
Giradischi Vertere DG-1 Dynamic Groove + Magneto
Il costruttore hi-end britannico offre ora il suo giradischi "plug and play" con un nuovo fonorivelatore migliorato, che mantiene comunque la compatibilità con gli stili di ricambio dell'originale Audio-Technica da cui deriva
Vertere Acoustics ha aggiornato la testina in dotazione al giradischi DG-1 Dynamic Groove, che rappresenta il suo livello di ingresso, benché non esattamente accessibile (2750£). Il nuovo fonorivelatore Magneto deriva strettamente dall'Audio Technica VM520EB fornito in origine, offrendo anche la compatibilità con lo stilo di ricambio AT-VM5x. Il costruttore dichiara una resa migliore con dischi in non perfette condizioni, grazie alle modifiche apportate allo stilo ellittico per migliorare la precisione di tracciamento. La schermatura centrale in permalloy promette inoltre una risposta più estesa verso l'alto e una diafonia migliore di 40dB.
Presentato durante il Monaco High End Show 2019, il DG-1 Dynamic Groove nasce da un nuovo progetto, volto a contenere il più possibile il prezzo finale rispetto al resto della produzione della casa ed offrire un modello "plug and play". Il motore sincrono 24 poli dispone di un alimentatore esterno e viene ottimizzato individualmente per minimizzare il rumore. Il circuito di controllo deriva da quello sviluppato per il modello di riferimento RG-1. L'elettronica risiede in un unico stampato a microprocessore, che può essere anche riprogrammato per futuri aggiornamenti. La schermatura in rame / acciaio inox lo protegge dalle interferenze.
Il movimento viene trasmesso al piatto tramite una puleggia in alluminio e una cinghia di trasmissione in gomma siliconica. Il piatto è a sua volta costruito in pressofusione e ricoperto da un tappetino PETG, mentre un contropiatto in sughero / Neoprene / gomma controlla la risonanza. Anche il braccio (lunghezza effettiva 240mm) nasce da un progetto specifico, utilizzando una costruzione triplo strato antirisonante, mentre il cablaggio viene sostituito da un circuito stampato flessibile. Al posto dei convenzionali cuscinetti, l'articolazione è realizzata tramite tre cavi in nylon avvolti a spirale, uno per il movimento sul piano orizzontale e due per quello verticale.
Secondo il costruttore questa soluzione presenta il vantaggio di minimizzare l'attrito nella fase iniziale del movimento, oltre alla leggerezza, silenziosità e proprietà auto-smorzanti, con la sola torsione dei cavi a controllarne gli spostamenti. Anche la base adotta una costruzione multi-strato, utilizzando materiale acrilico per il plinto principale e il sub-telaio. La struttura poggia sopra una base in acciaio, che ospita i circuiti di pilotaggio del motore ed è sostenuta da tre piedini regolabili. Il DG-1 viene fornito completo di coperchio trasparente con cerniere integrate nel plinto.
Fonte: What Hi-Fi