TV OLED LG B3: ecco i prezzi italiani
La nuova serie B3 è comparsa sul sito italiano di LG, corredata dai prezzi ufficiali di tutti i modelli
I TV OLED LG serie B3 sono comparsi sul sito italiano corredati da tutti i prezzi. Questa serie fa parte della gamma 2023 e ne rappresenta la soglia di ingresso, dato che quest'anno il colosso coreano ha scelto di non commercializzare la serie A3 in tutti i territori, Italia compresa. I modelli che compongono la linea B3 sono tre: 55", 65" e 77", tutti dotati di pannelli OLED WRGB Ultra HD a 100 / 120 Hz. La differenza più evidente tra i TV B3 e gli altri LG è rappresentata dal processore: qui non c'è l'Alpha 9 ma l'Alpha 7 Gen6 con AI, una versione un po' meno evoluta e prestante.
Il divario prestazionale si traduce in una dotazione meno ricca o sofisticata: la mappatura dei toni dinamica, che sui prodotti con Alpha 9 prende il nome di Dynamic Tone Mapping Pro, qui perde il suffisso "Pro" e diventa Dynamic Tone Mapping. In pratica viene meno l'analisi in tempo reale su 20.000 zone indipendenti dello schermo; c'è sempre l'adattamento dinamico usato per ottimizzare la resa dei video in HDR ma con interventi meno evoluti, cioè con un'analisi su meno zone. Anche Alpha 7 dispone dell'AI Super Upscaling e dell'AI Sound Pro ma perde la nuova funzione HDR Expression Enhancer, una novità che promette di far risaltare i soggetti in primo piano.
I B3 dispongono inoltre di 2 porte HDMI 2.1 sulle 4 presenti in totale, contro le 4 su 4 delle serie C3, G3, Z3 e M3. Si tratta di una limitazione che va ad impattare soprattutto sugli appassionati di videogiochi: chi deve collegare più sistemi di ultima generazione al TV, ad esempio console e PC o Xbox e PlayStation insieme, può trovarsi a corto di ingressi perché l'HDMI 2, una delle porte in versione 2.1, è quella con eARC.
Se si collega un impianto audio esterno resta pertanto solo un ingresso libero. Fatte salve queste considerazioni, la compatibilità è completa: Ultra HD fino a 120 Hz, eARC, Auto Low Latency Mode, Variable Refresh Rate (VRR) anche sotto forma di FreeSync Premium di AMD e G-Sync NVIDIA e da quest'anno anche Quick Media Switching, QMS-VRR, la funzione che sta creando qualche grattacapo a HDMI Forum.
La Smart TV è affidata alla piattaforma proprietaria webOS 2023, l'ultima versione aggiornata che ripropone l'interfaccia a tutto schermo con varie ottimizzazioni. I prezzi di listino sono i seguenti:
- OLED55B36LA (55"): 1.999 euro
- OLED65B36LA (65"): 2.699 euro
- OLED77B36LA (77"): 3.999 euro
Ricordiamo che LG ha già annunciato tutti i prezzi della serie C3, dal 42" fino all'83".
Fonte: LG Italia