Chord Mojo 2, DAC/ampli cuffia portatile
A sette anni dal modello originale, Chord lancia la versione rinnovata del DAC portatile per cuffie Mojo, dotato di DSP Ultra HD lossless per adattarsi a tutti i modelli sul mercato, ingresso USB-C e autonomia aumentata
Chord Electronics presenta il DAC/amplificatore per cuffia portatile Mojo 2, evoluzione del primo modello di sette anni fa. L’apparecchio mantiene il form factor del predecessore, pur introducendo numerose novità. La più importante è il DSP Ultra HD lossless, introdotto per la prima volta su un apparecchio portatile, che permette un’equalizzazione estremamente accurata su varie frequenze allo scopo di ottimizzare ed adattare la risposta a tutte le cuffie presenti sul mercato. Utilizza un DSP core custom 104 bit che oltre a migliorare il suono permette di aumentare le possibilità di personalizzazione. Il Mojo 2 dispone di un equalizzatore 18 step/quattro bande (lower bass, mid-bass, lower treble, high treble ), mentre la funzione crossfeed , che migliora la profondità della scena sonora nell'ascolto in cuffia, si può impostare su quattro livelli. La gamma di intervento del controllo di volume è stata espansa da +18dB a -18dB.
Le nuove funzioni sono accessibili tramite una quarta sferetta policromatica in policarbonato, che si aggiunge alle tre del modello originale. Tramite il nuovo pulsante si possono inserire anche il muting e il blocco dei tasti per evitare pressioni accidentali durante gli spostamenti. L’elettronica è racchiusa in un involucro di alluminio ricavato dal pieno e rifinito in nero con un accurato processo di anodizzazione. Dal punto di vista della praticità, la novità più importatnte è probabilmente l'ingresso USB-C per la connessione ai dispositivi più recenti. Si affianca agli ingressi S/PDIF ottico/coassiale e alla porta Micro USB, che rimane per assicurare la compatibilità con lo streamer dedicato Chord Poly. Lo stesso vale per la doppia uscita cuffia da 3,5 mm, che permette l'ascolto simultaneo a due persone.
La sezione di alimentazione è stata rivista grazie al sistema di ricarica intelligente gestito dal chip FPGA. L’autonomia della batteria supera ora le 8 ore, un aumento del 9%. Anche il riscaldamento durante la ricarica è ora ridotto al minimo ed è stata introdotta la tecnologia Intelligent Desktop Mode, che isola la batteria durante il collegamento fisso all’alimentazione, aumentandone la longevità. Il nuovo circuito di modellazione del rumore (noise shaping) con DAC 4e Pulse Array assicura una riproduzione più neutra e dettagliata. Il produttore ha inoltre migliorato le prestazioni grazie all’accoppiamento in corrente continua con circuito DC Servo completamente digitale, al nuovo filtro digital WTA (Watts transient alligned) che lavora a 40.960 unità logiche (taps) ed alla presenza di ben 40 core DSP.
Il Chord Mojo 2 è disponibile con finitura nera al prezzo di €599.
Fonte: GTO, What Hi-Fi