
Xbox One S con UHD BD da agosto a 299 US $
Oltre alla futura versione potenziata "Scorpio", durante la conferenza E3 Microsoft sono state confermate le dimensioni e l'aspetto della nuova versione di Xbox One che, oltre a supportare il video 4K e l'HDR anche nei giochi, integra un lettore Ultra HD Blu-ray
La conferenza E3 Microsoft della giornata di ieri non ha certamente deluso le attese, superando per certi aspetti quelle che erano state le ultime anticipazioni. Oltre alla presentazione di titoli come "Gears of War 4", "Titanfall 2", "Scalebound" o "Final Fantasy XV", sono state confermate dimensioni e aspetto della nuova Xbox One S. Più piccola del 40% rispetto al modello attuale e realizzata in finitura "Robot White", prevede anche lo stand per il posizionamento in verticale. L'alimentatore viene stavolta alloggiato all'interno, mentre è stato rimosso il terminale Kinect, che resta comunque collegabile utilizzando un adattatore USB.
Quello che non era finora emerso è l'integrazione di un lettore Ultra HD Blu-ray per i film 4K, oltre al supporto HDR per il video e il gaming. Con un prezzo di 299 US $, Xbox One S con HDD da 500GB diventerebbe il player UHD BD più abbordabile sul mercato, a meno che Samsung non decida di tagliare il prezzo del lettore UBD-K8500. La console Microsoft verrà inoltre offerta al lancio con hard disk da 2TB a 399 US $, oltre che nella variante da 1TB. Verrà supportato lo streaming video 4K dei servizi Netflix e Amazon Video, benché non sia ancora sicuro se la compatibilità comprenda l'High Dynamic Range.
Rinnovato anche il controller wireless, compatibile Windows, dotato di connettività Bluetooth che ne raddoppia la portata e con una trama in rilievo sulla superficie per facilitarne la presa. Il programma Xbox Design Lab permette inoltre di personalizzare il pad con 8 milioni di possibili combinazioni cromatiche. Novità anche per il servizio Xbox Live, ora compatibile con device Xbox One, Windows 10, Mac e Android, che integrerà inoltre l'assistente vocale Cortana.
La creazione di un ecosistema gaming unificato permette di utilizzare i titoli Xbox One indifferentemente sulla console o su PC Windows 10. Il capo della divisione Xbox, Phil Spencer, ha infine confermato il lancio per Natale 2017 della Xbox One potenziata con una nuova GPU. Grazie alla capacità di calcolo di 6 TeraFlops, la "Project Scorpio" consentirà di gestire giochi con grafica 4K e piattaforme di realtà virtuale come Oculus Rift e HTC Vive. Da segnalare inoltre che i titoli per la futura Scorpio conserveranno la retro-compatibilità con le Xbox One "fat" e "slim".
Per ulteriori informazioni: www.xbox.com/it
Commenti (15)
ce da capire se sony vuole tenere separate le due cose oppure no, vedremo..
Non credo sia proprio attinente, nel senso che la divsione di Sony che si occupa delle elettroniche stand alone per il mercato consumer e quella che si occupa della Playstation sono due cose diverse (forse anche in concorrenza interna, capita nelle multinazionali così gigantesche come il colosso nipponico).
La parte home ha lanciato il servizio VOD in UHD e probabilmente vogliono cavalcare quello, anche se mi pare abbastanza bene di avere letto dichiarazioni sul fatto che il loro lettore uscirà nel 2017 (quando arriva anche Oppo e chissà chi altro).
Samsung e Pana (e Philips/Funai adesso negli USA) sono davvero precursori del mercato, coi pochissimi titoli presenti dei quali al momento pochi realmente 4K nativi, ma soprattutto in esclusiva.
La loro strategia sarà (immagino) quella al momento di fare concorrenza a Netflix, Amazon e compagnia varia .... che è una cosa reale e palpabile, con la parte fisica momentaneamente al palo per capire come reagisce il mercato e con che velocità .... il rischio di trovarsi per le mani un'altro HD-DVD o una DAT (per cambiare settore) è molto molto concreto.
Televisori 4k si trovano già a ottimo prezzo, un lettore a 700 euro uccide il mercato!
Questa di microsoft potrebbe esser veramente la svolta.
A meno di annunci a breve di Sony (spiazzata dalla presentazione di xboxones e project scorpio all'E3) la S sarà mia al day one!
Televisori 4k si trovano già a ottimo prezzo, un lettore a 700 euro uccide il mercato!
Questa di microsoft potrebbe esser veramente la svolta.
A meno di annunci a breve di Sony (spiazzata dalla presentazione di xboxones e project scorpio all'E3) la S sarà mia al day one!
Il problema è il software non l' hardware... E il suo prezzo... la gente continua a comprare DVD perché costano 1/2 euro in meno del BD... figuriamoci se comprerà BD 4K che costano il doppio di un normale BD... e poi la differenza con il BD 2K sul 99% degli impianti è quasi nulla...