Londra 2012: 3D ridotto all'osso!

Gian Luca Di Felice 17 Febbraio 2012, alle 09:19 Audio

Le aspettative nei confronti delle Olimpiadi di Londra 2012 erano, dal punto di vista tecnico, molto alte e pensavamo che l'evento sportivo dell'anno potesse finalmente dare un grande impulso al 3D. Invece la BBC ha fatto dietro front e di 3D ci sarà poco o nulla

La BBC ha svelato la programmazione delle Olimpiadi di Londra 2012 e con grande sorpresa si è scoperto che di 3D si è persa praticamente ogni traccia. L'unico evento sportivo che sarà trasmesso in diretta 3D sarà la finale maschile dei 100 metri, la sera del 5 agosto prossimo. Un momento indubbiamente di grande spettacolarità, ma anche il più breve! Per il resto la BBC proporrà sul canale BBC HD le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici in 3D e una volta al giorno (in seconda serata), un riassunto dei momenti più significativi della giornata in 3D.

Tutto qui, finito! Altro che Olimpiadi che daranno lo slancio definitivo al 3D in casa!! D'altronde il direttore della programmazione dei G.O. di Londra 2012 per la BBC, Roger Mosey, è molto schietto in proposito: "Il nostro approccio verso il 3D si avvicina molto alla sperimentazione e abbiamo preferito privilegiare le trasmissioni in HD, piuttosto che quelle in 3D. Una precauzione in linea con le richieste dei telespettatori in termini di 3D, che ha avuto un'evoluzione molto più lenta del previsto! Non a caso, i colleghi francesi di Canal + hanno deciso recentemente di interrompere la diffusione del canale 3D (vedi news) a causa del complessivo flop sia in termini di ascolti, che di reperimento di contenuti."

Se non è questa una definitiva mazzata per il 3D in casa, poco ci manca! Che deciderà di fare ora Sky Italia con la programmazione in 3D delle Olimpiadi 2012?

Fonte: BBC

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kralin

    18 Febbraio 2012, 20:08

    Gianluca io concordo che si poteva fare di più, ma il parco macchine installato, per quanto relativamente più alto è cmq basso. da qui a parlare di mazzata ci passa secondo me.

    mettiamola così, io sono felice di guardarmi tutte le sere gli highlights in 3D gratis sul TV.
    la rai che passa?
  • Maxt75

    19 Febbraio 2012, 00:48

    Indipendentemente dalla trasmissione o meno del 3d alle olimpiadi, io continuo a vedere gli stessi difetti dalle tv 3d. Nelle scene veloci noto imperfezioni e poi la presenza di quello che io chiamo, effetto teatrino delle marionette...cioè la presenza di piani di profondita troppo slegati tra di loro, che danno questo effetto delle scenografie dei teatrini. Mah... sicuramente un' opzione interessante, ma trovo ancora lontanissimo un abbandono completo della visione ''classica'' a favore di questa. Mi sembra che gli investimenti da fare, in particolar modo quelli legati alla trasmissione televisiva, non abbiano quel ritorno di qualità per giustificarli...comunque... credo che la qualità non sia tra le priorità di chi vuole fare i soldoni, quindi vedremo...
  • Kralin

    19 Febbraio 2012, 13:13

    maxt
    i difetti di cui parli sono dovuti alla tecnologia di ripresa più che ai tv in se.
    per far saltare le imperfezioni sui movimenti veloci, bisonga usare materiale a 60fps per occhio, c è poco da fare. per questo si cerca di spingere il cinema 3D verso i 48p o meglio ancora i 60p. 24 frame o 30 sono favvero pochi per ingannare l'occhio l'umano

    stesso discorso per i piani separati. spesso è un problema dovuto al fatto che il materiale è riconvertito a 3D dal 2D o semplicemente non si sanno usare le tecniche stereoscopiche e si fanno rirese allo stesso modo del 2D che risultano in semplici piani spostati.

    un consiglio, guardati una partita in 3D, o se puoi le olimpiadi, e vedrai il potenziale reale della tecnologia...
  • astrea

    20 Febbraio 2012, 05:59

    Fanno ridere: è ovvio che la gente non compra tv 3d, non c'è nulla da vedere in 3d!
    Da quando esiste il canale 3d su sky, danno sempre le stesse cose, a girare, la qualità è pessima, E I BR 3D costosissimi, introvabili e con il 3d finto: si salva solo Avtar.
    Le Olimpiadi erano un occasione... persa; il calcio è inguardabile in 3d perchè bisogna usare inquadrature strane, che non ti fanno godere la partita.
  • Don_Zauker

    20 Febbraio 2012, 09:24

    Originariamente inviato da: Kralin;3419747
    io sono felice di guardarmi tutte le sere gli highlights in 3D gratis sul TV


    Gratis.

