TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive
Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici
Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.
Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.
La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.
La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".
Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.sony.it
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (553)
-
Per chi fosse interessato allo ZD9 da 75, segnalo aggressiva promozione [U]solo online[/U] sul sito di MW. Io l'ho acquistato de visu stamattina presso uno store di Roma, preferendo il rapporto diretto con il venditore pur se con leggero aggravio di spesa (ovviamente ho fatto pesare nella trattativa l'esistenza della promozione online). In consegna lunedì 11/9.
-
Originariamente inviato da: agiovan;4746255Francamente lo ZD9 mi è sembrato superiore allo xe93 (ma costa anche di più
semmai l'indecisione io l'avrei tra lo ZD9 e l'OLED KD A1, budget permettendo. Buona caccia all'acquisto miglior..........[CUT]
In cosa lo ZD9 ti è sembrato superiore? Messi accanto mi sembrano offrire la stessa qualità di immagine. Faccio fatica a trovarne anche con lo xe90. -
Originariamente inviato da: rcaldare;4759874Per chi fosse interessato allo ZD9 da 75, segnalo aggressiva promozione solo online sul sito di MW. Io l'ho acquistato de visu stamattina presso uno store di Roma, preferendo il rapporto diretto con il venditore pur se con leggero aggravio di spesa (ovviamente ho fatto pesare nella trattativa l'esistenza della promozione online). In co..........[CUT]
Per un prodotto che era praticamente introvabile è uno sconto molto importante ....
Mi inquieta appena appena pensare al corriere che lo sballotta qua e là e me lo consegna tipo .... mosaico di Spilimbergo ....
Scherzi a parte, ottima iniziativa -
come si comporta con Sky HD? (1080i)
-
Ti è arrivato lo ZD9??
-
@phoenix
A me è stato consegnato martedì 12/9. Pannello perfetto. Il mio uso è con SKY HD e con DTT, raramente con bluray; e in ambiente non ottimale perchè sempre illuminato. Francamente temevo una regressione soprattutto con DTT, rispetto al precedente 65 che ho in firma, perchè comprensibilmente il pannello più grande avrebbe mostrato maggiormente la relativamente bassa qualità della sorgente. Devo dire che l'upscaling a 4k è molto molto buono sia con SKY HD sia con i canali DTT HD, e ben accettabile anche con alcuni canali DTT SD (Rai 3, La7). Ieri sera il Bocelli Show dal Colosseo sui Rai1 è stato uno spettacolo notevole, per livello di dettaglio e colori. Il viso del soprano Zara in primissimo piano che prendeva tutta l'altezza dello schermo, quasi 1 metro, dava belle emozioni. Devo limare un filo ancora i settings, ma sono a buon punto per quanto riguarda le mie abitudini e i miei gusti. -
Ovviamente la visione di video 4K nativi da disco esterno (scaricati dalla rete) è eccezionale.
-
Che settaggi hai impostato? Per quanto mi riguarda il livello del nero è notevole molto vicino a quello Oled.l'unico difetto che ho riscontrato è il blooming che se pur ridotto c'è è per me che arrivò da un Kuro proprio non è il massimo.Infatti sto ragionando se sostituirlo con un A1
-
@phoenix
ho posto i mie settings in una tabella che è scaricabile dai seguenti link in formato excel e in formato PDF, a piacere:
excel: https://drive.google.com/open?id=0B...dEdpckdpWlZhYUE
PDF: https://drive.google.com/open?id=0B...NmNVdFpLbWpuV0k
nella tabella ho riportato i settings suggeriti in una review di SoundVision citata in questa discussione, e poi ho riportato i miei settings attuali, per le sorgenti DTT e SKY. Non ho ancora impostato i settings per la sorgente bluray. -
Originariamente inviato da: rcaldare;4763748@phoenix
ho posto i mie settings in una tabella che è scaricabile dai seguenti link in formato excel e in formato PDF, a piacere:
excel: https://drive.google.com/open?id=0B...dEdpckdpWlZhYUE
PDF: https://drive.google.com/open?id=0B...NmNVdFpLbWpuV0k
nella tabella ho riportato i settings suggeriti in u..........[CUT]
Li proverò sicuramente.
Oggi pomeriggio ho visto Passengers su Sky HD,frontalmente immagine molto bella ma una volta che mi sono alzato dal divano,le bande nere superiore e inferiore dello schermo da nere si trasformavano in grigio....insomma non è il massimo.non capisco se c'è un settaggii da fare per ridurre questo difetto.