Mondiali di calcio 2010 in 3D

Emidio Frattaroli 13 Novembre 2009, alle 11:10 AV Professional

La rivista TVB Europe ha rivelato che la FIFA, in collaborazione con alcuni partner strategici, sta lavorando affinché 32 delle 64 partite dei mondiali 2010 vengano riprese e trasmesse in 3D

Secondo quanto riportato ieri da TVB Europe, una delle riviste più importanti del panorama Pro-AV, la FIFA starebbe lavorando alacremente con HBS e con un partner del calibro di Sony (sponsor ufficiale della manifestazione) alla produzione stereoscopica di 32 delle 64 partite di calcio dei prossimi mondiali in Sud Africa. La notizia pubblicata ieri da TVB Europe è stata anche confermata da un portavoce di Sony.

HBS (Host Broadcast Services) è il candidato ideale per la produzione 3D dei prossimi mondiali poiché si è occupata già della produzione degli ultimi due mondiali di calcio (2002 e 2006) ed ha anche prodotto in 3D i recenti mondiali di Hockey del 2008. HBS ha prodotto anche la prima partita di calcio in 3D della storia in Europa: il match Lyon - Paris Saint-Germain dello scorso Aprile.

Se a questo uniamo il poderoso know-how di Sony, sia dal punto di vista degli strumenti per la produzione (ripresa televisiva) e per la riproduzione professionale e domestica,  il progetto appare assolutamente fattibile. Non solo: alla luce di quello che succederà a Giugno, appaiono ancora più significative le dichiarazioni del CEO Stringer all'IFA di Berlino che ha annunciato la disponibilità dei primi display Bravia 3D nel corso del 2010.

In altre parole, i prossimi mondiali di calcio in Sud Africa sono un appuntamento molto importante, soprattutto per il settore dell'elettronica di consumo: nel secondo trimestre del 2010 si prevede un'impennata nelle vendite di televisori e display in genere. Alcuni di questi display saranno certamente abilitati alla riproduzione stereoscopica.

Per maggiori informazioni: www.fifa.com - www.tvbeurope.com - www.hbs.tv

 

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    13 Novembre 2009, 14:16

    si il 3d...a malapena la gente comincia a digerire l'espressione hd, prima anche questa cosa era vista come un che di misterioso e vago...per il 3d in italia hai voglia se c'è da aspettare , se trasmettessero i mondiali in hd sarebbe già buono (ma nn solo in 4 case in tutta italia )
  • lillo.sos

    13 Novembre 2009, 14:25

    da dire che ok, siamo arretrati, ma c'è qualcuno che sente il bisogno di portare degli occhiali, o chi un paio in più. IMHO il 3d a meno che non ci sia un effetto tipo olografico non mi serve..ovviamente tutto IMHO
  • ghiltanas

    13 Novembre 2009, 15:26

    nono ma infatti il 3d con gli occhiali escluso...ci vuole un altro sistema
  • Di0brando_21

    13 Novembre 2009, 15:37

    No ragazzi nn siate così categorici...certo se uno comprasse un tv 3d ready x i programmi televisivi, farebbe un grosso errore...ma i film in 3d già da prossimo anno vedrete i primi blue-ray 3d, i videogiochi già supportano tutti il 3d (compresi quelli vecchi). Oltretutto se nn vi accontentate degli occhiali mi sa che dovrete aspettare ancora qualche decina di anni x vedere qualcosa di nuovo...attualmente il 3d con occhiali lcd attivi è la scommessa su cui stanno puntando tutti, quindi o vi accontentate oppure niente...
  • marcocivox

    13 Novembre 2009, 15:41

    Che piaccia o meno, quella del 3-D è la scommessa su cui stanno puntando un pò tutti.
  • ghiltanas

    13 Novembre 2009, 16:00

    Originariamente inviato da: Di0brando_21
    .. quindi o vi accontentate oppure niente...


    mi sa che io allora niente, figurarsi se ho voglia di portare degli occhiali, per vedere un film poi.
  • Andrews

    13 Novembre 2009, 16:09

    Non è che serva un decoder sat HD in grado di trasmettere il segnale a 120 hz, oppure è inutile dal momento che viene già trasmesso nativamente in modalità 3D?
    In questo caso chi ha vpr che consentono l'aggancio dei 120 hz sono a posto, si dovranno solo acquistare gli appositi occhialini...

    Ciao
  • nik 99

    13 Novembre 2009, 18:37

    non sottovalutiamo il potenziale di ( SKY MURDOK ) PER AFFOSSARE DEFINITIVAMENTE (l'obsoleto digitale terrestre.
  • Di0brando_21

    13 Novembre 2009, 18:56

    Originariamente inviato da: ghiltanas
    mi sa che io allora niente, figurarsi se ho voglia di portare degli occhiali, per vedere un film poi.


    mmmm io condivido il fatto che gli occhiali non sono il max però attualmente ci offrono questo e sinceramente l'effetto è ottimo, poi nei giochi è qualcosa di fantastico...tutto sommato non disdegno affatto, anzi...hai mai provato con i giochi? se no ti consiglio di farlo...non ne rimarrai deluso
  • Ronzino

    14 Novembre 2009, 11:54

    la piattaforma digitale terrestre attuale DVB-T non ce la fa a gestire flussi 3D, già arranca con quelli HD... per il DVB-T2 di strada da fare per finire la progettazione ce ne sta ancora un po' da fare, poi questa deconologia dovrà diffondersi, e sapete che questo non avviene in pochi mesi, ma ci voglio anni (almeno 2-3 stando alla diffusione delle tv piatte e del DVB-T)
« Precedente     Successiva »

Focus

News