DS Audio Grand Master Extreme, fonorivelatore ottico hi-end
Il produttore giapponese ha introdotto la nuova testina ottica di riferimento, che impiega le tecnologie della precedente Grand Master integrate con uno stilo e cantilever ricavati da un solo blocco di diamante
DS Audio ha lanciato la testina ottica Grand Master Extreme, ancora più sofisticata del precedente riferimento Grand Master. Per migliorarne le prestazioni, la casa nipponica ha importato i sensori ottici di terza generazione, l'alimentatore esterno e l'amplificatore della Grand Master, integrandoli con uno stilo e un cantilever ricavati da un unico diamante. Invece del più comune stilo attaccato al cantilever, la Grand Master Extreme utilizza quindi un cantilever in diamante da 0,22 mmq e uno stilo Micro Ridge ricavati da un solo pezzo. Secondo il produttore, questo design garantisce che la modulazione del solco venga trasmessa al generatore ottico con incredibile accuratezza, eliminando le perdite di precisione o di dettaglio causate dalla giunzione tra stilo e cantilever.
Come le altre testine DS Audio di terza generazione, compresa la DS-W3 del settembre scorso, la Grand Master Extreme utilizza LED e fotorilevatori indipendenti per i canali destro e sinistro, consentendo un'uscita di oltre 70 mV. La separazione tra i canali inoltre aumenta fino a oltre 27 dB/1 kHz. La testina ha il corpo in Ultra Duralumin e pesa 7,7 g, mentre la forza di tracciamento varia tra 2,0 e 2,2g (consigliata 2,1g). La Grand Master Extreme è pienamente compatibile con qualsiasi equalizzatore/stadio fono DS Audio, sebbene la casa consigli il modello creato appositamente, in cui l'alimentatore è stato spostato all'esterno, per ottenere il massimo delle prestazioni.
La testina ottica DS Audio Grand Master Extreme è disponibile al prezzo di £18.995, mentre l'equalizzatore Grand Master costa £42.200. Acquistandoli insieme è possibile risparmiare £6.119,50, mentre ai proprietari della Grand Master viene applicato uno sconto del 20% per l'acquisto della nuova Extreme.
Per ulteriori informazioni: www.madformusic.it
Fonte: Stereonet