Proiettore JVC 4K al Photoshow

Emidio Frattaroli 04 Marzo 2009, alle 14:13 AV Professional

Home Cinema Solution ci ha appena comunicato che dal prossimo 27 Marzo a Milano, in occasione del Photoshow, mostrerà tutte le meraviglie del proiettore DLA-SH4K con risoluzione di 4096x2400

Milano, Marzo 2009. Dal prossimo 27 Marzo a Milano ci sarà il Photoshow, la fiera di riferimento in Italia per il settore della fotografia, videoripresa e dell'imaging (fotocamere, videocamere, stampa, broadcast, illuminazione e accessori). Quest'anno tra gli espositori ci sarà una succulenta novità che attirerà senz'altro molti degli appassionati di videoproiezione.

Presso uno stand opportunamente allestito in collaborazione con JVC Professional, Home Cinema Solution presenterà il nuovo videoproiettore JVC con tecnologia D-ILA e con risoluzione di 4096x2400 punti (quasi 10 megapixel!). Tra le prime indiscrezioni che sono filtrate da HCS possiamo dirvi soltanto che il JVC proietterà su uno schermo con base di circa 4 metri.

Il videoproiettore utilizza una lampada allo Xenon con potenza compresa tra 660W e 825W e flusso luminoso massimo di circa 3500 lumen. Considerando l'area di uno schermo in formato 16:9 con base di quattro metri e la possibilità di variare la potenza della lampada, possiamo immaginare che il livello di luminanza sarà compreso tra 50 cd/mq e 80 cd/mq. La scelta pertanto ci sembra azzeccata.

Per il momento non abbiamo altre informazioni sulle sorgenti utilizzate, sul tipo di immagini che saranno riprodotte (statiche oppure in movimento), e sulla loro risoluzione nativa. Possiamo solo attendere un comunicato stampa ufficiale di JVC Professional e HCS che, ne siamo certi, non tarderà ad arrivare. Per maggiori informazioni:

www.homecinemasolution.it

www.spazio2m.com

www.photoshow.it

Commenti (58)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Ryusei

    05 Marzo 2009, 09:49

    Originariamente inviato da: Highlander
    ...$180k ....
    Non siamo ancora al 4k Cosumer


    ovvio, era solo per pura curiosità infatti la domanda!
    il giorno che uscirà un jvc HD750-4K ne riparleremo, e mooooolto volentieri!!
  • Highlander

    05 Marzo 2009, 10:10

    Vero Alberto
    In questo caso cambia tutto ...


    Vabbè ... uno sproposito e basta ...

    Piuttosto, invece, parlando di front-end, a Bellinzago NOn mi è dispiaciuto per niente come il Trailer 2k di Quantum of Solace, che conosco a memoria , sia stato spalmato sul CineAlta a 4k e su 15m e spicci di base
    Quindi ... ritengo che un buon processing sia la chiave di queste macchine con queste risoluzioni ! In attesa di rimediare materiale nativo 4k ....
  • ULTRAVIOLET80

    05 Marzo 2009, 10:18

    Il 4k credo sia destinato a rimanere per diverso tempo un bell'esercizio di stile e nulla più (almeno in ambito home).
    Penso invece che il futuro più prossimo riguardi l'implementazione della tecnologia 3d, fruibile, in linea teorica, anche attraverso gli attuali supporti.
    Il problema ora è cercare di capire quale sia la tecnologia più adeguata tra quelle proposte dai diversi produttori, di modo che si possa presto arrivare ad uno standard.
  • fabio2678

    05 Marzo 2009, 11:05

    Originariamente inviato da: ULTRAVIOLET80
    Il 4k credo sia destinato a rimanere per diverso tempo un bell'esercizio di stile e nulla più (almeno in ambito home).....


    Peccato sia vietato il quote integrale...la penso allo stesso modo !
  • Highlander

    05 Marzo 2009, 11:25

    Io sono meno d'accordo ...

    Il 3D per me rimane un gadget su cui il marketing punterà per risvegliare il mercato laddove è assopito e creare curiosità e interesse proponendo LA NOVITA'
    Ma finita questa, potremo assimilarla ad altre esperienze innovative quali la video-chiamata o il dual shock e i bass shacker che dopo un pò .... .....

    Invece, lo studio verso risoluzioni più alte porta alla ricerca di una perfezione e dettaglio nell'immagine assimilabile maggiormente in direzione educativa per l'occhio ed HiEnd nel risultato.

    Ovviamente le 2 cose NON si Ecludono a vicenda ma le priorità verranno date solo dai presunti studi dei vari marketing su quello che a loro avviso possa vendere maggiormente.

    Poi, si ricomincerà la gentile concessione a contagocce delle features ... per consentire a Lor Signori di spalmare le novità su,minimo, 3-4 Generazioni di prodotto ...
  • Pablitho

    05 Marzo 2009, 11:50

    Bhe Highlander...
    SEcondo me stanno gia' centellinando la tecnologia.....ùSEcondo te un filmato in 4K non puo' esser riversato su un bluray?
    Mi sa che il bluray possa contenere fino a 100 Gb di dati... e addirittura si parla anche di 250 Gb....
    Ecco che allora il 4k sarebbe disponibile sul mercato consumer.... quindi anche pannelli 4k e proiettori 4k...
    Il fatto e' che loro (parlo delle major e multinazionali) devono centellinare la tecnologia.... e quindi far riempire prima le case di tv full hd...... e dopo 1 anno dire a tutti.... il full hd e' cacca.... il 4k e' cioccolato quindi via di 4k
    Mia modesta opinione eh..
  • fullhdman

    05 Marzo 2009, 12:00

    E' cosi' azzardato immaginare che possano collegarci una sorgente 4K, ad esempio di Red? Infine questa storia dell'upscaling onestamente non la capisco, possibile che costruiamo stazioni orbitanti nello spazio e non riusciamo ad avere hardware e software decenti per upscalare come si deve un'immagine 2k a 4k?

    Piccola nota a margine: la risoluzione e' di 4096x2400 stando a quanto riporta l'articolo. Si conferma pertanto il caos anche per il 4K, ovvero 4096 x $boh dove $boh puo' essere di tutto (basta googlare un po' per rendersene conto). Speriamo che almeno 4096 (= 2048 x 2) vinca definitivamente su 3840 (= 1920 x 2) ...
  • Andrews

    05 Marzo 2009, 12:50

    Appena la tecnologia del 4K sarà resa disponibile, a prezzi onesti e a noi consumatori normali, un'apparecchio di questo tipo andrà a sostituire il mio attuale vpr crt. Con una simile risoluzione ottenere un'immagine di 4 o 5 metri di base dovrebbe essere una sciocchezza. Questo sarà il mio prossimo obiettivo (tra qualche anno). Se poi a cio' si abbinerà anche una tecnologia 3D matura...beh.... sarà il massimo!! :
    Il 2k sarà per i possessori di tv 50...
  • ghiltanas

    05 Marzo 2009, 12:51

    per sfruttare un 4k in casa, serve uno schermo (e quindi una stanza) veramente grosso, quindi diffusione limitata...
    io inoltre preferisco che puntino sul 3d seriamente, piuttosto che sul 4k
  • Steven

    05 Marzo 2009, 13:39

    Va' che il 4k lo hanno mostrato anche su un Plasma da 50/60
    Quindi x uso domestico con teli da 1.5 mt in su' andra' + che bene,non ci vogliono di certo schermi dai 4mt in su
« Precedente     Successiva »

Focus

News