Editoriale: 18 Marzo 2010 - nuovo layout
Dopo alcuni mesi di gestazione, il nuovo AV Magazine è finalmente online e porta con sé alcuni sostanziali cambiamenti, non soltanto nella grafica ma anche nei contenuti, assieme a nuovi strumenti che scoprirete nelle prossime settimane
A poco più di cinque anni dalla prima pubblicazione di AV Magazine è tempo di bilanci. E anche di piccoli e grandi cambiamenti. Da quel lontano 14 Febbraio 2005 sono cambiate molte cose. Ad iniziare dalle dimensioni di questa testata giornalistica e della sua meravigliosa e variegata comunità di lettori e iscritti al forum di discussione. Il nuovo AV Magazine che ha preso vita oggi, 18 Marzo, è frutto di una grande passione, dell'esperienza e dei tanti feedback maturati in questi cinque, intensi anni di sacrifici e duro lavoro, condivisi con una redazione straordinaria: senza Edoardo, Alessio, Gian Luca, Sabatino, Mirko, Luca, Marco, Alberto e Claudio sarebbe stato quasi impossibile arrivare fin qui.
Un cambiamento necessario prima di tutto dal punto di vista di vista grafico. C'è una diversa organizzazione e suddivisione dei contenuti in quattro canali principali: Audio, Video, Cinema, Professionale, con qualche ulteriore sorpresa per il futuro. I Blu-ray Disc hanno finalmente uno spazio dedicato. La sostanza della linea editoriale di AV Magazine non cambia: informazione puntuale e di qualità, approfondimenti e analisi di laboratorio rigorose saranno sempre al primo posto, come lo sono sempre state. Aumenterà l'impegno della redazione sulle guide e sui test di prodotto, soprattutto nel settore audio, che abbiamo trascurato per troppo tempo ma che è al primo posto nel cuore di tutta la redazione.
AV Magazine è soprattutto la sua community: la sinergia con il forum di discussione e con i commenti di voi lettori sarà ancora più grande, con iniziative e nuovi strumenti che vi presenteremo nel corso delle prossime settimane. Un forum che, nonostante le dimensioni (80.000 iscritti, 2,4 milioni di messaggi) è ancora "in piedi", grazie all'impegno di un gruppo di moderatori con cui ho accumulato ormai un debito inestinguibile: ARAGORN 29, belfiore, CalabrOne, ciesse, cobracalde, Dave76, gherson, iaiopasq, KwisatzHaderach, MDL, nemo30, nordata, obiwankenobi, Onslaught, Paolo UD, e spidertex: grazie di cuore per il vostro impegno.
Il lancio del nuovo AV Magazine coincide con una appuntamento piuttosto particolare che avrà luogo questa sera, presso il Multiplex Arcadia di Melzo e che coinvolgerà un nutrito gruppo di iscritti alla community. Un evento organizzato in collaborazione con Sony Italia, l'azienda che si è dimostrata da subito molto attenta alle community e alle testate giornalistiche online, specialmente con AV Magazine e che è sempre presente come supporto tecnico, anche per lo sviluppo di nuove misure di laboratorio, come quelle fotometriche per il 3D stereoscopico, sviluppate grazie alla collaborazione tra AV Magazine e Sony.
Un ringraziamento speciale va a Paolo Corsini, Direttore e Amministratore di Hardware Upgrade: l'amico che dieci anni fa ha creato tutte le premesse per questa straordinaria avventura, e che continua ogni giorno con un supporto tecnico e morale straordinario: senza Paolo e il prezioso staff di Hardware Upgrade, probabilmente non saremmo arrivati a tanto e in così poco tempo.
Buon audiovideo a tutti voi!
Commenti (87)
-
Originariamente inviato da: chiaro_scuroQuando leggo sul sito leggo solo quello e non certo su quello che c'è di lato che quindi in quel momento è solo inutile che sia lì.
E' ovvio che non sei un camaleonte ma credimi, l'occhio è più veloce della mano. E se il messaggio non è chiaro significa che sto parlando con l'interlocutore sbagliato
Originariamente inviato da: chiaro_scuroInoltre dovermi spostare sotto e sopra continuamente, oltre ad essere una rottura (sono pigro) è molto stancante per la vista.
