Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Bryston BDA-3.14, streamer/convertitore D/A

di Riccardo Riondino, pubblicata il 04 Settembre 2019, alle 16:47 nel canale AUDIO

Il marchio canadese introduce un DAC/lettore di rete con volume digitale, dotato di ingressi EBU e HDMI, circuito antijitter, uscite bilanciate, doppia porta USB asincrona, supporto Roon e applicazione Moon Moose per PC e dispositivi mobili


- click per ingrandire -

Bryston ha svelato il DAC-streamer BDA-3.14, basato sull'architettura del convertitore BDA-3. L'apparecchio permette di riprodurre file salvati su server NAS o periferiche USB, accedere alle radio internet o servizi ad alta risoluzione come Qobuz e Tidal. Supporta inoltre il server Roon e può riprodurre nativamente i formati PCM 32 bit/384 kHz e DSD 11,2 MHz. Il circuito di re-clock riduce il jitter a valori minimi, mentre la seziona analogica è priva di circuiti integrati che riducono la dinamica e l'ampiezza di banda. Dispone di 4 ingressi/1 uscita HDMI due canali, due porte USB asincrone, ingresso AES/EBU e tre S/PDIF (ottico e due coassiali RCA/BNC).


- click per ingrandire -

Può essere controllato in remoto tramite la porta RS-232 e la Ethernet TCP/IP. Le uscite analogiche sono disponibili su terminali RCA e XLR. Il controllo di volume digitale permette di pilotare direttamente un amplificatore finale. Bryston ha inoltre rinnovato l'applicazione Manic Moose per PC e dispositivi mobili, che ora consente di controllare tutte le funzionalità.

Il Bryston BDA-3.14 sarà disponibile a partire dal quarto trimestre 2019 al prezzo di 4195 US $.

Per ulteriori informazioni: bryston.com - www.audioreference.it

Fonte: What Hi-FI



Commenti