
Micron GDDR6X ad 1 terabyte al secondo
Micron ha annunciato la GDDR6X, soluzione di memoria grafica separata con larghezza di banda del sistema fino a un terabyte al secondo (TB/s), in collaborazione con NVIDIA, per la realizzazione delle nuove unità di elaborazione grafica NVIDIA GeForce RTX 3090 e GeForce RTX 3080
Micron Technology, Inc. ha annunciato oggi una soluzione di memoria grafica separata, la GDDR6X, prima ad alimentare la larghezza di banda del sistema fino a un terabyte al secondo (TB/s), applicando una tecnologia di trasmissione del segnale innovativa, la modulazione di ampiezza dell'impulso a quattro livelli (PAM4). In collaborazione con NVIDIA, leader nella tecnologia di visual computing, Micron ha debuttato con GDDR6X nelle nuove unità di elaborazione grafica NVIDIA GeForce RTX 3090 e GeForce RTX 3080 (GPU), di cui abbiamo parlato in questa notizia, realizzate su misura per supportare le elevate velocità richieste dalle applicazioni di gaming coinvolgenti e ad alte prestazioni.
GDDR6X di Micron consente le prestazioni delle schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 3090 e GeForce RTX 3080. Basandosi sulla sua più recente collaborazione con NVIDIA per la scheda grafica GeForce RTX (abilitata da GDDR6), Micron trasforma l’interfaccia di memoria/GPU con GDDR6X, accelerando le prestazioni su carichi di lavoro grafici complessi nelle applicazioni di gaming di prossima generazione.
“La nostra innovazione nella segnalazione multilivello in GDDR6X ha infranto i limiti di larghezza di banda convenzionali, registrando velocità da record,” ha dichiarato Tom Eby, Vicepresidente e Direttore generale dell’unità di business Compute & Networking di Micron. “A differenza della memoria tradizionale, GDDR6X dispone di una trasmissione dati senza pari che può tenere il passo con l'nnovazione dei videogiochi e le applicazioni che richiedono molti dati — stabilendo un nuovo standard per la memoria grafica.”
Per maggiori info: www.micron.com