Già, meglio spostare gli occhi da sinistra a destra per migliaia di pixel, piuttosto che mantenere lo sguardo fisso su di uno spazio ristretto aspettando che le righe successive completino il bump nella posizione di dov'erano le precedenti
Originariamente inviato da: chiaro_scuroPer questo di solito evidenzio la riga e mi sposto verso il basso con il mouse ad ogni cambio riga in modo che l'occhio resta fisso sulla riga che si sta leggendo e quindi non ha problemi a seguirla.
Fortuna che hai detto di essere pigro
Originariamente inviato da: chiaro_scuroIn ogni caso, leggere su una pagina stretta e lunga sarà anche più comodo (forse più per abitudine ai libri che altro) ma solo se avessimo degli schermi girati, cosa che al momento riguarda poche persone.
Falso, funziona sempre, è un principio. A meno che non stai leggendo un file di Excel con 70 colonne non ha alcun senso.
Cmq sia, non è un problema, con il liquid layout si accontenta tutti e basta, so già in partenza che non sarà un problema.
Ho commentato solamente perché mi sono reso conto di quanti mis-usano il loro desktop con annesso strumento di navigazione -
Originariamente inviato da: ShipoftripAffiancare un'altra pagina e' una cavolata, senza offesa. Il sito/forum me lo leggo con l'htpc su un 37 a 2,5 metri di distanza. In questo caso il ridimensionamento della pagina e' la manna altro che doppia finestra altrimenti mi servirebbe un binocolo per leggere. E non c'e' browser che tenga.
I browser non tengono: fanno. Sono gli users che non tengono.
Ma poi scusa, 37 a quale risoluzione?
Originariamente inviato da: ShipoftripAffiancare un'altra pagina e' una cavolata, senza offesa.
Originariamente inviato da: ShipoftripIl gusto c'e' ma come ha gia' fatto notare qualcuno, mancano le news a fianco.
Sono una cavolata fin quando non si comprende che forum e sito dovrebbero avere due destinazioni diverse e non rubarsi spazio a vicenda... allora non è più una cavolata affiancare la pagina del forum e la pagina del sito con le notizie -
Per me hanno fatto bene a togliere la colonna delle news dal forum: quella colonna spaginava la visualizzazione del forum ed era meno naturale
E comuqnue ribadisco: IMHO la profondità del forum a pixel fissi è forse la cosa che più apprezzo fra le novità -
Grafica bella e pulita, complimenti a tutti per il gran lavoro che fate!
Luca
-
Complimentissimi
Come da titolo vi faccio i complimenti per il lavoro di restyling, e mi associo alla richiesta di Shipoftrip per una versione fruibile x Iphone(se ne avete tempo e voglia). Francesco
-
Complimenti per il sito e per il vostro lavoro.
Giudizio però negativo per il nuovo layout, decisamente meglio prima.
D'altronde come succede per molti programmi, non sempre le novità vanno meglio. Ci sono certi gestionali che funzionano ancora in dos style che sono eccezionali.
Bravi comunque per l'impegno costante e per la professionalità. -
Ottimo! Avete visto? Doppio layout per decidere liberamente se avere la larghezza fissa o a tutta pagina (in fondo il menu per scegliere fra fixed o liquid"
-
Complimenti per il sito e per il vostro lavoro.
Giudizio però negativo per il nuovo layout, decisamente meglio prima.
D'altronde come succede per molti programmi, non sempre le novità vanno meglio. Ci sono certi gestionali che funzionano ancora in dos style che sono eccezionali.
Bravi comunque per l'impegno costante e per la professionalità. -
l'occhio è più veloce della mano
Non ho capito. Affiancando due finestre cosa cambia per la singola finestra che sto leggendo? Ha un senso se ho bisogno di buttare l'occhio anche all'altra fienstra ma se sto leggendo beatamente un sito e non devo fare nient'altro che vantaggio ho? E' per questo che ti chiedo di spiegarmi meglio.
piuttosto che mantenere lo sguardo fisso su di uno spazio ristretto
Anche in uno spazio ristretto l'occhio deve muoversi. Si trova un po' più comodo ma sicuramente troverà molto più scomodo vedersi scrollare davanti la pagina.
Falso, funziona sempre, è un principio.
Quale principio?
Se posso permettermi, a me non piace che qualcuno mi spieghi cosa sia comodo per me perchè sono capace di capirlo da me (non mi riferisco a te in particolare ma in generale a quelli che pensano che esistono standard quando si parla di persone).
Ciao. -
Polemiche anche qui? No eh....