
Astell&Kern: nuovo modulo Dual DAC per lettore A&futura SE180
Il produttore coreano annuncia il nuovo modulo di espansione SEM4 per il lettore portatile A&futura SE180, che integra un Dual DAC AK4493SEQ e la tecnologia Digital Audio Remaster
Astell & Kern ha lanciato l'anno scorso l'A&futura SE180, il suo primo lettore digitale portatile con moduli DAC intercambiabili. Oltre a quello di serie (SEM1), dotato di chip otto canali ESS ES9038PRO con supporto PCM 32 bit/384 kHz e DSD256 nativo, la scelta ne include ora tre opzionali, grazie al nuovo SEM4 con Dual DAC Asahi Kasei AK4493SEQ. Il SEM4 dispone di uscite cuffia da 2,5, 3,5 e 4,4 mm come anche il SEM1, il SEM2 (DAC Asahi Kasei AK4497EQ compatibile PCM 32 bit/768 kHz e DSD512 nativo) e SEM3 (ESS ES9038Q2M). Il SEM4 è in particolare il primo modulo della serie dotato di tecnologia DAR (Digital Audio Remaster), progettata per il sovracampionamento di qualsiasi file fino a 384 kHz o DSD256.
Il SEM4 esegue l'upsampling dei file PCM a 44,1 kHz e 48 kHz rispettivamente a 352,8 kHz e 384 kHz, mentre i PCM superiori a 96 kHz vengono convertiti in DSD256 e i DSD inferiori a DSD256 in DSD256. La massima risoluzione del DAC integrato è ancora superiore, supportando file PCM 32 bit/768kHz e DSD512. La tecnologia dell'azienda statunitense Velvet Sound promette una sonorità più vicina all'analogico con una distorsione particolarmente bassa, mentre i componenti appositamente selezionati consentono un'autonomia di riproduzione fino a 14 ore, la più alta tra i moduli SE180.
Il modulo SEM4 sarà disponibile da maggio.
Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it
Fonte: What Hi-Fi