiel. -
Mi inserisco solo per dire che Cameron (creatore di terminator e Titanic)non è certo uno stupido....
Non credo proprio che si lascerà sfuggire quest'altra occasione. Ha chiamato gente con un curriculum di tutto rispetto (si invitano i detrattori a wikipediare i nomi dei sceneggiatori, così da farsi un'idea)
Poi, ovviamente le ciambelle non riescono sempre con il buco
:-) -
?????.....anche della nuova trilogia di star war c'erano molti dubbiosi amanti della vecchia eppure secondo il mio modesto parere ne è uscita alla grande.Chi se ne frega se è il + bel films della classifica o il peggiore ,al cinema io vado (e penso come me molti)per godermi la qualita' visiva e sonora .
Il critico e l'intellettuale lo faccio a casa mia davati al televisore. -
La qualità visiva e sonora sono un complemento alla recitazione ed alla trama, se un film è bello, avvincente, appassionante lo è anche in bianco e nero.
Alle Dame del Castello Piace Molto Fare quello anche se fosse in 8K, 4D, 25 canali audio e su schermo di 40 metri di base rimarrebbe comunque una tavanata, Frankenstein Junior, per rimanere nel campo dei film commedia, è sicuramente un film di infinite spanne superiore anche se visto su un vecchio TV B/N a tubo catodico.
Altrimenti il meglio sarebbero i demo che girano sui TV dei centri commerciali, hanno una qualità video e molte volte anche audio favolosa, ma se proprio ne avessi voglia questi li posso vedere gratis.
Ciao