Occhiali 3D: figuraccia del Codacons
La bambina di 3 anni che accusava il gonfiore ad un occhio sarebbe la figlia di un dirigente del Codacons. L'accusa è arrivata sul blog del Presidente Carlo Rienzi lo scorso 16 Marzo. l'associazione non smentisce
Se non conoscessi l'impegno e le straordinarie battaglie del Codacons a tutela dei consumatori, sarei portato a pensar male. E a dirla davvero tutta, la consecutio degli eventi era già molto strana. La bimba di 3 anni portata al cinema, il suo occhio che si gonfia, la corsa al pronto soccorso, la mammina intervistata al TG5 e la denuncia del Codacons... Il tutto in piena campagna elettorale.
A tutto questo si aggiunge una denuncia inquietante. Nel blog di Carlo Rienzi, Presidente del Codacons, a questo indirizzo, c'è un commento (il n. 14) in cui viene denunciato che la bambina dello scandalo sarebbe la figlia di un dirigente milanese del Codacons. La denuncia è dello scorso 16 Marzo.
A questo si aggiunge un articolo del quotidiano "Il Giorno", anche questo del 16 marzo. L'intervistato, Marco Donzelli, viene indicato da Il Giorno come il padre della bimba e presidente del Codacons Lombardia. È incredibile che un dirigente del Codacons utilizzi occhiali senza bollino CE, contraddicendo la stessa associazione che rappresenta e mettendo "a rischio" la sua bambina.
Nel frattempo continua la disinformazione, a forza di comunicati con esegesi estremamente "libere" anche dei comunicati ministeriali. Sottolineo ancora una volta che nessuno ha mai parlato di "infezione" all'occhio della bimba ma solo di "infiammazione" e che non è stata confermato. Infine, da alcune fonti riservate, sembra che alcune aziende indirettamente chiamate in causa dalle denunce del Codacons siano partite per una battaglia legale che si annuncia piuttosto "sapida"...
Link utili: www.avmagazine.it/news/5198.html - www.avmagazine.it/news/5209.html
Link all'articolo: ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/cronaca/2010/03/16/305467
Commenti (59)
-
medusa cospiracy?
ma non si parlava di codacons e campagna elettorale?
Se non fossi solidale con gli imprenditori che hanno investito tempo e capitali nell' allestire una sala 3D, per poi ritrovarsi nel mirino di buffonate simili, credo che scoppierei a ridere
E poi ci si chiede cosa frena gli investitori esteri in Italia -
Complimenti al Codacons...
L'unica cosa che dovrebbero fare è quanto scritto da William e che condivido in toto.
Originariamente inviato da: william...Farebbero bene a scusarsi con i gestori dei cinema, con i consumatori e a cacciare il paparino dirigente, e forse, dico forse, recupererebbero un minimo di credibilità. -
La presunta cospirazione Medusa è già stata confutata dall'elenco delle sale e relative tecnologie utilizzate in quanto sembra che molte delle loro sale utilizzino occhialini Dolby quindi non monouso, come spiegato in questo articolo:
http://www.avmagazine.it/news/cinem...talia_5199.html
E comunque la battaglia del Codacons va ben oltre gli occhiali monouso bensì contro tutti gli occhiali 3D e la visione stereoscopica stessa sebbene non via sia alcuno studio medico/scientifico che provi la loro pericolosità anche nei minori di 14 anni.
Qui c'è da chiedersi se il fatto della bambina di 3 anni che ha scatenato tutta questa polemica, se veramente è figlia di un loro dirigente, non sia capitata proprio a fagiolo per dare una scossa alla loro campagna che proprio per mancanza di tesi contro il 3D era destinata ad arenarsi -
Originariamente inviato da: Seraph84Chi ci sta rimettendo di più in questa storia è proprio Medusa che utilizza quasi esclusivamente il sistema con occhiali della Dolby (quindi da riutilizzare). E non si tratta certo di un investimento da poco.l'ipotesi medusa conspiracy prende forma
che skifo di paese...
Però da qui a parlare di una cospirazione contro Medusa, ce ne passa.
Secondo me è solo un caso che Medusa non utilizza gli occhiali usa e getta. E comunque, da alcune informazioni ancora da confermare, sembra che i NAS abbiano sequestrato anche gli occhialini usa e getta. -
Ho ricevuto un po' troppe mail sul mio riferimento alla campagna elettorale e ho l'impressione che ci sia la necessità di spiegare il senso di quel mio riferimento.
Intendo dire che il Codacons da questo punto di vista riesce a muovere parecchi voti ed è quindi anche in questo senso che andrebbe analizzata la questione. Almeno secondo il mio personalissimo parere.
Ma da qui in poi vi invito a lasciar da parte i commenti politici.
A meno che non vogliate provare l'efficienza dei moderatori del forum di AV Magazine
Emidio -
Non per alimentare polemiche che anche secondo me non hanno un gran senso... ma anche le sale Medusa confluite in TheSpace stanno per passare a Real D: http://www.thespacecinema.it/docume...chiali_3Db2.pdf.
Non ci trovo nulla di anomalo perchè trovo logico che i megaplex utilizzino sistemi polarizzati, quando c'è stata la fusione immaginavo che sarebbe successo. Vuol dire avere zero personale e zero problemi (a parte la qualità, che però difficilmente è l'obiettivo primario di strutture del genere), e molto probabilmente le condizioni di licenza Real D per 100 schermi 3D o giù di lì sono diverse da quelle fatte a noi piccoli esercenti. -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli…il sistema con occhiali della Dolby (quindi da riutilizzare). E non si tratta certo di un investimento da poco.
Siamo sicuri che gli occhiali vengano acquistati dalle sale o che non siano dati in comodato o altro sistema retribuito magari con un fee sugli incassi?
Ciao. -
Ma figuraccia de che? Perche', se e' veramente la figlia del presidente del codacons che cosa cambia? Se il fatto e' vero hanno fatto benissimo a prendere posizione, forse se fosse capitato ad un padre qualunque non sarebbe successo niente, ma questo non cambia di una virgola il fatto che se questi occhiali portano dei problemi la cosa va analizzata... oltretutto quelli non monouso se non sono sterilizzati a dovere possono trasmettere malattie, com'e' ovvio, ad esempio dermatiti, funghi e infiammazioni... davvero vi importa tanto poco della salute dei vostri figli da farla passare in secondo piano al pecoreccio effetto 3d ?!? Bah...
-
edit... ho cancellato il commento perchè non volevo alimentare polemiche... ho letto che ce ne sono state abbastanza
-
Originariamente inviato da: PandaR1davvero vi importa tanto poco della salute dei vostri figli da farla passare in secondo piano al pecoreccio effetto 3d ?!?
Un conto è porre l'attenzione dei consumatori sulla necessità di garantire la loro salute utilizzando occhialini monouso oppure riciclati purché opportunamente disinfettati... un altro è iniziare una vera e propria campagna contro il 3D stereoscopico che in alcun modo è corroborata da tesi medico/scientifiche sull'effettiva pericolosità sia degli occhialini non monouso sia della visione stereoscopica.