Finale di potenza TEAC AP-507

Riccardo Riondino 13 Febbraio 2025, alle 11:46 Audio

TEAC espande la Serie Reference 500 con un amplificatore finale basato sui moduli di ultima generazione Hypex NCOREx


- click per ingrandire -

TEAC ha annunciato l'amplificatore finale AP-507, ultima novità della serie Reference 500. Questa linea di prodotti compatti, paragonabili a un foglio A4 (larghezza di 29 cm), si è di recente ampliata anche con l'amplificatore per cuffie/preamplifcatore HA-507 e il pre/DAC/amplificatore per cuffie UD-507. Il nuovo arrivato si basa su moduli classe D di ultima generazione Hypex NCOREx, come sempre messi a punto da TEAC. Il circuito è completamente bilanciato, dallo stadio di ingresso a quello finale. Vanta inoltre un buffer dual mono proprietario che offre bassa distorsione, elevata efficienza e linearità di amplificazione. L'alimentatore integra un trasformatore toroidale sovradimensionato e condensatori dalla capacità complessiva di 18.800 µF per canale. Vengono inoltre impiegati diodi Schottky per sopprimere i disturbi della rettificazione. L'apparecchio eroga una potenza continua di 2x70W/8 ohm, 2x125W/4 ohm. È anche possibile abbinare due unità per pilotare i diffusori in bi-amplificazione, oppure utilizzarli in mono a ponte, tramite la modalità BTL (Bridge Tied Load), ottenendo in questo caso 230W/8 ohm per canale.


- click per ingrandire -

Sono disponibili ingressi bilanciati e sbilanciati e i terminali trigger 12 V per l'accensione a distanza. È possibile regolare o spegnere l'illuminazione dei VuMeter, aumentare la sensibilità di 20 dB oppure disattivarli completamente. La costruzione prevede un telaio in acciaio con pannelli in alluminio su tutti e quattro i lati. Il pannello superiore da 2,8 mm è semi-flottante, cioè non avvitato, ma appoggiato nelle fessure dei pannelli in alluminio laterali. La lastra viene tenuta quindi in posizione dal proprio peso, un accorgimento studiato per ridurre al minimo e prevenire le vibrazioni. Sono presenti anche tre piedini Stressless Foot a tre punti di supporto, che permettono un posizionamento stabile in modo che l'apparecchio non venga influenzato da leggere irregolarità della superficie sottostante. I piedini sono costruiti in acciaio e fissati solo parzialmente al telaio, secondo il concetto di farli vibrare liberamente per ottenere riverberi sonori più naturali.

Il TEAC AP-507 sarà disponibile a $2.199 USD a partire dalla primavera 2025.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News