UHD Blu-ray su amazon a 30 US$

Emidio Frattaroli 14 Gennaio 2016, alle 11:53 4K e 8K

Inizia la prevendita dei primi 9 titoli Fox in formato Ultra HD Blu-ray con listino a 39,99 US$ ma prezzo bloccato a 29,99 US$. Purtroppo soltanto uno sarà nativo a risoluzione 4K


- click per ingrandire -

Amazon.com ha iniziato la prevendita dei primi nove titoli in formato Ultra HD Blu-ray distribuiti da 20th Century Fox per gli Stati Uniti: il prezzo di listino è fissato a 39,99 US$ ma per il pre-ordine il prezzo rimarrà bloccato a 29,99 US$. Attenzione però a tre aspetti non secondari. Il primo riguarda la disponibilità di lettori che per marzo 2016 potrebbe essere limitata. Il secondo aspetto riguarda otto dei 9 master dei primi nove film che NON sono a risoluzione 4K, bensì a risoluzione 2K. Solo Maze Runner è a risoluzione 4K, girato con camere digitali a risoluzione compresa tra 2,8K e 5K. C'è anche da dire che dovrebbe trattarsi di edizioni in HDR e con 10 bit per componente e alcuni titoli (The Martian e Vita di Pi su tutti) sfrutteranno molto bene lo spazio colore DCI-P3.

L'ultimo aspetto - forse il più importante, riguarda il prezzo: 27,6 Euro al cambio attuale a cui aggiungere le spede di spedizione, da un minimo di 6 Euro per la consenga in 3-4 settimane, 12 Euro per quella in 2 settimane e quasi 27 Euro per quella in meno di una settimana. Il tutto senza parlare di tasse. In altre parole, forse sarebbe interessante aspettare per vedere quale sarà il prezzo sulle declinazioni europee di Amazon. Nell'attesa ecco un sintetico prospetto con link per la comparazione tra le edizioni in pre-ordine USA 4K e le corrispondenti edizioni italiane, sempre da amazon.com. In alcuni casi, se per l'Italia si è abbonati al servizio "prime", le differenze di prezzo sono del 300%, arrivando fino a quasi 28 Euro in più per lo splendido Blu-ray di "Vita di Pi".

Titolo versione UHD 4K versione Blu-ray HD
Kingsman 29,99 US$ 13,49 Euro
Exodus 29,99 US$ 13,49 Euro
Fantastic Four 29,99 US$ 17,99 Euro
Hitman 29,99 US$ 27,99 Euro
X-Men 29,99 US$ 18,99 Euro
Vita di Pi 29,99 US$ 12,80 Euro
The Martian 29,99 US$ 17,99 Euro
Wild 29,99 US$ 13,49 Euro
Maze Runner 29,99 US$ 14,99 Euro

 

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Aenor

    14 Gennaio 2016, 16:29

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4516730
    I vantaggi che arriveranno con gli UHD BD riguarderanno anche la ricchezza di sfumature: da 8 bit a 10 bit significa fino al 400% di sfumature in più per singola componente cromatica e il passaggio da milioni a miliardi di colori possibili. Certo: in questo caso il display o il proiettore devono essere in grado di visualizzare i 10 bit e - fortunatamente - siamo già in grado di verificarlo.


    Esattamente, questo è proprio l'aspetto core che più mi preme analizzare con l'avvento dei BR UHD. Aspetterò le vs. review con ansia, in attesa di avere anche a casa mia in un futuro prossimo una catena video in 4k.
  • g_andrini

    14 Gennaio 2016, 16:44

    L'Ultra HD ha un potenziale notevole, però ci vogliono i master 4k da digitale per il 10 bit, per una resa migliore. La pellicola, per esempio, oltre la grana, ha anche il problema dei pochi stop.
  • g_andrini

    14 Gennaio 2016, 17:02

    Riguardo i prezzi dei BD4k sono in linea con le previsioni, credo che anche da noi costeranno circa 30 euro.
  • alpy

    14 Gennaio 2016, 17:51

    Vabbeh, ce l'hai con la povera pellicola, lo abbiamo capito che sei un fan del digitale. Non scordarti però che ci sono voluti cento e passa anni per raggiungerla con un mezzo elettronico. A proposito, riguardo il discorso del master 2K di quasi tutti i film in oggetto, sul forum di Bluray.com ho letto i post di quello che credo sia un insider e un post di un altro utente che riportava il comunicato di un addetto della Fox messo su Twitter, che riferiva (riferendosi a The Martian), che il lavoro non sarà un semplice up-scale, ma nascerà ripescando dal girato RAW originale (5K Red Dragon?) almeno dove è possibile, (gli effetti saranno sempre 2K ovviamente). Su questo nuovo DI verrà fatta anche la conversione HDR. Sempre che abbia interpretato correttamente.
  • Aenor

    14 Gennaio 2016, 18:01

    Originariamente inviato da: g_andrini;4516795
    L'Ultra HD ha un potenziale notevole, però ci vogliono i master 4k da digitale per il 10 bit, per una resa migliore. La pellicola, per esempio, oltre la grana, ha anche il problema dei pochi stop.


    Personalmente l'effetto grana tipico delle pellicole in alcuni film non mi disturba, anzi.
  • Bane

    14 Gennaio 2016, 20:16

    Originariamente inviato da: g_andrini;4516795
    La pellicola, per esempio, oltre la grana, ha anche il problema dei pochi stop.


    Cioè siamo ancora quì a parlare di grana come difetto??
    Sono basito!
  • renato_blu

    15 Gennaio 2016, 00:49

    Dai Bane viste quante ne spara ciclicamente per questa sulla grana era solo questione di tempo.
    Come se poi il digitale non ha il suo rumore video nonostante negli ultimi anni abbia fatto passi enormi in avanti.
  • g_andrini

    15 Gennaio 2016, 01:37

    Una cosa è la grana 'digitalizzata', un altro è il normale rumore video (esiste anche un naturale rumore dell'occhio).
    A livello qualitativo, pellicola e ultrahd sono incompatibili.
  • alpy

    15 Gennaio 2016, 06:05

    A parte che volendo si può girare in pellicola senza grana, dipende da tanti fattori, che non sto di nuovo ad elencare, i moderni film scanner non introducono rumore aggiunto e il bello del BD è riuscire a riprodurla benissimo con i suo look (se la grana c'è. Che pellicola e ultra HD sono incompatibili è una tua idea. Libero di pensarlo, fossi in te scriverei a Tarantino e proverei a diglielo, hai visto mai he riesci a convertirlo al digitale.
  • junkman1980

    15 Gennaio 2016, 08:35

    beati voi che potete permettervi schermi UHD, 10bit, HDR dai 65 in su (piu tutta la catena annessa).
    Io passo anche stavolta... per almeno altri 4-5 anni rimarro al al BD (come ho fatto per i DVD).
    Non ho intenzione di spendere altre mille-mila euro per l'UHD.
    Ripeto, Beati voi.

    p.s. E son sicuro che la storia si ripetera' con l'8K...
« Precedente     Successiva »

Focus

News