Europa 7 HD: conto alla rovescia
Mancano ormai pochi giorni per l'avvio delle trasmissioni del bouquet di Europa 7 nel nuovo standard DVB-T2, che prevede fino ad 8 canali in alta definizione ed un nuovo decoder che promette prestazioni elevatissime
Roma, Luglio 2010. Mancano ormai pochi giorni alla partenza di Europa 7. Dopo l'assegnazione delle frequenze relative al "canale 8" in banda VHF, le numerose polemiche relative alla "ricanalizzazione" e la necessaria sperimentazione, è quasi tutto pronto. Grazie al nuovo standard di trasmissione DVB-T2, il bitrate totale che è possibile sfruttare sale a ben 38 Mbit/sec e permette - in teoria - fino ad 8 canali in alta definizione in contemporanea (con bitrate medio pari a 4,75 Mbit/sec per canale).
Lo standard DVB-T2, l'unico futuro possibile del digitale terrestre, è incompatibile in ricezione con i vecchi decoder DVB-T. Per questo motivo, Europa 7 metterà a disposizione un nuovo decoder, compatibile con tutti i canali "free" che trasmettono con lo standard DVB-T, anche in alta definizione (ad esempio, RAI HD).
Il nuovo decoder di Europa 7 promette meraviglie soprattutto in ricezione. Grazie ad una sensibilità fuori dalla norma e dalla presenza di circuiti per la riduzione del rumore, il numero di canali che è possibile ricevere senza artefatti è davvero straordinario rispetto ad altri apparati. Se a questo si aggiungono i vantaggi nel trasmettere in banda a cavallo dei 200 MHz, c'è da immaginare un bel vantaggio tecnologico per la nuova piattaforma in alta definizione. Vi terremo aggiornati.
Per maggiori informazioni: www.europa7.it
Commenti (72)
-
grazie delle precisazioni
avevo notato quella particolare nomenclatura, ma nn sapevo cosa stesse ad indicare...ora lo so
@ redpower: stavo cercando info anch'io, inoltre volevo + info sulla programmazione, ma per adesso sul sito ancora nulla -
In maniera ufficiosa (quindi ancora da confermare) ci è stato comunicato un prezzo di 149 Euro
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FelicePerò anche lì si vocifera di un nuovo PlayTV2, che dovrebbe appunto essere compatibile DVB-T2
...e io pago...
Ho guardato sul sito di E7 e... sarò orbo ma non ho visto (nomi più o meno felici a parte, appioppati ai vari canali) alcuna indicazione precisa sui palinsesti: passi per le meraviglie tecnofile del DVB-T2, ma poi lì dentro cosa ci trasmetteranno? (spero di non essere OT)
Ciao!
Marco -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceOltretutto lo standard DVB-T2 è molto più efficiente rispetto al DVB-T, assicurando qualità molto più elevate a parità di bit-rate utilizzato.
Questa frase non l'ho capita.
Se ben ricordo DVB-T2 usa AVC come sistema di compressione video, lo stesso usato nei bluray. Ma se nei bluray per ottenere buoni risultati ci vuole un bitrate medio di 20Mbit/s (con spike di 40Mbit/s), come fanno quelli di europa 7 a trasmettere contenuti 1080p di qualità con 5-6Mbit/s di bitrate medio? -
il prezzo ci può stare, perchè riceve sia dvb-t sia dvb-t2 (anche mpeg-4 quindi o solo mpeg-2?), e la risoluzione supportate è fino a 1080p e nn 1080i.
Una pecca potrebbe essere la mancata predisposizione a registrare su hd (anche esterno), ed è un peccato perchè la qualità video sulla carta è molto buona -
Solo parlando di segnali audio-video televisivi (metto un velo pietoso su DVD-Blue ray ecc.):
Analogico...
DTT...
DTT-HD... (e fin qui ho rinnovato, step per step).
DTT-HD-T2...
DTT-HD-3D...
DTT-HD-3D-T2...
e poi DTT-T3 fra un annetto...
Per comprare un altro decoder, Europa 7 nel bouquet mi deve proiettare lo sbarco su Marte in diretta, altrimenti ne ho le scatole piene...
Michele -
Originariamente inviato da: tia86Ma se nei bluray per ottenere buoni risultati ci vuole un bitrate medio di 20Mbit/s (con spike di 40Mbit/s), come fanno quelli di europa 7 a trasmettere contenuti 1080p di qualità con 5-6Mbit/s di bitrate medio?
Ovviamente non si raggiungerà mai la qualità dei Blu-ray!!!!...cmq il bit-rate dovrebbe essere più elevato di 5-6Mbps (quanto meno per i film) e molto dipenderà anche dalla qualità dei master scelti. Hai presente i vari MKV 1080p che si trovano in giro per la rete? (spesso ricodificati dai Blu-ray con bit-rate intorno agli 8Mbps)...direi che la resa si avvicina molto a questi...con la differenza che non si partirà da immagini già codificate...
Diciamo che il potenziale per offrire un servizio di qualità c'è (soprattutto se confrontato con quanto offerto da Sky HD fino ad oggi), i risultati qualitativi dipenderanno da diversi fattori, che giudicheremo appena le trasmissioni andranno in onda!
E' un po' più chiaro, ora?
Gianluca -
Originariamente inviato da: Michelerombioloe poi DTT-T3 fra un annetto...
A noi non risulta assolutamente!!! Fonte di questa indiscrezione?
Gianluca -
A mio parere, 5-6 mbits di bitrate corrispondono ad un buona trasmissione in SD... Piuttosto, il decoder di Europa7 può ricevere i normali canali in SD di Rai- Mediaset-La7 oppure ci vuole il solito decoder normale in aggiunta?
-
Originariamente inviato da: tsq1toA mio parere, 5-6 mbits di bitrate corrispondono ad un buona trasmissione in SD
Sì, in DVB-T Mpeg2, non in DVB-T2
Originariamente inviato da: tsq1toPiuttosto, il decoder di Europa7 può ricevere i normali canali in SD di Rai- Mediaset-La7
Certo! Tutti i canali free (quindi non i pacchetti Premium di Mediaset, ad esempio)
Gianluca