Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

McIntosh MCD12000, lettore SACD/DAC

di Riccardo Riondino, pubblicata il 12 Maggio 2022, alle 15:00 nel canale AUDIO

Il costruttore americano lancia il nuovo lettore digitale e DAC di riferimento, dotato di doppio convertitore SABRE ES9038PRO, sette ingressi digitali, uscite analogiche RCA e XLR di tipo a stato solido e ibrido valvole-semiconduttori


- click per ingrandire -

McIntosh presenta il lettore SACD/CD MCD12000, nuovo top di gamma che svolge anche il ruolo di suo DAC di riferimento. Gli ingressi digitali sono sette: una porta USB asincrona con supporto PCM /DXD 384kHz e DSD 512, un ingresso bilanciato AES/EBU, quattro S/PDIF (due ottici / due coassiali) e un ingresso MCT per le meccaniche di lettura della casa. La conversione è affidata a una coppia di chip 32 bit ESS SABRE ES9038PRO 8 canali, dotati di architettura HyperStream II e tecnologia Time Domain Jitter Eliminator. Oltre ai dischi SuperAudio CD e CD, la meccanica a doppio pick-up legge anche DVD / CD registrabili con incisi file AAC, AIFF, ALAC, DSD128, FLAC, MP3, WAV e WMA.


- click per ingrandire -

Sono disponibili uscite analogiche con circuito a stato solido (op-amp bilanciati) oppure ibrido a valvole con semiconduttori abbinati a una valvola 12AT7 e una 12AX7 per canale. Ciascuna tipologia inoltre è sdoppiata su terminali RCA (2.0Vrms) e XLR (4.0Vrms).. Sul retro sono presenti anche i terminali di ingresso per il sensore IR, i Power Control in/out, una porta RS232 e un ingresso Rear Panel Data. La costruzione rispetta i consueti canoni estetici e costruttivi della casa, a partire dai VuMeter che mostrano il livello del segnale in uscita e le grandi maniglie laterali.


- click per ingrandire -

La base del telaio è costruita in acciao inox lucidato a specchio, mentre quella superiore in acciaio inox spazzolato con finitura nero titanio. Il frontale sfoggia l'iconico pannello in vetro nero con loghi illuminati e manopole custom in alluminio, così come è realizzato in vetro quello superiore che riporta le caratteristiche tecniche e il diagramma a blocchi del percorso di segnale.

Il McIntosh MCD12000 è disponibile da questo mese negli Stati Uniti e Canada al prezzo di $17.500 USD.

Per ulteriori informazioni: www.mpielectronic.com

Fonte: What Hi-Fi



Commenti