AV Magazine - Logo
Stampa
 
BBC: stop al 3D da novembre!
Gian Luca Di Felice - 08/07/2013, 11:20
“L'emittente di Stato britannica, dopo una prima fase di riduzione degli investimenti, annuncia ora l'abbandono definitivo alla stereoscopia. Nei prossimi mesi, gli spettatori potranno godere di due eventi speciali in 3D trasmessi dalla BBC e, a partire da novembre, avverrà lo stop definitivo, con buona pace dei 1,5 milioni di inglesi dotati di una TV 3D”

Prima Canal+ in Francia, poi ESPN negli USA e ora anche la BBC in Gran Bretagna rinuncia al broadcasting di film ed eventi in 3D. Senza dimenticare che la FIFA sta pensando di non riprendere i Mondiali di Calcio 2014 in Brasile in 3D (vedi news). Tornando alla BBC, la decisione sarebbe stata presa dopo l'ennesimo flop di "ascolti" in 3D di un evento sportivo prodotto e trasmesso dall'emittente di Stato britannica: le semi-finali e finali del Torneo di Wimbledon 2013. Kim Shillinglaw, responsabile di BBC 3D, ha dichiarato: "Non vi è mai stato un grande interesse per la TV in 3D in Gran Bretagna, Guardare eventi in 3D a casa è un'esperienza seccante: bisogna prima ricordarsi di indossare gli occhiali. In Gran Bretagna abbiamo oltre 1,5 milioni di appassionati dotati di un TV 3D. Ma solo la metà di loro si è sintonizzato almeno una volta sul canale 3D dedicato alle Olimpiadi di Londra e questo nonostante gli enormi sforzi pubblicitari. Durante le Olimpiadi, il canale 3D ha registrato un picco di share di appena il 5%, con il 95% degli spettatori che ha preferito seguire gli eventi sui canali tradizionali e HD."  

Il palinsesto 3D della BBC prevede ulteriori due importanti eventi in 3D che verranno trasmessi regolarmente nelle prossime settimane: "Doctor Who 3D Special" e il programma di storia "Hidden Kingdom". A partire da novembre, le programmazioni in 3D verranno poi definitivamente abbandonate. Una decisione che il responsabile BBC 3D definisce "una lunga pausa di riflessione", in attesa poi di capire cosa succederà con la fine della recessione ed eventuali novità tecnologiche in ambito 3D: "se vi sarà un nuovo interesse di massa verso il 3D, non escludiamo un possibile ritorno al broadcasting 3D in futuro".

Fonte: RadioTimes / Pocke-Lint