    Stante una programmazione 3D attuale piuttosto limitata (vedi commento di astrea), molti nella mia stessa situazione avrebbero probabilmente deciso di fare l'upgrade al pacchetto proprio in occasione delle olimpiadi. Sky Italia, ovviamente, sta sottolineando l'appuntamento da diversi mesi, vantandone l'esclusiva e comprendendone il potenziale commerciale.
    Ma solo gli highlights non giustificano, almeno per me, l'attivazione dell'opzione a pagamento.

    Ergo: mazzata.
  • Kralin

    20 Febbraio 2012, 22:34

    @don_zauker
    il fatto che la bbc dia solo gli highlights non significa che sky non trasmetterà in 3D altri eventi. per farne il sunto in 3D andranno pure ripresi questi eventi...
    sono daccordissimo sul fatto che il 3D a pagamento di sky non vale assolutamente il costo dell'upgrade. lo diano incluso nei già costosi pacchetti per rendere il loro prodotto appetibile.
    il fatto che abbiano cambiato l'offerta 3D 3 volte in 4 mesi è stata la goccia che mi ha fatto rescindere il contratto da sky 3 mesi fa. non sanno neanche loro cosa vogliono...
    a proposito, l'altra opzione è mandare la disdetta e come offerta per rimanere farsi dare il 3D gratis e il resto dell'abbonamento a metà prezzo

    @astrea
    scusami ma quale inquadrature strane? saranno diverse, ma il le partite me le godo molto ma molto di più col 3D che senza. sembra di stare a bordo campo davvero!
  • Don_Zauker

    21 Febbraio 2012, 15:56

    Originariamente inviato da: Kralin;3425215
    a proposito, l'altra opzione è mandare la disdetta e come offerta per rimanere farsi dare il 3D gratis e il resto dell'abbonamento a metà prezzo


    Mmmmh?
  • Franco

    21 Febbraio 2012, 23:30

    Originariamente inviato da: Kralin;3418154
    p.s. occhio che avete problemi con l'inserimento di commenti nelle news, se metto un apostrofo nel commento mysql si arrabbia e puzza un pò di vulnerabilità con sql injection...


    Grazie della segnalazione, piccolo bug dovuto ad una dimenticanza che ora dovrebbe essere corretto. Non c'é pericolo di sql injection
  • Maxt75

    22 Febbraio 2012, 01:01

    Originariamente inviato da: Kralin;3420164
    maxt
    un consiglio, guardati una partita in 3D, o se puoi le olimpiadi, e vedrai il potenziale reale della tecnologia... ..........[CUT]


    Ti credo, e ti do ragione, ma c'è una cosa che accomuna questi esempi che mi fai, e cioè la staticità delle scene. Un conto è vedere giocatori che camminano o corrono a distanza su un campo di calcio. Un altro è vedere inseguimenti alla Fast and Furious o combattimenti stile Transformers, cioè scene immensamente più complesse da gestire e su cui c'è ancora molto lavoro da fare.
    Per contro ho visto Transformers 3 all'Imax 3d di Pioltello e la cosa è stata davvero fantastica, ma questo è un altro discorso.. e un altro tipo di impianto ...
  • luctul

    22 Febbraio 2012, 12:29

    Originariamente inviato da: astrea;3420682
    Fanno ridere: è ovvio che la gente non compra tv 3d, non c'è nulla da vedere in 3d!
    Da quando esiste il canale 3d su sky, danno sempre le stesse cose, a girare, la qualità è pessima, E I BR 3D costosissimi, introvabili e con il 3d finto: si salva solo Avtar.
    ...


    giusto per mettere le cose un po' a posto.
    il 3d di sky non è pessimo...è inferiore ovviamente ai bd nè + nè meno come i film trasmessi da sky ciema sono molto meno performanti dei bd analoghi...
    i bd 3d non sono introvabili...spesso non sono costosissimi e la maggioranza ha un 3d nativo e non finto...e seppur avatar rimane il migliore ci sono titoli che sono ottimi
    e altri molto meno...nè + nè meno come sui bd normali
« Precedente     Successiva »

Focus

News