BBC: stop al 3D da novembre!
L'emittente di Stato britannica, dopo una prima fase di riduzione degli investimenti, annuncia ora l'abbandono definitivo alla stereoscopia. Nei prossimi mesi, gli spettatori potranno godere di due eventi speciali in 3D trasmessi dalla BBC e, a partire da novembre, avverrà lo stop definitivo, con buona pace dei 1,5 milioni di inglesi dotati di una TV 3D
Prima Canal+ in Francia, poi ESPN negli USA e ora anche la BBC in Gran Bretagna rinuncia al broadcasting di film ed eventi in 3D. Senza dimenticare che la FIFA sta pensando di non riprendere i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile in 3D (vedi news). Tornando alla BBC, la decisione sarebbe stata presa dopo l'ennesimo flop di "ascolti" in 3D di un evento sportivo prodotto e trasmesso dall'emittente di Stato britannica: le semi-finali e finali del Torneo di Wimbledon 2013. Kim Shillinglaw, responsabile di BBC 3D, ha dichiarato: "Non vi è mai stato un grande interesse per la TV in 3D in Gran Bretagna, Guardare eventi in 3D a casa è un'esperienza seccante: bisogna prima ricordarsi di indossare gli occhiali. In Gran Bretagna abbiamo oltre 1,5 milioni di appassionati dotati di un TV 3D. Ma solo la metà di loro si è sintonizzato almeno una volta sul canale 3D dedicato alle Olimpiadi di Londra e questo nonostante gli enormi sforzi pubblicitari. Durante le Olimpiadi, il canale 3D ha registrato un picco di share di appena il 5%, con il 95% degli spettatori che ha preferito seguire gli eventi sui canali tradizionali e HD."
Il palinsesto 3D della BBC prevede ulteriori due importanti eventi in 3D che verranno trasmessi regolarmente nelle prossime settimane: "Doctor Who 3D Special" e il programma di storia "Hidden Kingdom". A partire da novembre, le programmazioni in 3D verranno poi definitivamente abbandonate. Una decisione che il responsabile BBC 3D definisce "una lunga pausa di riflessione", in attesa poi di capire cosa succederà con la fine della recessione ed eventuali novità tecnologiche in ambito 3D: "se vi sarà un nuovo interesse di massa verso il 3D, non escludiamo un possibile ritorno al broadcasting 3D in futuro".
Fonte: RadioTimes / Pocke-Lint
Commenti (29)
-
Originariamente inviato da: blasel;3926031...con alcuni VPJ DLP e mi sembra che questi ultimi, assai migliorati e scesi di prezzo...
Assai migliorati? Parliamone!!
Meglio tornare sull'argomento della notizia, non voglio aprire una diatriba sui DLP di una volta con matrici da 0,95 (vedi Planar 8130 o 8150) e quelli attuali con matrici da 0,65...però leggere che sono assai migliorati e scesi di prezzo ad un decimo del listino, lo percepisco quasi come una bestemmia (passami il termine e lo dico con la massima simpatia)
Gianluca -
Sinceramente non piangerò per la morte del 3D, perlomeno di questo 3D.
Ne ho visti 3 in tutto di film 3D, il primo è stato ovviamente Avatar ed è stato il meno peggio dei 3, gli altri 2 erano 3D taroccati in postproduzione e non 3D nativi.
Io ho il problema aggiuntivo degli occhiali da vista, è vero, ma sono stati un disastro. Meno luminosità, meno contrasto, meno definizione, senso fastidio sulla visione prolungata (e non perchè ho problemi io, anche altre persone che erano con me e senza occhiali hanno avuto la stessa sensazione), il tutto ad un costo biglietto superiore al 2D. Senza contare che un filmaccio in 3D rimane un filmaccio, e te le fa anche girare di più perchè hai speso di più.
Non ci sono storie, quasi sicuramente durerà ancora poco. Ieri sono andato in un multisala della mia zona, 11 sale, 10 film in programmazione dei quali 4 potenzialmente disponibili in 3D ... NESSUNO di questi 4 era proiettato in 3D ma avevano optato per le proiezioni in solo 2D.
E pensare che nello stesso multisala fino a un anno fa gli addetti quasi mi sfottevano se rinunciavo a vedere un film perchè disponibile solo in 3D. O tutti i frequentatori di cinema sono dei sempliciotti che non ci capiscono nulla oppure qualcosa che non va c'è, e c'era anche prima. -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3926075Assai migliorati? Parliamone!!
Meglio tornare sull'argomento della notizia, non voglio aprire una diatriba sui DLP di una volta con matrici da 0,95 (vedi Planar 8130 o 8150) e quelli attuali con matrici da 0,65...però leggere che sono assai migliorati e scesi di prezzo ad un decimo del listino, lo percep..........[CUT]
Hai perfettamente ragione, sono io che non ho saputo spiegare bene, cerco di farlo : rispetto allo Sharp XZ 12000 (ricordo bene la sigla?) ed al BenQ W 10000 (?) tra i primi DLP, si è arrivati, con le matrici 0,95, ad una notevolissima miglioria per questo tipo di tecnica.
Successivamente i produttori di VPJ - DLP, hanno optato (non potendo competere per qualità d'immagine con i 'riflessivi') di proporre VPJ di fascia bassa (bassissima) di costo.
Chi non conosce la VPJ e le si avvicina, con circa 1.500€ può ottenere il proprio primo home-cinema, poi, si sa, l'appetito vien mangiando.... -
Originariamente inviato da: blasel;3926235[COLOR=#000000]Successivamente i produttori di VPJ - DLP, hanno optato (non potendo competere per qualità d'immagine con i 'riflessivi')[/COLOR]
non sono propriamente d'accordo neanche io.se parliamo di qualità d'immagine in assoluto di un Avielo
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;3926276[QUOTE=blasel;3926235][COLOR=#000000]Successivamente i produttori di VPJ - DLP, hanno optato (non potendo competere per qualità d'immagine con i 'riflessivi')[/COLOR]/QUOTE]
non sono propriamente d'accordo neanche io.se parliamo di qualità d'immagine in assoluto di un Avielo
Si, ma saremmo su di un altro pianeta dove l'Avielo coabita con Christie Digital... e, per certi versi il SIM, per restare al DLP -
Blasel, vuoi farmi sospendere?
Il DLP che non può competere con i riflessivi....mmm.... Tra l'altro lo dici proprio nel thread delle esequie del 3D,
che fanno ringiovanire il mio mitico Planar 8150!
-
Ottima notizia,
e speriamo sparisca ancora prima dal Cinema,
stavolta è durato più del solito... -
Beh,nei blu-ray penso rimarrà,forse sparirà da Sky,ma al momento non è stato fatto o previsto niente al proposito.
-
il solito ciclo trentennale
Appare, ci devasta, poi ritorna nell'oblio.
Chissà che al cinema i prezzi tornino ad un livello decente appena sparita la moda del 3d (alcuni film non si trovano nemmeno proiettati in 2d o relegati a sale peggiori".
Ne ho visti diversi di film 3D, alcuni anche bellini, ma ho sempre pensato che sarabbe sparito nuovamente. Speravo più in fretta.