Rai acquista 3000 monitor Pro da Sony

Gian Luca Di Felice 13 Settembre 2013, alle 12:52 AV Professional

La nostra emittente di Stato ha scelto Sony per la fornitura di monitor professionali da 9 fino a 46 pollici. Un contratto di 36 mesi che prevede l'acquisto di 3.000 nuovi monitor e che segue il precedente accordo per la fornitura di oltre 1.000 monitor OLED professionali

RAI, Radiotelevisione Italiana, ha scelto ancora una volta di puntare sulla tecnologia Sony sottoscrivendo un contratto di fornitura per la dotazione di monitor professionali di grado 3. A seguito della gara pubblica indetta dall’azienda di Viale Mazzini, Sony si è aggiudicata il contratto per la fornitura di 3000 monitor LCD Serie LMD "ChromaTRU" delle seguenti dimensioni nominali 46”, 24”, 21”, 17” e 9” per un periodo contrattuale di 36 mesi. Particolarmente significativa è stata la scelta dei monitor da 17 pollici nominali che prevede l’acquisizione di 2500 unità. Questo successo va ad aggiungersi alla gara vinta l’anno scorso da Sony per la fornitura di 1.105 monitor professionali OLED di grado 1 e 2, che utilizzano l’innovativa tecnologia TRIMASTER EL (vedi news).

Con questo accordo diventa particolarmente significativa la presenza di Sony nell’ambito del monitoraggio per tutto il flusso applicativo di RAI, dagli studi televisivi, alle piattaforme news, ai sistemi di montaggio, per i progetti che saranno realizzati nel corso dei prossimi tre anni. "RAI è un’azienda da sempre da sempre attenta alla qualità e all’innovazione e con questa scelta conferma la volontà di porsi come broadcaster all’avanguardia e punto di riferimento a livello internazionale" ha dichiarato Ubaldo Toni, Direttore Ingegneria Produzione TV di RAI. "I test effettuati sui prodotti proposti hanno evidenziato come la soluzione di Sony fosse la più adeguata in base ai requisiti richiesti".

Fonte: Sony Italia

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • aletta01

    14 Settembre 2013, 19:02

    Sacrosanti gli investimenti !!! che ben vengano ..
    ma chiedo perchè non pensano anche a migliorare il segnale, la qualità video e ancor prima tutta la programmazione ??
    dalle mie parti il digitale è pura utopia per Rai 3 (il resto Rai 4, Rai 5 ecc. tutta roba mediocre) per non parlare di quel mezzo canale Rai 1HD (intriso di squadrettature e mancanza di segnale).

    Una azienda di quella fattezza economica (non certo reddituale), elefantiaca nelle dimensioni e povera nella quallità del segnale avrebbe bisogno di ben altri investimenti: il semplice fatto che perde terreno e non riesce a contrastare (non vorrei citare i motivi) gli altri due broadcaster la dice già lunga .... e noi che paghiamo il canone.
  • bradipolpo

    15 Settembre 2013, 09:53

    sì ma, al pubblico cosa gliene viene da questo acquisto? le varie trasmissioni e tg avranno monitor tutti belli luccicanti in studio, ed intanto siamo ancora costretti a sorbirci quello che dovrebbe essere il telegiornale di punta della televisione italiana in 4:3
  • giankhi

    16 Settembre 2013, 22:30

    Su quelle quantitá i prezzi saranno bassi, poi grado 3, comunque mi sembra un numero enorme anche x la Rai, considerato che non partono da zero, qualcosa di decente giá avranno.
    Comunque Rai x me quasi inesistente.
« Precedente     Successiva »

Focus

News