Il Tempio al Roma Hi-Fi 2021

Emidio Frattaroli 26 Novembre 2021, alle 09:35 Audio

Il Tempio porterà a Roma numerosi prodotti con cui allestirà 3 sale con sorgenti analogiche Kuzma e Oracle, digitali Lumin e Matrix Audio, elettroniche EAR Yoshino, Cary Audio e Tsakiridis, con diffusori Vienna Acoustics, Usher, Golden Ear, Acoustic Energy e Falcon Acoustics


- click per ingrandire -

Roma, novembre 2021. Tra le sale suonanti più prestigiose del prossimo Roma hi-fidelity, in programma sabato 27 e domenica 28 novembre all'hotel Mercure West di Roma, vi segnaliamo le tre sale d'ascolto de Il Tempio di Catania, distributore di più di 30 marchi da 15 paesi.

 
- click per ingrandire -

In attesa di capire quali saranno le esatte configurazioni delle tre sale, vi proponiamo un elenco della maggior parte dei prodotti che saranno in funzione, partendo dalle sorgenti, analogiche e digitali. Saranno in funzione i seguenti giradischi: il Kuzma Stabi S con braccio Kuzma Stogi S, Oracle Paris MKV con braccio Oracle ParisOracle Origine con il suo omonimo braccio. In tutti e tre i casi saranno utilizzate testine Benz Micro.


- click per ingrandire -

Tra le sorgenti digitali spiccano i tre network player Lumin, ad iniziare dal nuovo Lumin X1 con design 'dual mono' e nuovo processore per la riproduzione nativa di stream DSD 512 e PCM 768; il nuovo X1 utilizza un DAC con doppio ESS Sabre ES9038Pro con gamma dinamica di 140 dB, circuiti separati per sezione analogica e digitale e nuovo alimentatore.


- click per ingrandire -

DAC con doppio ESS Sabre ES9038Pro anche per il Lumin T2, compatibile con stream DSD 512 e PCM 384 con alimentatore switching a doppio stadio e basso rumore. Ci sarà infine anche il Lumin D2 con DAC Wolfson WM8741 (uno per canale), design nativamente bilanciato con uscite XLR e uscita digitale USB. Tutti i player Lumin sono Roon Ready, certificati MQA e compatibili con i principali servizi di streaming come Spotify Connect, TIDAL, Qobuz eTuneIn.


- click per ingrandire -

Accanto a trittico Lumin ci saranno anche due ulteriori player Matrix Audio che sono campioni del rapporto qualità prezzo, ovvero il nuovo X-Sabre 3, con telaio in alluminio a compartimenti separati per alimentazione e DAC, display OLED ad alta risoluzione e interfaccia WiFi 2,4G e 5G; ci sarà anche il modello Element X con telaio in alluminio a 'doppio guscio', uscite XLR fino a 15,8 Volt RMS e amplificatore per cuffie integrato con uscite bilanciate e potenza fino a 650mw per carichi di 650 ohm. Entrambi i player Matrix Audio utilizzano DAC ESS Sabre ES9038Pro e master clock Crystek CCHD-950,

 
- click per ingrandire -

Altrettanto imponente la parata di prodotti per la preamplificazione e l'amplificazione dei segnali analogici. Iniziamo con due preamplificatori valvolari EAR Yoshino, il piccolo e meraviglioso EAR 868 con finitura cromata a specchio, disponibile con e senza stadio phono; è accompagnato dall'iconico EAR 912 con vu-meter, doppio ingresso phono, gain regolabile e telaio in alluminio pieno.

 
- click per ingrandire -

Ci saranno poi tre amplificatori integrati. Il Cary Audio SLI-100 da 100W per canale con quattro KT150 in configurazione push-pull, il modello EAR 834 di EAR Yoshino da 50 watt per canale, con otto EL34, due ECC85 e due ECC83 e infine il Tsakiridis Hermes da 25 watt per canale con otto EL84 (quattro per canale) in configurazione 'doppio push-pull',  ingresso USB 24/96, uscita cuffie e potenziometro ALPS motorizzato.

 
- click per ingrandire -

Tra i diffusori, spiccano i grandi sistemi da pavimento Beethoven Concert Grand Reference di Vienna Acoustics: un diffusore senza compromessi che non vediamo l'ora di ascoltare. All'estremo opposto, almeno come prezzo, ci saranno i nuovi bookshelf Usher S-520 che continuano a stupire per lo straordinario rapporto qualità prezzo. Ci sarà anche una coppia di Usher SD-500 con tweeter al diamante e prestazioni ai vertici della categoria. 


- click per ingrandire -

A seguire, ci saranno altri tre sistemi bookshelf, ad iniziare dalle Golden Ear AoN2 con tweeter HVFR (High-Velocity Folded Ribbon), woofer da 6" e 1/2 e mid-basso da 6", le Acoustic Energy AE500 con entrambi i driver (medio-basso e tweeter) in fibra di carbonio e per finire le Falcon Acoustics LS3/5A in edizione speciale. 

Per maggiori informazioni: iltempioesoterico.it  -  milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it

 

Commenti

Focus

News