Proiettore JVC 4K al Photoshow

Emidio Frattaroli 04 Marzo 2009, alle 14:13 AV Professional

Home Cinema Solution ci ha appena comunicato che dal prossimo 27 Marzo a Milano, in occasione del Photoshow, mostrerà tutte le meraviglie del proiettore DLA-SH4K con risoluzione di 4096x2400

Milano, Marzo 2009. Dal prossimo 27 Marzo a Milano ci sarà il Photoshow, la fiera di riferimento in Italia per il settore della fotografia, videoripresa e dell'imaging (fotocamere, videocamere, stampa, broadcast, illuminazione e accessori). Quest'anno tra gli espositori ci sarà una succulenta novità che attirerà senz'altro molti degli appassionati di videoproiezione.

Presso uno stand opportunamente allestito in collaborazione con JVC Professional, Home Cinema Solution presenterà il nuovo videoproiettore JVC con tecnologia D-ILA e con risoluzione di 4096x2400 punti (quasi 10 megapixel!). Tra le prime indiscrezioni che sono filtrate da HCS possiamo dirvi soltanto che il JVC proietterà su uno schermo con base di circa 4 metri.

Il videoproiettore utilizza una lampada allo Xenon con potenza compresa tra 660W e 825W e flusso luminoso massimo di circa 3500 lumen. Considerando l'area di uno schermo in formato 16:9 con base di quattro metri e la possibilità di variare la potenza della lampada, possiamo immaginare che il livello di luminanza sarà compreso tra 50 cd/mq e 80 cd/mq. La scelta pertanto ci sembra azzeccata.

Per il momento non abbiamo altre informazioni sulle sorgenti utilizzate, sul tipo di immagini che saranno riprodotte (statiche oppure in movimento), e sulla loro risoluzione nativa. Possiamo solo attendere un comunicato stampa ufficiale di JVC Professional e HCS che, ne siamo certi, non tarderà ad arrivare. Per maggiori informazioni:

www.homecinemasolution.it

www.spazio2m.com

www.photoshow.it

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Andrews

    05 Marzo 2009, 14:02

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    per sfruttare un 4k in casa, serve uno schermo (e quindi una stanza) veramente grosso, quindi diffusione limitata...


    Ho sempre letto da parte di diversi utenti che possiedono un vpr che preferiscono avere più qualità a discapito dell'aumento delle dimensioni dello schermo. Ecco perchè alcuni, pur avendo ottimi vpr, si limitano a proiettare su 1,60 /2 metri di base: per ottenere immagini con il massimo della qualità. Si sà che aumentando le dimensioni dello schermo il senso di definizione diminuisce i colori perdono profondità e la luminosità risulta minore. Con vpr del genere, e con tanta risoluzione, ci si può permettere di allargare le immagini ben oltre i 2 o 3 metri., con aumento del coinvolgimento nella visione dei film non rinunciando, nel contempo, alla qualità. Perchè avere in casa uno schermo di 4 metri con immagine estremamente definita deve essere veramente una goduria
    Per chi dispone di una sala adeguata, naturalmente.
    Ciao
  • ghiltanas

    06 Marzo 2009, 16:25

    Originariamente inviato da: Andrews
    Per chi dispone di una sala adeguata, naturalmente.
    Ciao


    appunto, nn tutti posseggono sale del genere in casa

    io mi accontento del mio 2,37 mt di base
  • Onslaught

    07 Marzo 2009, 01:49

    Ma infatti in ambito home non serve a niente: manca un bacino sufficiente di persone che possano sfruttarla (schermi molto grandi li potranno utilizzare pochissime persone, sulle tv la 4K è totalmente inutile).
  • Pablitho

    07 Marzo 2009, 08:16

    Ma non direi che sia totalmente inutile...
    In Usa c'e' un sacco di gente che ha sale dedicate nella propria casa....
    Proprio perche' vivono in villette...
    Poi openso che uno schermo da 4 metri non sia proprio proibitivo....
  • Iota Hor

    07 Marzo 2009, 09:24

    Probabilmente in un futuro prossimo ma non imminente (minimo cinque anni causa crisi) parlare di 4k sarà come parlare di full hd oggi, evidente che solo in pochi potranno veramente sfruttarla, ma pochi non vuol dire nessuno e i produttori non tornano indietro: trovatemi p.e. oggi la presentazione di qualche nuova tv non full hd, domani saranno tutte 240hz, dopodomani a led etc.
  • rokis23

    07 Marzo 2009, 12:07

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot

    Insomma, tutto molto bello .... ma già non abbiamo abbastanza materiale nativo 2K (od anche solo 1080p ), credo sia abbastanza fuori luogo impelagarsi con questi oggetti.
    Per dirla fuori dai denti, un proiettore 1080p da una del costo di questo Meridian, con un BD attaccato di buona caratura, avrebbe prodotto un'immagine due ordini di grandezza migliore.


    Mandi !


    Alberto

    ciao non vorrei dire una blasfemia, ma il 1080p è 2K 1920x1080= 2.073.600 pixel quindi 2K correggetemi se sbaglio, ciao
  • Highlander

    07 Marzo 2009, 13:04

    Take a look
    The DCI specification for digital projectors calls for three levels of playback to be supported: 2K (2048×1080) at 24 frames per second, 4K (4096×2160) at 24 frames per second, and 2K at 48 frames per second.

    Il nostro 1920x1080 è denominato Full HD
  • Pablitho

    07 Marzo 2009, 14:07

    Penso che proprio in un periodo di crisi... le aziende devono spingere sull'innovazione sulla tecnologia sul nuovo
    Secondo me a fine 2010 potremo parlare di 4k almeno nei primi esemplari a costi umani...
  • Onslaught

    08 Marzo 2009, 01:18

    Ma la maggior parte delle persone (maggioranza schiacciante, oserei dire) possiede una tv e non ha una saletta dedicata: per queste persone la 4K è totalmente inutile, già il full hd in diversi casi non mostra molte differenze, qui c'è anche l'aggravante del doversi anche trovare ad upscalare praticamente tutto quello che si andrebbe ad usare (e le differenze visibili sarebbero zero spaccato).
    Non riesco proprio a definirla una cosa utile (capisco che a qualcuno può far comodo, ma creare un caos per tutti per far contenti pochissimi, non lo trovo affatto utile, e del resto, per avere sorgenti a 4K, bisogna imporre un cambiamento per tutti, non credo che possa sopravvivere come mercato di nicchia).
  • Pablitho

    08 Marzo 2009, 09:09

    Se le aziende si stanno muovendo in quel senso... penso che obbligheranno ad effettuare il passaggio..
    Poi continuo a non capire perche' non ci sarebbe il materiale 4K....
    Per mancanza di capacita' nei supporti?
    Lo ripeto secondo me la capacita' non e' un problema.... si tratta solo di capire se le major cinematografiche vogliano sforzarsi di fare il grande salto...
    Perche' ancor oggi si vedono certi bluray scandalosi....
« Precedente     Successiva »

Focus

News