Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Giradischi Elipson Chroma 200, Chroma 400

di Riccardo Riondino, pubblicata il 07 Luglio 2020, alle 12:11 nel canale AUDIO

Il produttore francese ha rinnovato la gamma con sei modelli, dotati di nuovo motore a tre velocità, telaio in PVC o acrilico, braccio in alluminio o fibra di carbonio, incluse delle versioni con stadio fono MM/MC, trasmettitore Bluetooth e porta USB per digitalizzare i vinili


- click per ingrandire -

Elipson ha lanciato le nuove serie di giradischi Chroma 200 e Chroma 400, che vanno a sostituire le precedenti Alpha e Omega. Ciascuna comprende tre modelli con trazione a cinghia ed azionamento manuale: una versione standard, una con stadio fono MM/MC incorporato e una che aggiunge anche un trasmettitore Bluetooth aptX HD e una porta USB per digitalizzare i dischi in vinile. I prezzi variano dai 299€ del Chroma 200 ai 599€ del Chroma 400 RIAA BT. Il costruttore ha lavorato per perfezionare la sonorità, lo stile e la facilità d'uso.


- click per ingrandire -

Le migliorie comprendono un motore più silenzioso, un'elettronica ottimizzata, un telaio più isolato dalle vibrazioni e un nuovo piatto in acciaio pressato, che integra un contropiatto per rendere la rotazione più stabile ed accurata. La selezione delle tre velocità (33,3/45/78 giri) avviene automaticamente. La serie Chroma 200 si caratterizza per il braccio in alluminio e il telaio in PVC nero opaco. La Chroma 400 dispone invece di un braccio in fibra di carbonio e un telaio in acrilico con finitura laccata, disponibile nei colori bianco, nero o rosso. La testina in dotazione per tutti i modelli è la Ortofon OM10.

Per ulteriori informazioni: www.hifight.it - en.elipson.com

Fonte: What Hi-Fi



Commenti